Pirio - Colli Euganei

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Pirio - Colli Euganei

Messaggioda galloforcello » mar ott 02, 2007 15:08 pm

Qualcuno è così gentile da scrivermi delle informazioni sulle vie che salgono le pareti del Pirio ai Colli Euganei (PD)?
Soprattutto sui gradi di difficoltà e la lunghezza complessiva delle vie...
Ringrazio anticipatamente.

Michele
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mar ott 02, 2007 15:40 pm

Il posto è piacevole ed è un bel po' che non ci vado, probabilmente si è aggiunta qualche salita, comunque almeno le classiche...
Non ti so dire lo stato attuale dell'attrezzatura. Anelli cementati alle soste.
Tutte le salite sono abbastanza evidenti.
Discese in doppia o per l'evidente canale tra Piccola e Grande.
La roccia in genere è buona ma meglio fare attenzione ad alcuni blocchi.

da SX
la Piccola, alta 20 metri circa con vie dal II/III al V.

la Grande, alta 50 m circa, dovrebbero esserci 4 vie: una sul IV/V a sinistra dello spigolo, lo spigolo: due tiri di III e IV, e un paio a destra dello spigolo: una sul IV/V e l'altra (mi pare) sul VI con anche spit.

nel canale tra Grande e Lama c'è un tetto, vecchia artif che mi pare sia stato liberato ma non ricordo il grado.

La Lama, 40/50 m circa, sicuramente due vie: Diedro Bettella (molto bello), V/V+, lo spigolo della Lama, V. A destra dello spigolo non ricordo se c'è qualcosa.

La Gialla: 40 metri circa anche questa. Di vie ricordo solo lo spigolo, sul V, V+
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar ott 02, 2007 15:59 pm

visto che avevo sottomano la vecchia guida...
questi sono i disegni che ho fatto nell'82.
Piccola

Immagine

Grande
Immagine

Lama
Immagine

Gialla
Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Grazie

Messaggioda galloforcello » mar ott 02, 2007 17:31 pm

Dettagliata descrizione, grazie 1000.
Mi par di capire che gli spit si contano sulle dita delle mani in quanto stiamo parlando di vie generalmente "liberate"...compresa la PICCOLA...correggimi se sbaglio! Comunque andrò a fare un salto domani così vedo...
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mar ott 02, 2007 17:56 pm

cosa intendi per vie generalmente "liberate"?

sono vie classiche, praticamente tutta roba aperta dagli anni 20/30 ai 50.
Erano saliti in stile classico in quel periodo anche dove mi pare di ricordare che ora ci siano spit (del resto sarà almeno un 8/10 anni che non ci metto piede...e tra poco sarà bene che ci torni a dare un'occhiata...)

se fai foto quando vai postale qua poi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda galloforcello » mar ott 02, 2007 18:09 pm

Intendo non spittate...
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 03, 2007 9:12 am

da quel che ho visto l'ultima volta le vie sono ben attrezzate con resinati e spit...

sicuramente questa linea è con spit ... viola. L'attrezzammo nel 90 e se arriva al 5b (l'uscita) è tanto... purtroppo è ancora lì :oops: :lol: Immagine

mitica guida, quella verde, Marcos :wink:

comunque il Pirio è sempre un posto raccolto e tranquillo, come pure il sentiero d'accesso ... e con vista stupenda :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer ott 03, 2007 9:20 am

anche qua i maledetti resinati a metro come in numerate, quindi.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda galloforcello » mer ott 03, 2007 16:05 pm

Questa mattina alle 9.00 eravamo sotto la Piccola, un bel blocco di trachite affrontabile da ogni lato con diverse difficoltà, abbiamo provato la via lungo lo spigolo sinistro, quella più facile più a destra lungo un piccolo diedro per poi rientrare verso sinistra e infine con i muscoli riscaldati abbiamo provato ad affrontare il piccolo strapiombo (sul disegno non si vedono vie che lo risalgono), sembra piccolo ma sarà anche un VI o VI+, alla faccia...morale della favola, è rimasto in sospeso lo strampiombo.
E' stata comunque una piacevole mattina dove solo "una" corda accarezzava la parete.
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 03, 2007 17:22 pm

mikethunder ha scritto:Questa mattina alle 9.00 eravamo sotto la Piccola ...
E' stata comunque una piacevole mattina dove solo "una" corda accarezzava la parete.

