PUNTA CIVETTA Via Eliana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

PUNTA CIVETTA Via Eliana

Messaggioda niki74 » mar set 18, 2007 21:36 pm

Ho sentito che la Via Eliana sulla Punta Civetta 8O 8O 8O (a sx della fessura Andrich) quest'estate ha avuto la prima ripetizione, avete notizie?
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda savsav » mar set 18, 2007 21:52 pm

IN DIRETTA DAL RIFUGIO TISSI

La cordata di Alessandro Baù è nuovamente ad un passo dall'impresa: mentre scriviamo il giovane padovano sta scalando l'ultimo tiro della via Eliana, a sinistra della storica Andrich, sulla parete nord-ovest del Civetta. La via, 600 metri di sviluppo fino al VI+ con un tratto di VIII+ (7a+) da superare in libera (più 330 metri di zoccolo), è stata aperta il 27 luglio 1995 dopo diversi (pare 6) tentativi da Renato Panciera e Mauro Valmassoi e in 12 anni non era mai stata ripetuta.....
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: PUNTA CIVETTA Via Eliana

Messaggioda SCOTT » mer set 19, 2007 17:43 pm

niki74 ha scritto:Ho sentito che la Via Eliana sulla Punta Civetta 8O 8O 8O (a sx della fessura Andrich) quest'estate ha avuto la prima ripetizione, avete notizie?


Ho incontrato gli autori della ripetizione di "Eliana" al Rif. Torrani la sera stessa dopo la loro impresa; per nulla affaticati stavano dando una mano a Venturino nel "servizio clienti" :lol: (il Ventura è solo a gestire il Rif...) :o
Io & Mauro avevamo ripetuto il Philipp Flamm (http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30161) e siamo arrivati al Torrani che loro avevano già finito di cenare... 8O ... :wink:

I nomi: Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Fabrizio Fratagnoli.

...la sera del 20 luglio si è brindato tutti assieme alla salute del Ventura che offriva... :wink: ...ho trascorso una serata indimenticabile... :D

La mia impressione conoscendoli per la prima volta (a parte Fabrizio che conosco da molti anni) è stata molto positiva!

...persone che nonostante il "livellone" conservano una modestia che mi auguro sappiano conservare anche in futuro... :D


:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: PUNTA CIVETTA Via Eliana

Messaggioda erdos » ven set 21, 2007 17:37 pm

SCOTT ha scritto:
niki74 ha scritto:Ho sentito che la Via Eliana sulla Punta Civetta 8O 8O 8O (a sx della fessura Andrich) quest'estate ha avuto la prima ripetizione, avete notizie?


Ho incontrato gli autori della ripetizione di "Eliana" al Rif. Torrani la sera stessa dopo la loro impresa; per nulla affaticati stavano dando una mano a Venturino nel "servizio clienti" :lol: (il Ventura è solo a gestire il Rif...) :o
Io & Mauro avevamo ripetuto il Philipp Flamm (http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30161) e siamo arrivati al Torrani che loro avevano già finito di cenare... 8O ... :wink:

I nomi: Alessandro Baù, Matteo Della Bordella e Fabrizio Fratagnoli.

...la sera del 20 luglio si è brindato tutti assieme alla salute del Ventura che offriva... :wink: ...ho trascorso una serata indimenticabile... :D

La mia impressione conoscendoli per la prima volta (a parte Fabrizio che conosco da molti anni) è stata molto positiva!

...persone che nonostante il "livellone" conservano una modestia che mi auguro sappiano conservare anche in futuro... :D


:) Scott.


hola scott!!! urca se ci siam divertiti quella sera...dal ventura è sempre uno spasso!!!

per quanto riguarda eliana e una bella via. credo sia una delle linee più affascinanti della parete: guardandola dallo zoccolo della via del rifugio fa impressione la verticalità di quella colata nera e vengono delle foto fantastiche!!!

mi aspettavo una roccia ancor più bella! forse dico così perchè ero in compagnia di matteo che è sempre in wenden, ratikon e marmolada e fabrizio sempre solo granito... ovvio che quando si va in civetta a confronto un po' si sbuffa per la qualità della roccia... mi son fatto in fluenzare anch'io :D !!!cmq in alto, dopo i tetti, c'è quella roccia nera super lavorata ma con qualche scaglietta. Insomma da stare all'occhio.

per quanto riguarda le difficoltà... bellissimo il tiro di 7a in fessura tutto da proteggere a friend, poi abbiam liberato il passo di A2 del tiro (VIII-) del primo tetto (VIII-) anche se poi ho scoperto che renato dalla sosta non era salito dritto come noi, ma leggermente a sx per evitare il marciotto. Il tiro del tetto (VIII+) invece è un palo su chiodino di merda. Renato aveva appeso su quel chiodo il materiale per essere leggero e poi su in libera. Solo matteo ha fatto il passo pulito da secondo. Tetto panciuto senza buoni appoggi per i piedi, vietato volare su quel chiodino perchè è lungo 2 cm...cmq si fa...bravo Renato!!!

