Ritornando al futuro

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ritornando al futuro

Messaggioda Mik » gio ott 04, 2007 14:46 pm

Leggo con gioia della notevole linea di salita realizzata dai fratelli Riegler.
Davvero complimenti, soprattutto per lo stile utilizzato che dimostra cosa si possa fare, essendone all'altezza, anche senza trapano e spit.
Una bella notizia per le Dolomiti, BRAVI!!!
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda Enzolino » gio ott 04, 2007 16:17 pm

luigi dal re ha scritto:io non sono nessuno per poter parlare ma francamente non mi sembra sta gran realizzazione,basta pensare che nel primo tiro,quello di X- ci sono 7 chiodi in 30 metri.
Poi è chiaro che nel 4° e nel 5° non ce ne sono,è VI grado!
Per lo meno e' un buon esempio quando oramai quasi tutte le vie con difficolta' analoghe (8a+) sono a spit ... o no?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » gio ott 04, 2007 16:20 pm

luigi dal re ha scritto:su questo non sono sicuro
Su cosa?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » gio ott 04, 2007 16:37 pm

luigi dal re ha scritto:che non ci siano altre vie di quella difficoltà senza spit,però potrei sbagliarmi...
In dolomiti non saprei.

Nel mondo di sicuro si'!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Max Z. » gio ott 04, 2007 21:16 pm

luigi dal re ha scritto:io non sono nessuno per poter parlare ma francamente non mi sembra sta gran realizzazione,basta pensare che nel primo tiro,quello di X- ci sono 7 chiodi in 30 metri.
Poi è chiaro che nel 4° e nel 5° non ce ne sono,è VI grado!



E questo che vuol dire? Niente. 7 chiodi piantati male sul primo tiro sono abbastanza per schiantarsi, 0 chiodi ma 4 o 5 buoni frinds o nuts possono essere una buona protezione. E non dimenticare che sono a chiodi normali anche (soprattutto) le soste.
Secondo me un bellissimo esempio di quello che si può fare in dolomiti, con un po' di occhio e tante capacità; difficoltà estreme su protezioni tradizionali, la dolomia secondo me lo permette, basta averne la voglia e le capacità.
Chapeau.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Danilo » gio ott 04, 2007 22:46 pm

SCALATA FRA LE PIU DURE DELLE DOLOMITI CON UN BOULDER A 20 METRI DA TERRA?.......PAZZESCO!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda poly34 » ven ott 05, 2007 8:36 am

Danilo ha scritto:SCALATA FRA LE PIU DURE DELLE DOLOMITI CON UN BOULDER A 20 METRI DA TERRA?.......PAZZESCO!


Quoto.

...con tutto il rispetto per chi apre vie dal basso su gradi che la maggior parte delle persone non riesce neanche a provare in falesia in moulinette, bisogna però ammettere che sulla carta la complessità della via si risolve in gran parte al primo tiro, il che ha una CERTA RILEVANZA dal punto di vista psicologico e dell'impegno complessivo della via.
Chiodi o non chiodi per chi ha le capacità tecniche e mentali di aprire un 8b dal basso difficilmente sentirà la mancanza di una sosta a spit su tiri di V o VI...

Cmq bravissimi!!!
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda sergio teresi » ven ott 05, 2007 11:52 am

quest'estate ero sulla nord della Cima Grande e alla mia sinistra c'erano i 2 fratellastri che"viaggiavano" in libera sulla Minuzzo; tra l'altro i fratellastri hanno un livello boulder 8b/c, qualcuno c'ha pure il coraggio di dire che non si tengono?! Comunque oggi leggevo di un'altra bella via "clean" aperta da Tondini sulle Meisules. C'è ancora qualche "conservatore illuminato" in giro, per fortuna.

S
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda genk » ven ott 05, 2007 14:02 pm

ok che il tiro difficile sia il primo, ma 7 chiodi in 30 metri di via è praticamente uno ogni 5 metri...se un FF fosse capace di fare un X- con spit a 5 metri uno dall'altro (logicamente non gente che fa XI...ma gente che gira sul X) si caccherebbero sotto. poi cmq resta un bel tiro di VIII che non è per niente banale, anche per chi fa il X :wink:

complimenti...continuate così :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.