Vajont

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Vajont

Messaggioda Paoloche » mar ott 09, 2007 10:12 am

Anniversario.

Per non dimenticare.
P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Dolmen » mar ott 09, 2007 12:19 pm

Immagine
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Aequa » mar ott 09, 2007 15:23 pm

... ... ...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda carlovaldiscalve » mar ott 09, 2007 21:21 pm

.................
Nothing lasts forever
Avatar utente
carlovaldiscalve
 
Messaggi: 41
Images: 21
Iscritto il: mer mag 23, 2007 20:38 pm
Località: boario

Messaggioda Sholkenar » mar ott 09, 2007 21:32 pm

Impossibile dimenticare
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda n!z4th » mar ott 09, 2007 23:29 pm

Bravo per avercelo ricordato...l'evento se lo ricordano tutti ma il giorno della ricorrenza no :!:

:wink: :(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » mer ott 10, 2007 8:45 am

Ero in seconda media.
Conoscevo Longarone, ci passavo tutte le estati per andare in vacanza in Cadore.
Ho sentito la notizia al giornale radio.
Sono cose che non si dimenticano...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Dolmen » mer ott 10, 2007 9:08 am

Io ho conosciuto i fatti tramite i racconti dei nonni e dei genitori! e in epoca moderna attraverso il racconto di Marco Paolini.
Il nonno di mia moglie era macchinista delle ferrovie e quel giorno avrebbe dovuto portare un treno a longarone ma è stato fermato prima di partire, racconta ancora oggi le notizzie che arrivavano frammentate, una frana sui binari...si è rotto un binario...è esondato il piave...linea interrotta................................Vajont!!!!

Mio nonno lavorava a conegliano e quella mattina a ponte della priula trova rallentamenti, sono in coda! e all'epoca per formarsi una coda credo ci volesse un bel po! Come nel racconto di Paolini vede cose sugli alberi nelle sponde del Piave, poi guarda meglio, animali, una carcassa di un cane, vestiti , mi racconta che gli pare di vedere una discarica riversata sul greto del fiume!

Ad ogni racconto sono brividi!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda flavioclimb » mer ott 10, 2007 12:53 pm

Gia hai proprio ragione certe cose non si dimenticano , anche se non le ho vissute personalmente perfortuna .
Quando vado ad arrampicare ad erto penso sempre che sto arrampicando sopra un mucchio di cadaveri .
da flavio
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda ICE&DRY » mer ott 10, 2007 14:05 pm

Giusto ricordare questa terribile tragedia.
Guardatevi, se non lo avete già fatto il film sul Vajont..molto interessante
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda dieffe » mer ott 10, 2007 15:00 pm

flavioclimb ha scritto: Quando vado ad arrampicare ad erto penso sempre che sto arrampicando sopra un mucchio di cadaveri .
da flavio

Frase un tantino ad effetto...non è esattamente così anche se effettivamente qualcuno è rimasto sotto la frana (le persone che vivevano dall'altra parte del lago...).
Piuttosto dalla palestra di Erto si ha la percezione della tragedia e di ciò che l'ha scatenata: la "famosa" M di Muller formatasi quando la montagna è franata e la diga, ancora lì in piedi in tutta la sua grandezza...
E' giusto che ci si pensi anche quando si va a divertirsi in palestra...e salendo si percorre a ritroso il percorso di quell'onda che ha lasciato 2000 morti.
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.