Pizzo d'uccello -parete nord Che schifo!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda fdg » lun ott 15, 2007 10:18 am

mi sembra che queste foto facciano infine chiarezza sullo scempio!!!
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda misterorange » lun ott 15, 2007 10:58 am

bhe se gli spit vi scandalizzano non andate sulla sud....Ci sono certe file di spit che fanno paura, tanto che si sbaglia via perchè sono a due metri una dall'altra....
oppure ancora sul corchia, ci son la Eric e banda bailar piene di spit mamma mia che scempio, eppura altre vie come lo spigolo di fociomboli hanno solo chiodi a pressione e su alcuno son state rinnovate le soste con i fix. io sul pizzo ho soltanto fatto i diedri sud e la tiziana e nei diedri sud apprte le soste di spit non ne ho visti molti, oppure ancora la via sulla torre francesca, ha difficoltà contenute e possibilità di integrare eppure ci sono gli spit...e allora andate e la schiodate????
io non tollero chi arriva su un itinerario e lo schioda perchè eticamente errato. se vi sembra eticamente errato non la ripetete oppure se volete ripeterla per forza la fate senza usare quegli spit che tanto vi infastidiscono.
oh visto qualcuuno che parlava dell'inghilterra....patria del trad grandi alpinisti certamente ma io non arrampicherei mai in una falesia dove devo attrezzare io sopra tutto se devo fare il "grado".
poi prima di discutere degli spit e dell'etica cercate di fermare le cave che tra un po' le nostre montagne ce le buttano giù alla ricerca del marmo e poi altro che spit!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda fdg » lun ott 15, 2007 11:07 am

misterorange ha scritto:bhe se gli spit vi scandalizzano non andate sulla sud....Ci sono certe file di spit che fanno paura, tanto che si sbaglia via perchè sono a due metri una dall'altra....
oppure ancora sul corchia, ci son la Eric e banda bailar piene di spit mamma mia che scempio, eppura altre vie come lo spigolo di fociomboli hanno solo chiodi a pressione e su alcuno son state rinnovate le soste con i fix. io sul pizzo ho soltanto fatto i diedri sud e la tiziana e nei diedri sud apprte le soste di spit non ne ho visti molti, oppure ancora la via sulla torre francesca, ha difficoltà contenute e possibilità di integrare eppure ci sono gli spit...e allora andate e la schiodate????
io non tollero chi arriva su un itinerario e lo schioda perchè eticamente errato. se vi sembra eticamente errato non la ripetete oppure se volete ripeterla per forza la fate senza usare quegli spit che tanto vi infastidiscono.
oh visto qualcuuno che parlava dell'inghilterra....patria del trad grandi alpinisti certamente ma io non arrampicherei mai in una falesia dove devo attrezzare io sopra tutto se devo fare il "grado".
poi prima di discutere degli spit e dell'etica cercate di fermare le cave che tra un po' le nostre montagne ce le buttano giù alla ricerca del marmo e poi altro che spit!

ti faccio notare che un conto è chiodare una via a fix (in quel caso hai ragione posso scegliere se ripeterla o no!)
un altro è chiodare una via a fix che spazza via una classica gia esistente!
in questa caso non esiste alcuna motivazione valida, è solo mancanza di rispetto verso chi ti ha preceduto.( toccava a chi ha piantato gli spit dire:"è una classica! non me la sento di salirci non ci vado!")
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda misterorange » lun ott 15, 2007 11:16 am

allora vi do ragione.
non avevo capito che si parlasse della chiodatura di una classica ma l'apertura di una altro itinerario...
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda OmSalvarek » lun ott 15, 2007 11:30 am

Trovo preoccupante la sosta a spit tra un albero e uno spuntone...diseducativa. Quando si dice "avere i paraocchi", in tutti i sensi. Perchè usare 2 spit quando ci sono possibilità di protezione sicure e naturali? Se poi ci aggiungiamo il fatto che la via interseca la Ratti Marchetti in vari tratti: VERGOGNA!
Mi auguro che siano gli stessi "apritori" (se è corretto usare questo termine) a ripulire questo scempio!
E per favore non fate discorsi del tipo " sulla Nord ci sta già una via a spit" perchè trattasi di Muro delle Ombre , via di ben altro impegno! Dubito che su quelle placche si trovino alberi robusti su cui fare soste multidirezionali...
Ultima modifica di OmSalvarek il lun ott 15, 2007 11:42 am, modificato 1 volta in totale.
OmSalvarek
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun mar 20, 2006 17:42 pm

