pulizie d'alpe di fine stagione...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda alex_971 » mar ott 02, 2007 23:54 pm

costocost ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:8O



in ordine:

levato 7 schifosissimi cordini ipercolorati... :roll:


levato 3 dadi lasciati in via...(ma costa fatica toglierli da voi?



ma stsera posso dormire sogni tranquilli
:!:


immagino che anche i cordini rovinano la roccia in maniera irreversibile...

(ammesso che tra le migliaia di STRONZATE colossali che dici di fare ci sia qualcosa di vero).....


AM ritiene che i cordini siano un aiuto se trovati già piazzati, una specie di A0......
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 03, 2007 2:27 am

alex.... :roll: :roll:

testa dura vedo...e poi parli e non sai...
mah..

allora..i chiodi fatti da me,forgiati a mano...e vedo subito nel raffreddamento se sono sani o cosa...stai tranquillo che tengono su 4000kg prima di spezzarsi...
per i voletti di max 20 mt che faccio sono piu che sufficenti e di avvanzo..

per la ruggine..i miei non la lasciano..per il semplice motivo che io li leo sempre :!: :!:

edozio :lol:
condivido quasi tutto...apparte la trielina ed i froci falesisti :lol:

costcosto... :roll:

ti ricordo solo che i cordini inquinano le pareti..al pari di una cartaccia lasciata su un sentiero!
per il resto bocia,se vuoi fare discorsi seri..ok,ma prima devi crescere ed imparare il rispetto verso chi e' piu anziano... :P

mazzo...sei rimandato,studia meglio l'alpinismo classico orobico..e ricorda che la storia l'hanno fatta spesso gente fuori dai riflettori dei salotti vips... :wink:

genk...laq risposta su cordini e ciodi la leggi sopra..per il resto vedo che sei in sintonia..oste subito un paio di grappe doppie.. :wink:

enricoilficomadeche?
mi sembra di aver gia dettto che non parlo con i ragazzini vizziati ed insolenti..ed oggi ne e' piena l'aria...tra quelli di citta poi na roba.. :roll:

cinetica...lo spit non rovina la via...
dove ci sono spit non si parla piu di via..ma di palestra..
quindi non vi entra per nulla con il contesto :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda costocost » mer ott 03, 2007 10:37 am

AlpineMan® ha scritto:alex.... :roll: :roll:


allora..i chiodi fatti da me,forgiati a mano...e vedo subito nel raffreddamento se sono sani o cosa...stai tranquillo che tengono su 4000kg prima di spezzarsi...
per i voletti di max 20 mt che faccio sono piu che sufficenti e di avvanzo..

costcosto... :roll:

ti ricordo solo che i cordini inquinano le pareti..al pari di una cartaccia lasciata su un sentiero!
per il resto bocia,se vuoi fare discorsi seri..ok,ma prima devi crescere ed imparare il rispetto verso chi e' piu anziano... :P



allora.....
vorrei propio vedere come forgi questi chiodi (dimmi la lega che utilizzi e le temperature a cui fondi, e i trattamenti che fai alla lega per resistere agli strappi..) visto che qualcosina di metallurgia e meccanica so...e se vuoi mandami uno dei tuoi chiodi che ci faccio un po' di prove (trazione, resilienza, ecc ecc) dopo se vuoi ti do i risultati e li paragoniamo a un chiodo Camp o di altre marche....

il rispetto per gli anziani??? guarda che il rispetto non si guadagna in base all'età.....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ott 03, 2007 10:42 am

alex_971 ha scritto:
edozio ha scritto: In alternativa, obbligo di arrampicare solo con tecnica Paul Preuss, possibilmente seguendone le gesta fino in fondo.


non poi così tanto in fondo, visto che è campato solo 27 anni :cry:


è che, di quella generazione, alla fine è quello che ha fatto la morte più bella...

troppi di quelli che non erano d'accordo con lui sui chiodi son poi subito morti nel fango di una trincea...(Dulfer in primis...) :(
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda erricoilfico » mer ott 03, 2007 12:53 pm

AlpineMan® ha scritto:allora..i chiodi fatti da me,forgiati a mano...e vedo subito nel raffreddamento se sono sani o cosa...stai tranquillo che tengono su 4000kg prima di spezzarsi...


Si ma certo e suppongo che avrai pure la vista a raggi X per valutare l'assenza di probabili impurezze o cavità interne che in quanto elementi di discontinuità possono influire notevolmente sulla resistenza....
anche io come chimico mi occupo di leghe metalliche e simili....manda pure a me le info richieste da costocost

AHHH e non mi sento proprio nè viziato nè tantomento insolente...solamente rispondo a tono!!!!
(forse sei tu l'insolente!!!!)
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Cosacco » mer ott 03, 2007 14:31 pm

che palle !!!!!!!!!!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda n!z4th » mer ott 03, 2007 19:24 pm

Cosacco ha scritto:che palle !!!!!!!!!!


