scarponi montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda bgm » mer ott 03, 2007 15:31 pm

everest80 ha scritto:qualcuno per caso sa quali sono le marche 100% made in italy?non solo disegnate ma anche fatte in italia? inoltre ho sentito parlare che alcune marche tipo la sportiva le fanno "manualmente"?!???!! ma è possibile?


Sicuramente la sportiva progetta e produce in Italia.
Garmont, per esempio, progetta in italia ma produce nell'est europeo.
Le altre non so.
Ciao.

Bgm
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda everest80 » mer ott 03, 2007 16:53 pm

scarpa dove produce? mi sono orientato con i vostri i consigli per le mirage gtx gsb, devo solo trovarle in negozio e provarle.
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » gio ott 04, 2007 21:43 pm

che diavolo sarebbe la storia che "scarpa" fa le suole asimmetriche????
ho dei ramponi salewa universali, quelli con gli attacchi di plastica che avvolgono la punta e il tallone, non vorrei doverli cambiare.....
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda bgm » ven ott 05, 2007 9:00 am

everest80 ha scritto:che diavolo sarebbe la storia che "scarpa" fa le suole asimmetriche????
ho dei ramponi salewa universali, quelli con gli attacchi di plastica che avvolgono la punta e il tallone, non vorrei doverli cambiare.....


Vuol dire che quando vai a comprare gli scarponi ti porti anche i ramponi e ce li provi su. Se non vanno bene o compri un altro scarpone o compri, se esistono per quel modello di ramponi, delle barre con curvatura accentuata fatta apposta per seguire suole particolarmente asimmetriche. Ciao e buoni acquisti.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 11:02 am

everest80 ha scritto:che diavolo sarebbe la storia che "scarpa" fa le suole asimmetriche????
ho dei ramponi salewa universali, quelli con gli attacchi di plastica che avvolgono la punta e il tallone, non vorrei doverli cambiare.....


Basta che ti porti dietro i ramponi........cmq mai scegliere uno scarpone solo sulla carta ma nell'interminabile gamma scarpa che posto a il modello da te scelto in rapporto ad esempio al triolet-charmoz??....che come estetica ritengo siano forse i più belli scarponi "non tradizionali".....anche se nello scarpone l'estetica conta poco o nulla.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » ven ott 05, 2007 14:00 pm

Basta che ti porti dietro i ramponi........cmq mai scegliere uno scarpone solo sulla carta ma nell'interminabile gamma scarpa che posto a il modello da te scelto in rapporto ad esempio al triolet-charmoz??....che come estetica ritengo siano forse i più belli scarponi "non tradizionali".....anche se nello scarpone l'estetica conta poco o nulla.[/quote]


scusa ma non ho capito molto bene quello che hai scritto, mi stai chiedendo perche ho scelto il modello mirage gtx gsb? se si è perchè è una 4 stagioni,robusta,imperneabile,nè troppo rigida nè troppo morbida, traspirante in estate abbastanza calda in inverno, bella esteticamente, fatta in italia credo, l'unico dubbio sono queste suole aimmetriche...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 15:19 pm

everest80 ha scritto:, l'unico dubbio sono queste suole aimmetriche...


Ma io ho il modello top dei tradizionali scarpa il cumbre (preso nel 2005 perchè ero andato un pò in alto in Perù) suola asimmetrica come ramponi vanno bene sia i vecchi camp12 punte laccetti che i grivel new matic12.
Mi incuriosisce sto mirage perchè non l'ho mai visto costa circa come i triolet?
Ultima modifica di STM73 il ven ott 05, 2007 17:21 pm, modificato 1 volta in totale.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » ven ott 05, 2007 16:05 pm