Messaggioda fdg » lun ott 15, 2007 11:34 am

misterorange ha scritto:allora vi do ragione.
non avevo capito che si parlasse della chiodatura di una classica ma l'apertura di una altro itinerario...

anche io all'inizio pensavo così, mi ero incazzato perchè mi piacerebbe che la nord del pizzo d'uccello rimanesse terreno d'avventura, ma speravo che la classica fosse molto più in là anche se mi ero riproposto di andare a vedere.
ieri purtroppo nn ho potuto e i miei due compari sono andati senza di me.
guarda le foto alla pagina precedente.
in moltissimi tiri la via o si sovrapone proprio alla classica o ci passa a 5 mt di distanza (che è la stessa cosa!).
hanno sì aperto una via nuova a fix, ma in buona parte sopra una classica di 20-30 anni fa.
questo nn va bene, se devi chiodare una via nn puoi sovrapporti a una preesistente snaturandone la chiodatura, se propio vuoi ci devi passare di mooolto al largo e se nn ci riesci o nn puoi rinunci.
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda monaco » lun ott 15, 2007 12:08 pm

tanto per puntualizzare...


-vista la relazione a dir poco imprecisa fornita da verstante sud...probabilmente abbiamo percorso l'attacco della via della gola (per altro modificato dalla frana), ripercorrendo in ogni caso una via classica preesistente.
sicuramente abbiamo percorso la ratti-marchetti dall'evidente diedro subito a sx della gola fino alla sua fine sulla cengia obliqua.


-le vie a confronto:

*la sosta all'inizio della gola e' stata spittata (pan pepato sale dalla verticale, con spit a meno di 2m)

*il tiro che parte da qui e' stato rispittato per 20m a 2 (a volte non seguendo proprio il colatoio, a volte si, alla ricerca della difficolta'...bella prova!) , dopo di che la via della gola esce a dx, noi puntando alla ratti a sx

*per qualche tiro (2.5) le due vie (ratti a sx e pan pepato dx) corrono per fortuna indipendenti.

*un tiro (III) di blocchi solidi e paleo della ratti integralmente rispittato a 3m
(secondo i nostri eroi un solido 4+)

*dalla base del bel fessurone della ratti la sportiva si stacca sulla dx (e questo mi fa pensare che fossero a conoscenza della ratti, anche perche' la sosta a chiodi c'e' !), percorre le limitrofe fessurette (3-5m di distanza), per poi ricongiungersi alla fine del tiro (spit) e fornire un'ottima sosta a spit accanto ad un faggio di dimensioni ciclopiche!

*il tiro successivo di pan pepato e' forse il meno rispettoso di tutti...
la ratti sale per fessura 20m, poi effettua un bel traverso su placche compatte (chiodo a meta', e spuntoncino). pan pepato rispitta la fessura per un 10m, rimane quindi sulle placche a sx e sbuca con i suoi simpatici fix a meta' del traverso della ratti (rovinandolo irrimediabilmente), per poi fornire la solita sosta a fixoni accanto all'albero. e non mi dicano che il chiodo accanto al fix, a meta' del traverso, non lo hanno visto!!!

*il tiro successivo (IV), con parecchio paleo, conduce alla grande chiazza erbosa e boscosa evidentissima sulla nord. e' stato integralmente rispittato! a 2m!! e valutato 5+ dai nostri eroi !!! pan pepato finisce, con due bei fixoni, su di un blocco piantato nella terra!!!

* qui non si e' sulla cengia obliqua, come affermato dai nostri eroi, e non la si percorre verso dx per uscire dalla parete! verso dx sono necessari 2 tiri da cinquanta (ratti) per giungere alla cengia (uno di paleo e uno continuo sul V con tratti di roccia dubbia).
ottime indicazioni!!! manco sanno dove stanno.




