Via Pisoni -- Cima Groste'

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Pisoni -- Cima Groste'

Messaggioda basi » sab ott 06, 2007 9:15 am

purtroppo visto il tempo sono qui a scrivere invece di esser in giro per crode....
qualcuno qui ha percorso questa via ( non so Sergio63 )
dove posso trovare una relazione a parte quella della mitica grigia
...sapete dirmi se merita o se su quella parete su quel grado (max V)
c'e' qualcosa di piu interessante....non so la Maestri o altro....

[/img]
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

cima grostè

Messaggioda emanuele » sab ott 06, 2007 15:24 pm

- a mio parere la via "delle mamme", di vidi-salvaterra(13-8-1981), che ha qualche tratto in comune con la via pisoni, è la migliore via in zona: roccia buona o ottima, ambiente selvaggio e bellissima linea!
- per l'attacco noi siamo andati fin quasi al tuckett, abbiamo attraversato verso il rif. graffer e abbiamo risalito il bellissimo canalone che porta alla parete, ma sia per la discesa che per il tempo di accesso credo sia meglio salire verso il rif. graffer e da lì traversare in discesa verso il rif. tuckett per prendere, più comodamente, il canalone che porta alla bocchetta dei camosci
p.s.ti posso inviare in mp la foto (dalla guida di steinkotter)con il tracciato percorso da me e lo schizzo tratto dal libro di bressan-leardi("dolomiti perdute") e per altri che volessero tali documenti invito a utilizzare il mp
Ultima modifica di emanuele il lun ott 08, 2007 20:43 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda alison » sab ott 06, 2007 18:35 pm

posta che me l'ha guardo anche io...Aldino puo andare a quel paese...siam grandi e vacinati e di Mamme ne abbiamo una....

ivo
alison
 

Messaggioda wp » sab ott 06, 2007 19:15 pm

mi sono perso qualcosa! non capisco. che fà aldino?
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda quilodicoequilonego » sab ott 06, 2007 19:48 pm

a proposito di Salvaterra, si ritira dalla gestione del rifugio XII Apostoli, per 'ragioni personali'
la sua famiglia lo gestiva da 80 anni...

qualcuno sa qualcosa d+ ? :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda BUUL » sab ott 06, 2007 19:52 pm

anche la d'accordi de paoli non è male!!!


ero all'oscuro di una via di salvaterra e vidi su quella parete...
posta la relazione :smt023 please...
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda BUUL » sab ott 06, 2007 19:55 pm

dimenticavo...
dall'altra parte della valle sul castello di vallesinella ci sono 2 vie di cavallaro-leonardi & company...

una delle 2 l'ho fatta, "en di doc" max 5+ linea bellissima e ambiente selvaggio...

dell'altra so che c'è del VI+ le relazioni sono al tuckett
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Re: cima grostè

Messaggioda basi » lun ott 08, 2007 11:37 am

se mi invi la relazione..
da sotto il Castello di Vallesinella quanto c'e' all' attacco ?
che ne dici troppo tardi in questo periodo
grazie mille
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda basi » lun ott 08, 2007 11:41 am

[quote="BUUL"]anche la d'accordi de paoli non è male!!

sarei molto interessato anche a questa via se hai la relazione e
notizie varie tipo chiodatura soste etc...
ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda BUUL » lun ott 08, 2007 17:30 pm

secono me per le vie al castello dai vallesinella è un po'tardi, la parete è esposta a nord e inizia a fare freddino a quelle quote...
la parete di cima grostè invece è a sud e li al sole si sta ancora bene....

la relazione per la via "en di doc" non ce l'ho, la trovi sul libro del tuckett

per la d'accordi de paoli, solita dotazione alpinistica...
comunque le soste ci sono :wink:
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Re: Via Pisoni -- Cima Groste'

Messaggioda basi » gio ago 11, 2016 8:49 am

Siam andati a fare o meglio provar a ripetere en di doc con la nuova relazione del Cappella ...
ma abbiamo sbagliato di sicuro qualcosa tanto che in cima ci siam arrivati ma probabilmente per la Casiraghi Andreolli bella cmq se
poi e' questa ora due domande
...rispetto alla Emy (da cui siam partiti) guardando il Castello e' a destra o a sinistra e di quanto
-punto 2 la rel del Cappella dice V qui invece parlano di V+ a chi credere (propendo per il 5+)
se poi avete una foto generale del Castello con le varie vie sarebbe il top ...
Ora una info la do io due ragazzi trovati al parcheggio ci hanno detto che la roccis e' asfalto e consigliano anche la Soldanella al Groste...
ok ho rotto me ne vado
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.