Ma io ho il modello top dei tradizionali scarpa il cumbre (preso nel 2005 perchè ero andato un pò in alto) suola asimmetrica come ramponi vanno bene sia i vecchi camp12 punte laccetti che i grivel new matic12.
Mi incuriosisce sto mirage perchè non l'ho mai visto costa circa come i triolet?[/quote]


guarda il link: http://www.scarpa.net/scarpa.php
per il prezzo saranno circa uguali ma è un tipo di scarpa diverso, per un uso piu ampio, almeno credo... guarda anche escape gtx
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 16:30 pm

polivalenti e anche belli e paiono ben fatti come tutti gli scarpa.....ma sul bianco con quelli se ti becchi una giornata fredda in coda mi sa di brrrrrrrrrrrrr.............. :oops: :oops:
va bè che io sn andato a 3000 mt sulla neve con le salomon xa pro.... :wink: :wink: ma per pochi minuti :lol: :lol:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » ven ott 05, 2007 17:01 pm

STM73 ha scritto:polivalenti e anche belli e paiono ben fatti come tutti gli scarpa.....ma sul bianco con quelli se ti becchi una giornata fredda in coda mi sa di brrrrrrrrrrrrr.............. :oops: :oops:
va bè che io sn andato a 3000 mt sulla neve con le salomon xa pro.... :wink: :wink: ma per pochi minuti :lol: :lol:




ok ma conta che su ghiacciaio ci vado solo 2- max 3 volte l'anno,per il resto faccio escursioni dai 2000 ai 3500 max in estate - escursioni piu brevi in autunno e primavera,nevai,ghiaioni... - ciaspole inverno - se pensi che esista una scarpa piu adatta di questa dimmi il modello...
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 17:15 pm

Difficile consigliare.......per ghiacciai oltre i 3000 mt andrei su qualcosa superiore al trekking evoluto visto cmq anche l'uso che ne faresti d'inverno , ad esempio sulla carta il nuovo jorasses scarpa sembra ottimo e leggero (ma gli scarponi bisogna provarli nn sulla carta :lol: :lol: ), poi ognuno dipende da come è abituato e dal portafoglio......per le camminate anche impegnative dai 2-3000 mt secondo me alla fine va un pò bene tutto anche scarpe più economiche (trekking leggero o addirittura da skyrunner se non piove) che mi pare che hai già, magari da affiancare a un bello scarpone che si usa si poco ma che alla fine ti durerebbe una vita.
Ultima modifica di STM73 il ven ott 05, 2007 17:35 pm, modificato 1 volta in totale.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda asalalp » ven ott 05, 2007 17:23 pm

La sportiva Glacier EVO gtx.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda STM73 » ven ott 05, 2007 17:25 pm

asalalp ha scritto:La sportiva Glacier EVO gtx.


Deriva dal vecchio karakorum vero?.....che male..... :oops: :oops:
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » ven ott 05, 2007 19:12 pm

bo?! non mi ispirano molto mi sembra una "tecnologia" datata, ma piu o meno fino a quanti gradi sotto zero si puo stare con un paio di scarpe come le mirage gtx o le escape?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » ven ott 05, 2007 21:12 pm

x favore mi date un commento anche di queste.. in particolare guardate l'ingrandimento, mi sembra che come dettagli sia veramente ben fatta
http://www.raichle.ch/raichle/katalog.a ... 128&sid=1#


non vorrei che siano fatte in china o giu di li però



guardate anche questi il prezzo è super http://www.cooperativailgallo.it/promoz ... &Itemid=61


a un altra cosa poi basta, lasportiva nepal trek, che mi piacciono molto,come sono?....ne vale lapena?...troppo dure x camminare su sentieri?....tengono piu caldo che le scarpe sopra?.....scrivete scrivete ciao
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda STM73 » lun ott 08, 2007 17:05 pm

I raichle sono da trekking più o meno come gli scarpa che dicevi....anzi forse ancor più da trekking...........quegli sportiva in offerta se ti sono comodi penso siano ottimi da alta quota senza spendere molto.....poi se ti fanno male a quote più basse :lol: :lol: :lol: mi pare che gli scarpocini da trekking li hai già.....i nepal trek c'è chi li usa su sentieri chi no dipende da persona.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda everest80 » lun ott 08, 2007 18:17 pm

