da zia_chicca » gio ott 04, 2007 16:12 pm
ciao,
ho letto davvero con dispiacere quanto ci scrivi...
Sono in zona Taranto per lavoro, e quindi quest'estate sono stata diverse volte a Statte. E' un posto molto bello, e tra l'altro anche con grandi potenzialità di sviluppo.
E' triste vedere che l'arrampicata (e già in Puglia non ci sono milioni di posti...) sia vista come un elemento di disturbo per la natura. Leggendo poi la petizione scopro che il fuoristrada ed motocross invece non lo sono!!!
Con tutto il rispetto per chi desidera difendere le risorse naturali, desiderio che condivido in pieno, ritengo che la difesa dell'ambiente significhi anche vivere nella natura e poterne godere.
Ad agosto sono andata a vedere anche la gravina di Laterza. Lì il divieto è già in atto, essendo oasi Lipu. Il "bello" è che lì non puoi nemmeno andare a camminare da solo! C'era una persona della Lipu al posteggio, a cui abbiamo chiesto se c'erano sentieri di accesso al fondo gravina: la risposta è stata che non si poteva scendere; loro avrebbero organizzato un'escursione a settembre! Non ho chiesto se era pure a pagamento...
Vengo da una Vacanza in Verdon, dove mi sembra che l'arrampicata sia "abbastanza" diffusa, eppure lì si continua a scalare, a fare splendide escursioni, andare in canoa, ed i grifoni non mi sembrano così infastiditi!
La petizione si limita ai settori Mito e Rosa dei Venti... spero che almeno per quelli si riesca ad ottenere qualcosa. Capitan Harlock andrà perduto per 8 mesi all'anno, ed è un vero peccato.
tienici informati!