
da n!z4th » gio ott 11, 2007 19:18 pm
da il.bruno » gio ott 11, 2007 20:09 pm
da Jack78 » gio ott 11, 2007 20:51 pm
da everest80 » gio ott 11, 2007 21:22 pm
Jack78 ha scritto:Si...le stelle son bellissime!![]()
Il problema è quando nel bel mezzo della notte arriva un temporale(MOLTO vicino)...inizia a nevicare....e l'unica cosa che ti può "salvare" il sacco a pelo è un telo termico (che attira i fulmini!!)..... la cosa diventa poco simpatica![]()
Ci è successo st'estate fuori dal bivacco Meneghello(poichè era già tutto occupato), quota 3300 e non è stato per niente simpatico. Specialmente quando senti l'odore del zolfo derivato dai fulmini nelle vicinanze![]()
![]()
Anche la luna piena con i 2 cm di neve fresca appena caduta aveva il suo fascino![]()
![]()
da everest80 » gio ott 11, 2007 21:36 pm
da n!z4th » gio ott 11, 2007 23:09 pm
Jack78 ha scritto:Si...le stelle son bellissime!![]()
Il problema è quando nel bel mezzo della notte arriva un temporale(MOLTO vicino)...inizia a nevicare....e l'unica cosa che ti può "salvare" il sacco a pelo è un telo termico (che attira i fulmini!!)..... la cosa diventa poco simpatica![]()
Ci è successo st'estate fuori dal bivacco Meneghello(poichè era già tutto occupato), quota 3300 e non è stato per niente simpatico. Specialmente quando senti l'odore del zolfo derivato dai fulmini nelle vicinanze![]()
![]()
Anche la luna piena con i 2 cm di neve fresca appena caduta aveva il suo fascino![]()
![]()
da bugspietri » ven ott 12, 2007 1:26 am
da Jack78 » ven ott 12, 2007 9:08 am
n!z4th ha scritto:Jack78 ha scritto:Si...le stelle son bellissime!![]()
Il problema è quando nel bel mezzo della notte arriva un temporale(MOLTO vicino)...inizia a nevicare....e l'unica cosa che ti può "salvare" il sacco a pelo è un telo termico (che attira i fulmini!!)..... la cosa diventa poco simpatica![]()
Ci è successo st'estate fuori dal bivacco Meneghello(poichè era già tutto occupato), quota 3300 e non è stato per niente simpatico. Specialmente quando senti l'odore del zolfo derivato dai fulmini nelle vicinanze![]()
![]()
Anche la luna piena con i 2 cm di neve fresca appena caduta aveva il suo fascino![]()
![]()
telo termico?
un sacco da bivacco in GRTX?
da il.bruno » ven ott 12, 2007 21:24 pm
da n!z4th » ven ott 12, 2007 22:44 pm
da teller » sab ott 13, 2007 9:57 am
da everest80 » sab ott 13, 2007 12:41 pm
teller ha scritto:in linea di massima bivaccando senza tenda si riesce a resistere, pena ovviamente la scomodità, a condizioni davvero estreme, prossime a quelle alle quali resisti in tenda, il mio bivacco più estremo è stato a gennaio 2005 a 32000mt su una cresta del ghiacciaio dell'adamello, battuto dai venti ementre nevicava (già c'era 1mt di neve), la temperatura non è mai scesa pero sotto i -12e avevamo una bivibag come protezione esterna del sacco a pelo...alla fine ci siamo risvegliati con 3o cm di neve sopra di noi...bello ma scomodo in particolare difficile da ripetere 2 gg di seguito, l'atrezzatura si bagna sempre un po' e la seconda notte non sarebbe piacevole come la prima.
da SCOTT » sab ott 13, 2007 13:19 pm
teller ha scritto:in linea di massima bivaccando senza tenda si riesce a resistere, pena ovviamente la scomodità, a condizioni davvero estreme, prossime a quelle alle quali resisti in tenda, il mio bivacco più estremo è stato a gennaio 2005 a 32000mt su una cresta del ghiacciaio dell'adamello, battuto dai venti ementre nevicava (già c'era 1mt di neve), la temperatura non è mai scesa pero sotto i -12e avevamo una bivibag come protezione esterna del sacco a pelo...alla fine ci siamo risvegliati con 3o cm di neve sopra di noi...bello ma scomodo in particolare difficile da ripetere 2 gg di seguito, l'atrezzatura si bagna sempre un po' e la seconda notte non sarebbe piacevole come la prima.
da teller » sab ott 13, 2007 17:30 pm
da bugspietri » sab ott 13, 2007 22:20 pm
il.bruno ha scritto:in alta quota all'aperto ho dormito solo d'estate, quindi no valanghe. comunque in quella foto nel raggio di poche decine di metri in quel posto ci saranno stati almeno 30 altre persone o all'addiaccio o in tenda.
uso un normale materassino da campeggio, di quelli leggeri che si arrotolano.
se piove, può bastare anche un semplice telo da imbianchino, da stendere in caso di bisogno sopra alla piazzuola, magari tenendolo sollevato disponendo degli zaini tra le persone stese.
comunque bugspietri nei parchi nazionali è vietato... e in ogni caso è spesso opportunamente educato mettersi non in vista dei rifugi.
da bugspietri » sab ott 13, 2007 22:28 pm
n!z4th ha scritto:Scusate ma nelle foto postate...quel telo non vola via...aperto sotto e legato così...![]()
iopensavo di mettere SOTTO il telo e sopra...il cielo stellato![]()
da n!z4th » sab ott 13, 2007 23:29 pm
gennaio 2005 a 32000mt su una cresta del ghiacciaio dell'adamello, battuto dai venti e mentre nevicava
telo sotto stelle sopra è più romantico! ma così ti ripara meglio da vento acqua e neve!!! e le stelle si vedono uguale!
da bugspietri » dom ott 14, 2007 1:14 am
n!z4th ha scritto:
Sarà anche più romantico ma io delle romanticherie non me ne faccio nulla col mio socio...![]()
da SCOTT » dom ott 14, 2007 2:40 am
teller ha scritto:beh il monte Adamello è 3539mt...noi volevamo andare al bivacco giannantoni a 3120 ma abbiamo avuto problemi con il tempo e alla fine ci siamo ritrovati in cima col buio...oramai era troppo tardi per tornare indietro e davanti c'era una verticale da brivido. allora abbiamo dormito lì, poi abbiamo capito di aver sfilato il bivacco di poche decine di metri e ci siamo trovati su Cima della Neve...3205mt appunto!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.