-la via, pan pepato, dimostra una notevole pochezza da parte degli apritori:

*pochezza alpinistica e arrampicatoria
evidente scarsa capacita', spit a distanze ridicole, valutazioni ridicole, difficolta' cercate a pochi metri da evidenti diedri, fessure...

*pochezza culturale e storica
i signori rispittano senza pensiero alcuno vari tiri di due vie classiche, aggiungono soste un po' come c***o gli pare sulla suddette vie, incrociano piu' volte altri tiri, li spittano in parte, aggiungo soste di calata nella gola...fanno insomma il c***o che gli pare. il tutto su la piu' importante e storica parete alpinistica delle apuane.

...ma tutto questo passi pure...
la questione piu' importante e' la successiva:

*pochezza di buon senso
spit e soste su blocchi piantati nell'erba.
una via sportiva che attacca in una frana, sotto la verticale della gola.
che inevitablemente sale su vari tiri che sportivi non sono (blocchi, paleo, cenge ghiaiose)...anche con gli spit a due metri le pietre in faccia fanno male!


-inoltre:

*fornisco indicazioni sbagliate ai ripetitori.
la via NON finisce sulla cengia obliqua...andando a dx dalla fine NON si percorre la cengia obliqua.

*la via come sportiva fa schifo! in confronto le vie sulla sud del pizzo sono dei capolavori di estetica e arrampicata!



il mio giudizio e' a dir poco drastico...ma e' stato espresso andando a vedere di persona.
i due personaggi in questione alla fine mi hanno piu' fatto sorridere malinconicamente che arrabbiare. vedere la loro creazione, cosi' ridicola, mi ha fatto passare la voglia di schiodarla...se proprio ne hanno bisogno, lasciamogliela...

in ogni caso proporrei di scrivere una formale lettera di protesta alla rivista del cai, di cui uno dei due apritori e' presidente di sezione!!!
ottimo il dibattito...se non si schioda proporrei una bella lapide alla base, con un'ottima introduzione per i ripetitori...


P.S.
le cave dal pizzo si vedono molto bene, e ovviamente tutto passa in secondo piano...i nostri sono solo giochini. una bella foto alle cave ieri e' stata fatta...speravo che hercules la inserisse...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hercules » lun ott 15, 2007 14:15 pm

Non l'avevo messa perchè fatta da lontano, e fa sembrare le cavette così piccole, silenziose e innocenti...

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » lun ott 15, 2007 14:49 pm

Oggi in Apuane, sovrapporsi a vie già esistenti e dargli un nuovo nome è purtroppo un' usanza di moda.

Alcuni esempi oltre al Pizzo d'Uccello:

Procinto;

Corchia;

Roccondangia;

Come richiodare a fix e catene e modificare il tracciato di vie esistenti .

Vedi:

Torre Francesca.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » lun ott 15, 2007 14:53 pm

Poco da aggiungere, le foto parlano chiaro :?

Mi spiace non aver mai sentito la voce degli apritori. Qualcuno di voi mi sembra li conosce personalmente.......che commenti hanno fatto, dopo tutte le critiche? che giustificazioni all'opera realizzata?


Vero che le cave sono uno scempio ben più grave, ma vero anche che noi (nel senso alpinisti arrampicatori) possiamo intervenire ben poco. E' un problema che coinvolge molti altri settori socio economici, e viene da centinaia di anni. Però giusto evidenziare il danno.
Altra cosa l'intervento con l'apertura di una via, cosa perfettamente sotto il nostro controllo (perlomeno così dovrebbe essere :? :? )

Un'altra bella opera che si vede dal pizzo, è quel bel cubone bianco, nel mezzo della valle, che non sò nemmeno cosa sia...... :evil:
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 15, 2007 22:49 pm

Hercules ha scritto:
Immagine


una sosta a fix li è proprio da gente sconsiderata
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ott 15, 2007 23:47 pm

ma che dici !!!

è la sosta del presidente del CAI :lol: :lol: :lol:

vabèdellasezionedieccecc
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda ICE&DRY » mar ott 16, 2007 14:37 pm

Giunti a tal punto della discussione, corredata per lo più di foto eloquenti, mi domando come mai i cosiddetti "APRITORI" di questa via "sportiva" ( 8O ) non abbiano anora detto la loro..Come mai non intervengono in questo dibattito, sarebbe molto interessante conoscere che cosa li ha spintio ad aprire questa via in tal maniera...eppure saranno stati avvisati..mah che dire forse si sono accorti dell'errore madornale che hanno commesso e si nascondono??

