Monte Bianco

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » mar ott 09, 2007 21:01 pm

Ciao a tutti raga e un po che non scrivo piu qua .
E quasi un mese e mezzo che non vado in montagna , causa lavori , e siccome sto un po sclerando stavo pensando che qua e meglio cambiare un po l'aria .
Va be dai insomma se continuo cosi il bianco lo vedo con il binocolo el prox anno .
Volevo sapere io mi sto un po preparando con calma per fare il bianco , che consigli mi potete dare , nella preparazione , e soprattutto quale itinerario e piu bello da farsi .
CIAO flavio :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Lou » mar ott 09, 2007 23:26 pm

l'anno prossimo pensavo di andare al Bianco e penso farò così:

per prepararti fatti un po di gite a quote più modeste giusto per allenare un po' le gambe; poi quando sei pronto vai a farti un 4000 'facile' di preparazione, tipo Gran Paradiso, Breithorn, Castore, Capanna Margherita: questo permette di acclimatarsi per le alte quote e a rendersi di più conto del proprio limite. dopodichè conviene aspettare non troppo tempo per non perdere l'allenamento (1-2 giorni) e partire per il Bianco.

la via migliore quanto a bellezza del percorso e panorama/ambiente è sicuramente la via dal Cosmiques, almeno tra le Normali; inoltre da li richiede solo un giorno e mezzo, mentre le altre 2 giorni.
la via parte dal rifugio des Cosmiques che si raggiunge in 30 minuti dalla funivia di A.lle du Midi. il percorso tocca la spalla di Mont Blanc de Tacul e mont Maudit e il colle della Brenva, per poi seguire la cresta di confine fino in cima.

come difficoltà è valutata PD
meglio la croce sulle vette della croce sulle tette
Lou
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio set 20, 2007 22:26 pm
Località: Milano

Re: Monte Bianco

Messaggioda Davide62 » mer ott 10, 2007 14:58 pm

flavioclimb ha scritto:Ciao a tutti raga e un po che non scrivo piu qua .
E quasi un mese e mezzo che non vado in montagna , causa lavori , e siccome sto un po sclerando stavo pensando che qua e meglio cambiare un po l'aria .
Va be dai insomma se continuo cosi il bianco lo vedo con il binocolo el prox anno .
Volevo sapere io mi sto un po preparando con calma per fare il bianco , che consigli mi potete dare , nella preparazione , e soprattutto quale itinerario e piu bello da farsi .
CIAO flavio :wink:

L'itinerario più bello da farsi...........non esiste una risposta in termini assoluti, dipende molto dalle tue capacità.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Berg » lun ott 15, 2007 13:10 pm

Da nuovo arrivato nel forum mi limito ad esporre la mia esperienza personale: dopo mese di giugno intenso di gite nel fine settimana senza però mai salire oltre ai 3.500 metri (Testa del Rutor), ho fatto il Bishorn (4.150 metri) il 7 luglio per poi "spararmi" il Bianco dal Tete Rousse (sotto il Gouter, a 3.100 di quota) la settimana dopo.
Vista così sulla carta la preparazione sembrerebbe insufficiente però ti assicuro che a me è andata benissimo.
Credo che molto dipenda dalle reazioni personali di ciascuno di noi alla quota; fortunatamente non ne ho mai sofferto e questo mi ha sicuramente agevolato moltissimo.
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Messaggioda ErniBrown » lun ott 15, 2007 13:18 pm

Ma se uno volesse salire senza usare le funivie che percorso dovrebbe fare?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Berg » lun ott 15, 2007 13:25 pm

ErniBrown ha scritto:Ma se uno volesse salire senza usare le funivie che percorso dovrebbe fare?


Al Tete Rousse (sulla "normale" francese a 3100) puoi salire per comodi sentieri anche dal fondovalle, senza utilizzare il trenino che arriva al Nid d'Aigle (2400 metri).
Devi però mettere in conto almeno un giorno in più, avendo tempo è tutto allenamento!
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Messaggioda Davide62 » lun ott 15, 2007 18:45 pm

ErniBrown ha scritto:Ma se uno volesse salire senza usare le funivie che percorso dovrebbe fare?


Accidenti che domandona.
La vie più ripetuta e più semplice partendo direttamente dal fondovalle è la classicissima "normale italiana" o "via del papa", in pratica quella che ha come punto d'appoggio il rif. Gonella.
Considera che con partenza dal fondovalle fai pure il Pilone del Freny :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Monte Bianco

Messaggioda guido6677 » lun ott 15, 2007 18:52 pm

flavioclimb ha scritto:Volevo sapere io mi sto un po preparando con calma per fare il bianco , che consigli mi potete dare


portarti un costume!!

http://www.jaccuzzi.ch/

:lol: :lol:




perdonatemi :oops:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: Monte Bianco

Messaggioda flavioclimb » lun ott 15, 2007 21:18 pm

guido6677 ha scritto:
flavioclimb ha scritto:Volevo sapere io mi sto un po preparando con calma per fare il bianco , che consigli mi potete dare


portarti un costume!!

http://www.jaccuzzi.ch/

:lol: :lol:




perdonatemi :oops:


PORE SEMO...
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Re: Monte Bianco

Messaggioda guido6677 » mer ott 17, 2007 18:20 pm

flavioclimb ha scritto:
PORE SEMO...


:smt038 :smt039
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Jack78 » mer ott 24, 2007 22:26 pm

ErniBrown ha scritto:Ma se uno volesse salire senza usare le funivie che percorso dovrebbe fare?


Puoi fare come quel tizio (di cui non ricordo il nome) che è salito con gli sci da Chamonix alla cima in 5 ore, e dopo meno di un'ora di discesa era in piazza a Chamonix....
C'è il cartello al Gran Mulet che dimostra questa impresona! Teoricamente ghiacciaio del Bosson, Gran Mulet, Dome de Gouter e cresta della Vallot, la normale scialpinistica francese. Complimenti.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.