=D>








OT: sei di Varese, frequenti il GoldenEgg e vai matto del panino Cosacco :?:
8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bugspietri » gio ott 04, 2007 17:31 pm

AM... se tu fossi davvero l'uomo dell'Alpe che dici di essere, che vive duro e puro assieme alle sue caprette, com'è che sei sempre qui a scrivere sul forum???
Aborrisci davanti ad uno spit e non davanti ad un computer? MANCO L'ELETTRICITA' DOVRESTI AVERE... VIVERE DAVVERO SULL'ALPE TIPO NONNO DI HEIDI! SOLO ALLORA SARAI DAVVERO DEGNO DI INSULTARCI TUTTI E ROMPERCI LE BALLE FINO ALLO SFINIMENTO (ma nn potrai più farlo se non ricevendo nella tua baita solitaria la miriade dei tuoi seguaci in pellegrinaggio!!!)
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Pulizia ..........etica

Messaggioda Bear » ven ott 05, 2007 17:04 pm

AM........Rioby................la mia missione è....................piantare piu' spit possibile sulle tue belle Orobie....................puoi anche andare a romperli ma con la benza.....................1.000.000.000 di spit.......

Con affetto Bear
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Messaggioda timopro » dom ott 07, 2007 9:49 am

"Il futuro dell?alpinismo su roccia? Salire a vista, con protezioni naturali e lontane, in totale accettazione del rischio, elevando contemporaneamente la difficoltà, in ambiente selvaggio e isolato. Non c?è avventura senza rischio?.
Roland Mittersteiner
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda edozio » dom ott 07, 2007 14:59 pm

alex_971 ha scritto:
edozio ha scritto: In alternativa, obbligo di arrampicare solo con tecnica Paul Preuss, possibilmente seguendone le gesta fino in fondo.


non poi così tanto in fondo, visto che è campato solo 27 anni :cry:

infatti alex, intendevo proprio quello .... 8)
edozio
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 17, 2007 23:04 pm
Località: 45°51'24"N 9°24'14"E

Messaggioda genk » dom ott 07, 2007 19:42 pm

timopro ha scritto:"Il futuro dell?alpinismo su roccia? Salire a vista, con protezioni naturali e lontane, in totale accettazione del rischio, elevando contemporaneamente la difficoltà, in ambiente selvaggio e isolato. Non c?è avventura senza rischio?.
Roland Mittersteiner


bella sta frase, ti spiace se la metto in firma? :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda n!z4th » dom ott 07, 2007 21:02 pm

genk ha scritto:
timopro ha scritto:"Il futuro dell?alpinismo su roccia? Salire a vista, con protezioni naturali e lontane, in totale accettazione del rischio, elevando contemporaneamente la difficoltà, in ambiente selvaggio e isolato. Non c?è avventura senza rischio?.
Roland Mittersteiner


bella sta frase, ti spiace se la metto in firma? :D


E' mica sua, devi chiedere a Mittersteiner :!: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda genk » lun ott 08, 2007 14:04 pm

n!z4th ha scritto:
genk ha scritto:
timopro ha scritto:"Il futuro dell?alpinismo su roccia? Salire a vista, con protezioni naturali e lontane, in totale accettazione del rischio, elevando contemporaneamente la difficoltà, in ambiente selvaggio e isolato. Non c?è avventura senza rischio?.
Roland Mittersteiner


bella sta frase, ti spiace se la metto in firma? :D


E' mica sua, devi chiedere a Mittersteiner :!: :wink:

sì lo so...è che avendola posta lui gli ho chiesto il "permesso" anche se so che bene o male posso metterla senza grossi problemi :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 10, 2007 20:34 pm

cost too cost ed erricofichetto...

8O
ma si vede che siete solo dei perditempo sensa cunisiun,,

sapete dove ve le dovete infilare le vostre teorie ed i vostri calcoli ed i vostri test sulla tenuta dei chiodi???

:roll: :roll: :roll:

se state li a guardare a test...tenuta...ma tiene o non tiene..ecc..lasciate perdere che in verticale sulla nuda e selvaggia roccia voi di passi ne fate pochi..
:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda erricoilfico » gio ott 11, 2007 11:45 am

AlpineMan® ha scritto:cost too cost ed erricofichetto...

