Allenamento... che ne pensate...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Allenamento... che ne pensate...

Messaggioda DrMountain » sab set 29, 2007 16:12 pm

Ciao a tutti!!!

Una curiosità...

Cosa ne pensate della MTB come allenamento di fondo per l'alpinismo e lo scialpinismo???

Aspetto il Vostro parere...
Visitate il mio blog, s'intitola MONTAGNA 360°
Tanti interessanti link di montagna!!!
http://www.cabokarate.spaces.live.com
Avatar utente
DrMountain
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio set 20, 2007 18:46 pm

Messaggioda CesareCT » dom set 30, 2007 23:59 pm

Male non fa, se poi fai salita meglio 8)
che stoorie!
CesareCT
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 19, 2006 17:48 pm
Località: PN

Messaggioda genk » lun ott 01, 2007 13:39 pm

beh, mtb e sci alpinismo se non sbaglio sono legati come sport, mentre per l'alpinismo...io ho visto che il metodo migliore è correre (magari in salita) e fare più uscite possibili
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Re: Allenamento... che ne pensate...

Messaggioda elenapollo » mar ott 02, 2007 19:18 pm

DrMountain ha scritto:Ciao a tutti!!!

Una curiosità...

Cosa ne pensate della MTB come allenamento di fondo per l'alpinismo e lo scialpinismo???

Aspetto il Vostro parere...


tiene allenato il fiato....ma a livello muscolare non è il massimo!
la muscolatura interessata è diversa! pensa che cambiano i muscoli utilizzati tra scialpinismo e alpinismo! nel senso che l passo "scivolato" della salita scialp non è uguale al passo "camminato" del trekking e dell'alpinismo....
l'ideale è la corsa, magari alternando corse "lunghe" a fartlek e ripetute... la mtb va bene per il fiato...
elena

p.s. lo stesso argomento è stato affontato
http://aroundayas.mastertopforum.org/vi ... .php?t=107
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Allenamento... che ne pensate...

Messaggioda ErniBrown » mar ott 02, 2007 20:14 pm

elenapollo ha scritto:
tiene allenato il fiato....ma a livello muscolare non è il massimo!
la muscolatura interessata è diversa! pensa che cambiano i muscoli utilizzati tra scialpinismo e alpinismo! nel senso che l passo "scivolato" della salita scialp non è uguale al passo "camminato" del trekking e dell'alpinismo....
l'ideale è la corsa, magari alternando corse "lunghe" a fartlek e ripetute... la mtb va bene per il fiato...
elena

p.s. lo stesso argomento è stato affontato
http://aroundayas.mastertopforum.org/vi ... .php?t=107


Ma dai, una cosa così non me l'aspettavo: dici che invece può servire per un tavolaro con le ciaspole? Il passo è decisamente più "normale" (e anche più lento purtroppo).
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda five.eight* » mer ott 03, 2007 18:32 pm

in effetti è direi che è corretto afermare che male non fa..anzi fa bene certamente alla capacità aerobica e al tono generale della parte bassa. sono comunque attività di lunga durata e quidi che prevedono l'allenamento alla resistenza.
Se vogliamo guardare ai muscoli interessati in effetti c'è differenza, come c'è differenza sul fatto di portare o meno un carico sulle spalle.
Io corro in montagna e lo trovo personalmente il miglior allenamento anche per la salita con gli sci (il passo scivolato non lo alleni comnunque in nessun altro modo a parte nel fondo).
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda asalalp » mer ott 03, 2007 19:22 pm

Un mio amico fa MTB e quando va in montagna a piedi è un treno.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda arslongavitabrevis » mer ott 03, 2007 21:49 pm

asalalp ha scritto:Un mio amico fa MTB e quando va in montagna a piedi è un treno.


mio cugggino poi.....
l'azione paga sempre

Am I hard enough
Am I rough enough
Am I rich enough
I'm not too blind to see...
l'll never be your beast of burden
Avatar utente
arslongavitabrevis
 
Messaggi: 237
Images: 69
Iscritto il: ven dic 17, 2004 21:05 pm
Località: snowpolide

Messaggioda Jack78 » mer ott 03, 2007 22:10 pm

Secondo me l'importante è la costanza.... :!:
Qualsiasi sport aiuta a aumentare la resistenza, ridurre i tempi di recupero e quindi aumentare le prestazioni.
In ogni caso anche secondo me la corsa in montagna è una delle migliori tecniche per migliorare le performance :D
Putroppo dopo c'è la discesa...quella invece aiuta a distruggere le ginocchia :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda elenapollo » gio ott 04, 2007 20:35 pm

five eight ha scritto:in effetti è direi che è corretto afermare che male non fa..anzi fa bene certamente alla capacità aerobica e al tono generale della parte bassa. sono comunque attività di lunga durata e quidi che prevedono l'allenamento alla resistenza.
Se vogliamo guardare ai muscoli interessati in effetti c'è differenza, come c'è differenza sul fatto di portare o meno un carico sulle spalle.
Io corro in montagna e lo trovo personalmente il miglior allenamento anche per la salita con gli sci (il passo scivolato non lo alleni comnunque in nessun altro modo a parte nel fondo).


pienamente d'accordo! :wink:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda tommy~ » gio ott 04, 2007 22:27 pm

per me oltre l'allenare i muscoli è bene sempre fare anche esercizi di stratching che aiutano l'elasticità
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.