Anche gli ultimi tiri non sono per nulla banali soprattutto perchè non è proprio facile proteggersi adeguatamente. Conviene cmq portare le doppie misure dei friend medi.

Io quel giorno non ero concentrato, è stata l'unica occasione di questa lunga stagione in cui non mi sentivo sicuro.
Per fare un confronto direi che è meno impegnativa di Terapia d'urto al guanaco e di W Mexico Cabrones. Era la prima volta che scalavamo insieme e senza correre abbiamo impiegato 12 ore. In due veloci si fa sicuramente in una decina...

andate perchè merita!!

ciao

ale

p.s. conviene fare lo zoccolo della aste...
p.p.s appena riesco posto qualche foto
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda erdos » ven set 21, 2007 18:08 pm

Immagine
fabrizio sui primi tiri
Immagine
matteo sul primo tetto
Immagine
fabrizio e matteo sugli ultimi tiri

dimenticavo che sul libro del coldai c'è la realzione originale di renato!!

ciao

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda savsav » ven set 21, 2007 18:13 pm

Complimenti a Erdos e Matteo...

Una curiosita'...Capitan sky-hook ha delle ripetizioni oltre quella di Mittersteiner?
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda erdos » ven set 21, 2007 18:21 pm

No, solo un tentativo di Adam Holzknecht...

fa pensare che Mittersteiner abbia bivaccato su quella via (immagino perchè abbia riprovato i tiri per liberarli)... a detta del Ventura dovrebbe essere la 2a via più dura della Civetta.

Bravi Paolo e Dario, un bel coraggio spararsi su per quelle placche!!!

mandi mandi

Ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 7:15 am

:D Grande Erdos... :wink: ...che belle foto! 8O

Quest'anno hai ripulito il melo...per cosi dire... :lol: ...e non ti sei accontentato 8O da quel che si vocifera pare che ci sia un progettino in atto... :-$ ... :wink: (procede bene?) ...in bocca al lupo...comunque... :D

Ciao.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda niki74 » gio set 27, 2007 11:37 am

Impressionanti davvero, a sto punto alla faccia della sfacciatagine......non è che puoi inserire anche qualche foto della tua ripetizione di nuvole barocche????? :D Mi ricordo quella sera....andai con un mio amico lungo l a strada per i Piani di Pezzè con un potente cannocchiale e vedemmo il vostro bivacco a penzoloni 8O . Grandi e basta!!!
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda SCOTT » gio set 27, 2007 18:35 pm

niki74 ha scritto:Impressionanti davvero, a sto punto alla faccia della sfacciatagine......non è che puoi inserire anche qualche foto della tua ripetizione di nuvole barocche????? :D Mi ricordo quella sera....andai con un mio amico lungo l a strada per i Piani di Pezzè con un potente cannocchiale e vedemmo il vostro bivacco a penzoloni 8O . Grandi e basta!!!


Queste le hai gia viste?

http://www.intotherocks.splinder.com/po ... E+BAROCCHE

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda erdos » gio set 27, 2007 19:49 pm

niki74 ha scritto:Impressionanti davvero, a sto punto alla faccia della sfacciatagine......non è che puoi inserire anche qualche foto della tua ripetizione di nuvole barocche????? :D Mi ricordo quella sera....andai con un mio amico lungo l a strada per i Piani di Pezzè con un potente cannocchiale e vedemmo il vostro bivacco a penzoloni 8O . Grandi e basta!!!


grassie

se non fosse che appena ci siamo sistemati in amaca è venuta giù una bella scarica 8O che ha preso ale sulle gambe e me sull'elmo, sarebbe stato il bivacco più bello e TRANQUILLO del mondo... invece un po' di timore c'era... cmq ho russato per gran parte della notte :lol: :lol: :lol: ero proprio cotto!!! :wink:


ciao ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda erdos » gio set 27, 2007 19:52 pm

SCOTT ha scritto::D Grande Erdos... :wink: ...che belle foto! 8O

Quest'anno hai ripulito il melo...per cosi dire... :lol: ...e non ti sei accontentato 8O da quel che si vocifera pare che ci sia un progettino in atto... :-$ ... :wink: (procede bene?) ...in bocca al lupo...comunque... :D

Ciao.

Scott.


non ne so niente... cmq che crepi, sempre!!! :wink:
"chi va piano va sano e va lontano..."

ciao

ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » ven set 28, 2007 20:16 pm

Azzolina, che razza di vionazzo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » gio ott 18, 2007 19:03 pm

SCOTT ha scritto: da quel che si vocifera pare che ci sia un progettino in atto...

Scott.


:roll: 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda SCOTT » gio ott 18, 2007 19:12 pm

savsav ha scritto:
SCOTT ha scritto: da quel che si vocifera pare che ci sia un progettino in atto...

Scott.


:roll: 8)


Che c'hai da roteare gli occhi :?: (roteo un pò anch'io) :roll:

:lol: Scott
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda savsav » gio ott 18, 2007 19:22 pm

:smt080
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.