8O
ma si vede che siete solo dei perditempo sensa cunisiun,,

sapete dove ve le dovete infilare le vostre teorie ed i vostri calcoli ed i vostri test sulla tenuta dei chiodi???

:roll: :roll: :roll:

se state li a guardare a test...tenuta...ma tiene o non tiene..ecc..lasciate perdere che in verticale sulla nuda e selvaggia roccia voi di passi ne fate pochi..
:P


mandare tutto e tutti a fanculo è un po' troppo facile e riduttivo...dal mio punto di vista (che stai tranquillo puo non essere il tuo e nemmeno pretendo che lo sia!!!!!) in montagna i due termini del binomio AVVENTURA-SICUREZZA devono convivere...e per me quest'ultima è equamente divisa tra capacità tecniche personali e sicurezza/efficienza dei materiali che uso....

e questa era la parte sensata...ora per mantenere lo stile del discorso:
cerca di inventarti qualche insulto un po' più divertente e fantasioso...che mi son proprio stancato di sentire elenchi interminabili (di cui ultimi i calcoli e i test) di oggettistica che tu auguri ci finisca nel...culo....chè ci hai preso dei magazini :!: :!:
:!:
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda bugspietri » gio ott 11, 2007 12:06 pm

timopro ha scritto:"Il futuro dell?alpinismo su roccia? Salire a vista, con protezioni naturali e lontane, in totale accettazione del rischio, elevando contemporaneamente la difficoltà, in ambiente selvaggio e isolato. Non c?è avventura senza rischio?.
Roland Mittersteiner


Asslutamente vero!
MA IL FUTURO DELL'ALPINISMO SU ROCCIA NON SONO CERTO IO!!!
Percui... spit a manetta finchè nn sarò in grado di far da solo (probabilmente mai)!!!

Inoltre... x AM: Uno deve pur imparare a proteggersi da solo in montagna, è normale che uno cominci per gradi...dalle falesie...poi falesie da più tiri... poi si rivolgerà alle lunge vie classiche! E anche lì...inizierà con quelle CON SOSTE SPITTATE... perchè se ancora non sei bravo a piazzare i tuoi chiodi di supposta solidità e fatti a mano dal tuo fabbro di fiducia hai bisogno di una sicurezza in più!!!

Nessuno nasce imparato... nemmeno il vero uomo dell'Alpe (che dovrebbe saperlo meglio di tutti dall'alto della sua grande esperienza)!

Confermo che reputo criminose certe azioni... nonostante sogni un giorno di affrontare l'alpe su vie non spittate! Io, la montagna e il compagno...
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Bear » gio ott 11, 2007 12:10 pm

Sono nuovo del forum............. ma chi è AM ?.
Il classico caccia balle alpinstarrampicacorridorscialpinista della Domenica?.
E' il real climber senza macchia e senza spit che si muove sicuro sul 10° con l'ultimo dado a 25 metri?.
Oppure è un Bergamasco ( orobico versante BG) incazzato con tutti e con tutto ,che deve spararle grosse per sembrare qualcuno?.
E' il Forestale che dice di essere o uno che è solo foresto?( vorrebbe esserlo ma fa il ginecologo).
E' l'uomo tastiera che scrive e basta.
E' il classico 50enne "amante montagna" "odiante gli spit" come da manuale del CAI anni 70-80?.
E' talmente vecchio che vive di ricordi e visti gli anni trascorsi confonde chiodi...soste...cordini....spit.....3°....4°....6°........9°......
E' incazzato con gli spit perchè permettono a chiunque( quasi) di tenersi dove lui non si tiene?.
E' il classico Uomo della Valle ....che faceva i rally di scialpinismo .....solo nella sua zona e fa il figo perchè si ben piazzava....


Una cosa certa è che è troppo forte.......anche simpatico...... forse voi del forum l'avete preso un pò male.....cosa vi incazzate a fare......vivi e lascia vivere.........
poi se uno le spara grosse......pace se ne sentono di c.....e una piu' una meno.
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

Messaggioda bugspietri » gio ott 11, 2007 12:18 pm

Bear ha scritto:E' il real climber senza macchia e senza spit che si muove sicuro sul 10° con l'ultimo dado a 25 metri?
.


Non dire cose sacrileghe... AM NON USA DADI!!! E' 'porcheria moderna'...25m sì...ma su chodi marci!!!

Pazzo? No... forse solo un po' fantasioso! Hai presente i pescatori no? AM E' L'UOMO CHE HA PESCATO UN LUCCIO DA 3m!!!
Alpine Man... detto anche BIG FISH!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda Bear » gio ott 11, 2007 13:14 pm

Si scusa .. intendevo il dado Knor... :P
Bear
 
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 05, 2007 16:53 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.