Grigri & simili... perche?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Grigri & simili... perche?

Messaggioda Sbob » gio ott 18, 2007 13:34 pm

Sono un po' di anni che arrampico, ho sempre usato l'otto e poi il secchiello. Ora mi chiedo: a cosa serve avere un affare come il grigri? Tanto piu' che sento dire che in mani inesperte e' pericoloso, mentre l'otto mi e' sempre sembrato a prova di idiota...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scrausa » gio ott 18, 2007 13:51 pm

Perché pericoloso???
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Sbob » gio ott 18, 2007 14:15 pm

Non so, ho sentito di gente che ha messo la corda al contrario, che ha fatto casino calando il compagno e l'ha mandato giu' troppo velocemente, etc...
E comunque, rispetto ad un otto, e' pericoloso per il portafogli!

A questo punto mi chiedo: perche' un apparecchio meccanico complesso e non un semplice otto?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda cinetica » gio ott 18, 2007 14:32 pm

Sbob ha scritto:Sono un po' di anni che arrampico, ho sempre usato l'otto e poi il secchiello. Ora mi chiedo: a cosa serve avere un affare come il grigri? Tanto piu' che sento dire che in mani inesperte e' pericoloso, mentre l'otto mi e' sempre sembrato a prova di idiota...


A me han detto che l'otto attorcilia e usura le corde ...
amo il secchiello ma alcuni modelli mi danno poca fiducia, non sembrano bloccare abbastanza ...
il grigri da fiducia perche tiene anche se molli tutto ma
va bene solo per monotiri,
gli incidenti succedono quando la gente ha lasciato a casa il cervello!
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda asalalp » gio ott 18, 2007 14:37 pm

Sbob ha scritto:Sono un po' di anni che arrampico, ho sempre usato l'otto e poi il secchiello. Ora mi chiedo: a cosa serve avere un affare come il grigri? Tanto piu' che sento dire che in mani inesperte e' pericoloso, mentre l'otto mi e' sempre sembrato a prova di idiota...


Il grigri serve perchè è autobloccante e semplicissimo da usare (ha pure i disegnini) quindi va bene anche per i principianti.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Roberto » gio ott 18, 2007 14:38 pm

Il grigri usato male può creare problemi, ma l' otto li crea anche se lo usi bene 8) .
Comunque, questi attrezzi nuovi (grigri, sun, cinch, ...) sono tutti autobloccanti, cosa che aiuta molto chi sta ore a fare sicura, mentre il compagno sale, a colpi di resting una via o la prova per cercare di liberala.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda Sbob » gio ott 18, 2007 14:55 pm

cinetica ha scritto:A me han detto che l'otto attorcilia e usura le corde ...

Effettivamente l'otto l'ho archiviato per quel motivo...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda AlbertAgort » gio ott 18, 2007 15:12 pm

Sbob ha scritto: l'otto mi e' sempre sembrato a prova di idiota...


vai a dirlo a quelli che ci hanno rimesso i talloni e qualche mese di inabilità...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda Sbob » gio ott 18, 2007 17:00 pm

AlbertAgort ha scritto:vai a dirlo a quelli che ci hanno rimesso i talloni e qualche mese di inabilità...

Ma... l'otto frena un casino! A meno di non grattarsi gli zebedei una caduta la freni senza quasi accorgertene!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda scrausa » gio ott 18, 2007 17:13 pm

Sbob ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:vai a dirlo a quelli che ci hanno rimesso i talloni e qualche mese di inabilità...

Ma... l'otto frena un casino! A meno di non grattarsi gli zebedei una caduta la freni senza quasi accorgertene!



E il gri-gri frena da solo, a meno di non stare con la leva tirata, ma a meno che uno sia un pirla...
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda dori » gio ott 18, 2007 17:19 pm

io ho cominciato ad arrampicare usando l'otto...
poi son passata al secchiello (anche lui con disegnini a prova di stupido...) e mi son sempre trovata bene...anzi, faccio molta meno fatica con il secchiello che con l'otto.
qualche domenica fa ho provato per la prima volta il gri e continuo a preferire il secchiello :wink:
in realtà credo che il gri sia molto comodo per monotiri particolarmente ostici sui quali si cade e ricade fino allo sfinimento, così chi fa sicura può stare un po' più tranquillo...ma proprio questo "stare tranquillo", magari sommato ad una certa dose di inesperienza, può portare ad errori irreparabili...il secchiello ti costringe a stare sempre e cmq attento e a non lasciare MAI la corda....io lo vedo come una sicurezza in più.
sappiamo di arrampicare per esistere, per conservare la nostra anima, per vedere come siamo fatti, per cercare il senso della vita, per restare, ancora, con i piedi per terra e la testa tra le nuvole.
Avatar utente
dori
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mar ott 02, 2007 17:20 pm
Località: Torino&provincia