Questo loro silenzio lo trovo strano: o si sono resi conto dell'errore (allora dovrebbero rendere diciamo pubblico tutto ciò, avendo il buon senso di dire:"Si abbiamo sbagliato ed andremo quanto prima a rimediare") oppure non si sono resi conto di ciò che hanno fatto (cosa molto grave, direi perché fare una sosta su un blocco staccato non è certo molto didatticoe sicuro...).

Comunque aspettiamo fiduciosi....
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alberto60 » mar ott 16, 2007 14:55 pm

oppure più semplicemente se ne sbattono.

Perchè io non ci credo che non abbiano pensanto che aprendo una via del genere sulla nord del Pizzo avrebbero sollevato un vespaio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » mar ott 16, 2007 15:51 pm

alberto60 ha scritto:oppure più semplicemente se ne sbattono.

Perchè io non ci credo che non abbiano pensanto che aprendo una via del genere sulla nord del Pizzo avrebbero sollevato un vespaio.


Diciamo che questo potrebbe anche essere. Hanno voluto fare una via così e possono fregarsene di tutte le critiche successive.
Ma quando si parla di via sicura, con largo uso di spit e poi la pècca stà proprio nella sicurezza........una risposta mi sembra più che dovuta.

Visto poi quelle soste, dove dovreste anche fare le doppie..... :roll: :?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mar ott 16, 2007 16:38 pm

fabri ha scritto:
alberto60 ha scritto:oppure più semplicemente se ne sbattono.

Perchè io non ci credo che non abbiano pensanto che aprendo una via del genere sulla nord del Pizzo avrebbero sollevato un vespaio.


Diciamo che questo potrebbe anche essere. Hanno voluto fare una via così e possono fregarsene di tutte le critiche successive.
Ma quando si parla di via sicura, con largo uso di spit e poi la pècca stà proprio nella sicurezza........una risposta mi sembra più che dovuta.

Visto poi quelle soste, dove dovreste anche fare le doppie..... :roll: :?


su questi ancoraggi ci sono scesi anche loro e visto che la relazione che hanno dato parla anche di discesa in doppia su ancoraggi appositamente predisposti , non credo che abbiano qualche dubbio sulla loro sicurezza.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » gio ott 18, 2007 15:44 pm

bhe??
nessuno interviene a difesa dei due poveri apritori...dato che in ogni caso loro se ne sono ben guardati.

cerchiamo di fissare una data per una civile discussione a Rebeldia (o in altro posto)?...o ci si incontra direttamente al parcheggio del donegani in tenuta da metalmeccanico :D
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fdg » gio ott 18, 2007 15:48 pm

butto li una data!
meta dicembre a rebeldia!
ovviamente se qualcuno viene, se ci ritroviamo io, alberto,il monaco, hercules e agamennone tanto vale trovarsi al donegani in tenuta da metalmeccanico
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Hercules » gio ott 18, 2007 15:49 pm

Si dovrà essere in tanti però... di lavoro da fare ce n'è fin troppo...

Io sarei favorevole a una tavola di discussione CIVILE, un momento di confronto che magari potrebbe estendere il proprio campo d'interesse da 'la nuova via sul Pizzo' a 'presente e futuro dell'alpinismo in Apuane'... qualcosa di simile alla bella iniziativa ghiacciocentrica del dicembre scorso.

Sottolineo CIVILE perchè gli apritori non si sentiranno proprio al sicuro...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » gio ott 18, 2007 17:53 pm

l'idea di organizzare un'incontro dove si possa discutere e mettere a confronto le diverse concezioni, alpinistiche e arrampicatorie apuane è molto interessante e a mio avviso anche utile.

Ci si potrebbe conoscere meglio in modo da evitare polemiche e mettere le basi per un maggiore rispetto delle varie concezioni.

Si potrebbe organizzare a Rebeldia come fu fatto per l'alpinismo invernale oppure anche in montagna ad esempio in un rifugio in modo da unire l'utile al dilettevole.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.