da c.caio » mer ott 17, 2007 19:44 pm
Disquisizione tecnica:
Difficile valutare i lavori senza averli visti, sta di fatto che una RESINA EPOSSIDICA BICOMPONENTE di quelle utilizzare per simili interventi (per esempio Hilti, Fisher, Sika ecc.ecc.) hanno un indurimento variabile a seconda del tipo di resina e della temperatura esterna. La Sika, che e' tra le migliori, e' anche quella che richiede piu' tempo per l'indurimento...... in ogni caso mai superiore alle 24 ore (proprio per essere piu' che abbondanti).
Per le altre marche basta molto meno, dai pochi minuti a qualche ora...
Una resina puo' avere problemi se gli interventi vengono realizzati con temperature vicine a zero gradi... ma non penso sia il caso in questione.
Umidita' e temperature di questo periodo non possono influire sull'indurimento della resina, per cui il problema e' altrove e potrebbe essere assai grave se a distanza di tempo la resina e' ancora morbida e se addiritttura gli ancoraggi si muovono.
Cosa potrebbe essere successo? Un esempio plausibile.... (ma solo un esempio). Molte resine hanno confezioni identiche a quelle dei siliconi e per questo si utilizzano con le stesse "pistole". In questo caso i due componenti sono separati all'interno della confezione e, una volta aperto il tappo, si mescolano nella cannuccia quando vengono spinti fuori tramite la pistola. Il fatto e' che i due componenti non si mescolano al 50% (cioe' meta' resina e meta' indurente, per essere semplici nella spiegazione) ma 2 a 1... cioe' per due parti di resina una di indurente, il che significa che i due ugelli dai quali escono i componenti hanno diametri diversi. A volte puo' capitare che l'ugello piu' piccolo si ostruisca e quindi il prodotto finale esce con una mescola non corretta.... in questo caso la resina non indurisce e rimane "morbida" per sempre...... e pericolosa......
Disquisizione di altra natura:
Vorrei sapere che c***o ci azzeccano certe risposte del menga quando si sta parlando di vie attrezzate che dopo anni vengono risistemate. E' prassi comune ed auspicabile la manutenzione delle vie nate e protette a spit e quindi non si sta parlando di ri-attrezzature a spit di vie storicamente da proteggere in altra maniera (vedi friend, nut ecc.ecc.).
Ultima modifica di
c.caio il ven ott 19, 2007 9:19 am, modificato 4 volte in totale.