Messaggioda ErniBrown » gio ott 18, 2007 17:35 pm

Punto di vista molto personale: preferisco il secchiello, ma quando l'altro si appende non posso mollare la corda, a meno di non fare un nodo: per cui in falesia, dove spesso faccio da contrappeso a dei salami, meglio il grigri.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Sbob » gio ott 18, 2007 18:11 pm

Ok, probabilmente non ho mai sentito il bisogno del grigri perche' il ravanamento appeso alla corda non mi e' mai piaciuto (e per i gradi che salgo io sarebbe anche un po' ridicolo!).

Quindi posso continuare sicuro con il secchiello (anche se tengo famiglia!)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Grigri & simili... perche?

Messaggioda alberto60 » ven ott 19, 2007 11:29 am

Sbob ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:vai a dirlo a quelli che ci hanno rimesso i talloni e qualche mese di inabilità...

Ma... l'otto frena un casino! A meno di non grattarsi gli zebedei una caduta la freni senza quasi accorgertene!


dalle prove fatte l'Otto è l'attrezzo che frena meno!!! oltre ad attarcigliare le corde.

Attrezzo decisamente superato.

Può essere valido d'inverno sulle corde ghiacciate proprio perchè ha pochi attriti.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » ven ott 19, 2007 12:21 pm

Partiamo dal concetto che ogni attrezzo non è sicuro al 100%, semplicemente perchè utilizzato da mano umana, che può sbagliare.
Ogni attrezzo va usato nel modo appropriato, se no diventa pericoloso.
L' otto è però quello che più facilmente può essere usato male è ha sulla "coscienza" vari incidenti, è facile perderne il controllo e difficilissimo riprenderlo.
Con corde di diametro sotto i 10, diventa troppo dinamico e basta una disattenzione e ti parte, se poi sono nuove, allora bisogna stare in campana e stringere bene.
Molto meglio il secchiello e i suoi derivati.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » ven ott 19, 2007 12:38 pm

...quoto in buona parte l'intervento di Roberto.....
Qualunque attrezzo, se usato in maniera impropria, e' pericoloso..... e questo, con un po' di sano cinismo, e' anche un bene perche' dovrebbe suggerire a tutti quanti di stare sempre attenti a quello che si sta facendo... attrezzi sicuri al 100% (uso improprio compreso) creano solo una manica di idioti...... e ogni tanto qualche incidente ci dovrebbe ricordare quanto e' facile fare cazzate (basta frequentare un po' le falesie per accorgersi che tanti incidenti non avvengono solo per questione di fortuna, mica per altro...).
:wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Sbob » ven ott 19, 2007 14:25 pm

Sulle cose usate a cacchio sono d'accordo con voi.
Quello che non capisco e' che mi sembra che quasi tutti qui usino grigri e simili: a quel punto mi chiedo se ha senso la spesa quando un secchiello in mani esperte (o almeno dotate di buon senso) mi sembra gia' parecchio sicuro. Al di la' della comodita' dello strumento.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » ven ott 19, 2007 14:29 pm

c.caio ha scritto:...quoto in buona parte l'intervento di Roberto.....
Qualunque attrezzo, se usato in maniera impropria, e' pericoloso..... e questo, con un po' di sano cinismo, e' anche un bene perche' dovrebbe suggerire a tutti quanti di stare sempre attenti a quello che si sta facendo... attrezzi sicuri al 100% (uso improprio compreso) creano solo una manica di idioti...... e ogni tanto qualche incidente ci dovrebbe ricordare quanto e' facile fare cazzate (basta frequentare un po' le falesie per accorgersi che tanti incidenti non avvengono solo per questione di fortuna, mica per altro...).
:wink: :wink:


beh quoto caio, che quota roberto, per la proprietà transitiva quoto roberto ...


aggiungo che io voglio tanto bene al gri-gri!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.