STM73 ha scritto:I raichle sono da trekking più o meno come gli scarpa che dicevi....anzi forse ancor più da trekking...........quegli sportiva in offerta se ti sono comodi penso siano ottimi da alta quota senza spendere molto.....poi se ti fanno male a quote più basse :lol: :lol: :lol: mi pare che gli scarpocini da trekking li hai già.....i nepal trek c'è chi li usa su sentieri chi no dipende da persona.



hehehe se hanno il mio numero li prendo quei lasportiva il negozio ho scoperto è a neanche 20km da casa mia.....
per le tenute termiche non mi sai dire qualcosa?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda MILO » mar ott 09, 2007 15:20 pm

io ho comprato da poco i Nepal Treck quelli normali tutti in pelle non il modello evo, a parte le prime due uscite in cui mi sono dovuto un pò abituare allo scarpone nuovo devo dire di non aver avuto problemi; due settimane fa ci siamo fatti una 20 di km di traversata su terreno misto: bosco, tufo, terra e strada sterrata e nonostante la giornata soleggiata non ho sentito ne caldo ne dolore dovuto allo scarpone.
Io ho scelto il modello tutto in pelle perchè a mio avviso più duraturo di quello in Gore, che però ho provato e devo dire che è ancora più leggero alla calzata( con questo però non ho camminato quindi non so dirti).
provali l'importante è che ti ci trovi bene e riesci a sfruttarli a pieno; io per l'invernale ho quelli ccon lo scafo in plastica...mentre presi questi per l'estate perchè come te faccio molto escursionismo e a volte capita di mettere i ramponi lingue ghiacciate di neve a primavera o di aver bisogno di più rigidità vedi ghiaioni ecc.
MILO
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 24, 2006 16:48 pm

Messaggioda everest80 » mer ott 10, 2007 17:41 pm

sigh :cry: nel negozio non ci sono piu i lhotse pero ho trovato su http://www.zero8000.it/servizi/catalogo ... _lista_cat

la sportiva nepal evo gtx 285?
scarpa cumbre 250? n.44,5 circa il mio da trekking porto 44
la sportiva k4 e k5 155?

cosa ne pensate x il mio uso sono eccessive? i prezzi mi sembrano veramente ottimi quasi quasi il cumbre mi piace ma per l'estate si riusciranno a usare solo su ghiaccio? per il k4 o k5 mi sapete dire qualcosa? in foto mi sembrano forse troppo rigide ma il prezzo...

a chiaramente con queste le userei solo in inverno,ciaspole,estate su ghicciaio per il resto tengo le mie da trekking
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda everest80 » mer ott 10, 2007 21:37 pm

MILO ha scritto:io ho comprato da poco i Nepal Treck quelli normali tutti in pelle non il modello evo, a parte le prime due uscite in cui mi sono dovuto un pò abituare allo scarpone nuovo devo dire di non aver avuto problemi; due settimane fa ci siamo fatti una 20 di km di traversata su terreno misto: bosco, tufo, terra e strada sterrata e nonostante la giornata soleggiata non ho sentito ne caldo ne dolore dovuto allo scarpone.
Io ho scelto il modello tutto in pelle perchè a mio avviso più duraturo di quello in Gore, che però ho provato e devo dire che è ancora più leggero alla calzata( con questo però non ho camminato quindi non so dirti).
provali l'importante è che ti ci trovi bene e riesci a sfruttarli a pieno; io per l'invernale ho quelli ccon lo scafo in plastica...mentre presi questi per l'estate perchè come te faccio molto escursionismo e a volte capita di mettere i ramponi lingue ghiacciate di neve a primavera o di aver bisogno di più rigidità vedi ghiaioni ecc.



quanto le hai pagate? ma è possibile che da dechatlon ne abbiano un modello che a me sembra quasi taroccato? mi pare diverso da quello ufficiale, sembrano fatte con meno cura?!!?
seconde te cmq d'inverno non vanno bene?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.