beato te ... 8)

... e allora, com'è 'sta chiodatura :?: :roll: :idea: :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer ott 03, 2007 17:35 pm

.:eZy:. ha scritto:
mikethunder ha scritto:Questa mattina alle 9.00 eravamo sotto la Piccola ...
E' stata comunque una piacevole mattina dove solo "una" corda accarezzava la parete.

beato te ... 8)


A Lumignano ce n'era qualcuna in più....
:wink: :wink:

ho incrociato pure il mitico Checco FirstAdmin del forum.....

ma dopo le 12 faceva un caldo veramente insopportabile!!!!!!!
:cry: :cry: :cry:

però sempre bello.....
:D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 03, 2007 17:38 pm

andreag ha scritto:

A Lumignano ce n'era qualcuna in più....
:wink: :wink:
però sempre bello.....
:D :D

Andrea

si... vaffancoolo, và :evil: :roll:
cos'hai fatto in Classica, il solito :?: :roll: :lol:

8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer ott 03, 2007 17:41 pm

.:eZy:. ha scritto:
andreag ha scritto:

A Lumignano ce n'era qualcuna in più....
:wink: :wink:
però sempre bello.....
:D :D

Andrea

si... vaffancoolo, và :evil: :roll:
cos'hai fatto in Classica, il solito :?: :roll: :lol:

8)


:P :P :P :P
:wink:

do tiretti de riscaldo, poi un giro su pinguino, poi sderenata su pancia Mariacher e pancia Casarotto, e per finire una ripetuta su pinguino con mani e piedi in ebollizione....

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mer ott 03, 2007 17:46 pm

andreag ha scritto: e per finire una ripetuta su pinguino con mani e piedi in ebollizione....

A.

immagino .. :?
oggi faceva un caldon e immagino che sotto lì, dove tutto l'è d'oro ... ci si cucinasse le brombe...

ma c'è pure una giustizia... :twisted: :x :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer ott 03, 2007 17:48 pm

.:eZy:. ha scritto:
andreag ha scritto: e per finire una ripetuta su pinguino con mani e piedi in ebollizione....

A.

immagino .. :?
oggi faceva un caldon e immagino che sotto lì, dove tutto l'è d'oro ... ci si cucinasse le brombe...

ma c'è pure una giustizia... :twisted: :x :lol:


Ma la biretta e il panin coea mortadea al sole del bar Fantasj avevano un sapore eccezionale....

8) 8) 8) 8)

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer ott 03, 2007 18:52 pm

mikethunder ha scritto:Questa mattina alle 9.00 eravamo sotto la Piccola, un bel blocco di trachite affrontabile da ogni lato con diverse difficoltà, abbiamo provato la via lungo lo spigolo sinistro, quella più facile più a destra lungo un piccolo diedro per poi rientrare verso sinistra e infine con i muscoli riscaldati abbiamo provato ad affrontare il piccolo strapiombo (sul disegno non si vedono vie che lo risalgono), sembra piccolo ma sarà anche un VI o VI+, alla faccia...morale della favola, è rimasto in sospeso lo strampiombo.
E' stata comunque una piacevole mattina dove solo "una" corda accarezzava la parete.


lo strapiombetto alla base della piccola mi pare si potesse fare in un paio di modi. Era un boulder "de 'na 'olta" :lol: ci si giocava su con gli scarponi. non ricordo però che difficoltà venisse dato. Vaghi ricordi che a volte ci facevo fatica e altre no. Tornerò a vedere.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda galloforcello » gio ott 04, 2007 15:52 pm

per ezy...la chiudatura del pirio è rimasta autentica "come na' volta"...quindi ai primi, guai a volare, potrebbe sfilarsi qualche chiodo..ihihhih
Avatar utente
galloforcello
 
Messaggi: 50
Iscritto il: lun lug 23, 2007 18:31 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.