Aiguille de Trelatete

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aiguille de Trelatete

Messaggioda frabagna » mer mag 19, 2004 12:48 pm

Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo se mi potete dare delle informazioni sull' Aigulle De Trelatete in Val Veny. E' un sacco di tempo che la guardo e mi piacerebbe farci un giro (inteso come escursione alpinistica). Ho fatto 3 volte il piccolo M.Bianco e sono stato tentato a proseguire. Vorrei sapere com'è, qual'è il periodo migliore e cosa portare su!
Grazie mille a tutti!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Re: Aiguille de Trelatete

Messaggioda Davide62 » gio mag 20, 2004 18:08 pm

frabagna ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!
Vi chiedo se mi potete dare delle informazioni sull' Aigulle De Trelatete in Val Veny. E' un sacco di tempo che la guardo e mi piacerebbe farci un giro (inteso come escursione alpinistica). Ho fatto 3 volte il piccolo M.Bianco e sono stato tentato a proseguire. Vorrei sapere com'è, qual'è il periodo migliore e cosa portare su!
Grazie mille a tutti!

Se conosci il posto è tutto più facile.
Puoi fermarti su quella orientale, che è quella che vedi vicino al PMB, oppure fare la traversata di tutte le Aig.de Trelatete.
Poco prima di raggiungere le rocce del PMB, c'è un pianoro, qui devi deviare a sx sopra il ghiacciaio del PMB, quindi per roccette facili e neve raggiungi il ghiacciaio, risalilo tenendoti sempre a dx.
Ti lasci sempre sulla dx una selletta poco marcata e l'Aig. de l'Aigle fino a raggiungere un'importante spalla nevosa che diventa cresta e poi pendio ripido (ma breve), quindi arrivi in cima.
Calcola un 3 orette buone dal bivacco Rainetto.
In discesa rifai lo stesso percorso, a meno che tu non voglia andare direttamente al rif. Elisabetta.
In questo caso devi passare prima dal biv. Hess, è una discesa che può essere delicata e le condizioni vanno valutate sul posto.
Buona gita :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Trelatete

Messaggioda frabagna » ven mag 21, 2004 9:06 am

Grazie Mille Davide, sono sempre preziosissimi i tuoi consigli!
Un'ultima domanda, cosa mi consigli di portare come attrezzatura? E' sufficiente avere ramponi, picozza e uno spezzone di corda? Oppure servono anche un paio di chiodi? (mi auguro di no!)
Grazie ancora per le dritte! Credo che questa estate ci farò un giro! (molto interessante anche l'idea di scedere all'Elisabetta!)
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda teocalca » ven mag 21, 2004 10:08 am

8O 8O 8O
...io magari fossi in te due chiodini da ghiaccio me li porterei, due cordini da 6/8 mm pure...
...non si sa mai che tu debba farti un paranco...
...se to interessano ci sono anche dei bei canali a Nord della Trelatete 45°-50° max... ...comunque anche la traversata è remunerativa...
ciauz1
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Trelatete

Messaggioda Davide62 » ven mag 21, 2004 15:26 pm

frabagna ha scritto:Grazie Mille Davide, sono sempre preziosissimi i tuoi consigli!
Un'ultima domanda, cosa mi consigli di portare come attrezzatura? E' sufficiente avere ramponi, picozza e uno spezzone di corda? Oppure servono anche un paio di chiodi? (mi auguro di no!)
Grazie ancora per le dritte! Credo che questa estate ci farò un giro! (molto interessante anche l'idea di scedere all'Elisabetta!)

Niente chiodi :wink: , va bene quello che hai pensato di portare.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda frabagna » lun mag 24, 2004 8:56 am

Grazie Davide!! Mi fido di te! Avevo letto delle relazoni ma non erano molto chiare, comunque sia non si parlava affatto di chiodi! Non capisco perchè la Trelatete non sia molto frequentata... Eppure è una magnifica e, apparentemente, semplice escursione alpinistica. Forse spaventa molto il lungo e faticoso avvicinamento che porta al Rainetto...quell'interminabile ghiaione ripidissimo e noioso! Però quando sei lassù ad ammirare il magnifico panorama col Bianco, il Gran Paradiso, il gran Combin e tutte le più belle cime della Valle d'Aosta...beh, l'unico pensiero è che la fatica è stata abbondantemente premiata!
Ciauz
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda mrt 88 » dom mag 30, 2004 17:45 pm

ciao! io ho fatto l'occidentale (x intenderci qll opposta a qll dv stava l'antenna) l'estate scorsa......se t interessa mandami un mp! :wink:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda frabagna » mer lug 21, 2004 10:10 am

Ciao ragazzi!
Riapro il mio "vecchio" topic.... Volevo sapere se qualcuno di voi è stato recentemente dalle parti della Trelatete. In che condizioni è? Bisogna ancora calarsi con la corda nel primo tratto (quello che sposta dal ghiacciaio del PMB a quello sottostante)...Ho letto così su delle vecchie relazioni!
Ciau!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda mrt 88 » gio lug 22, 2004 21:54 pm

allora qnd vai su? magari qst week end sn a entreves se nn vado a fare il gran zebru....cmq penso che cn tt la neve che ha fatto qst anno ql tratto dovrebbe essere fattibile scenderlo faccia a valle, senno' senza neve sn tt sfasciumi e conviene calarsi....
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda frabagna » ven lug 23, 2004 8:17 am

Guarda, la sfortuna è sempre pronta a rompere le scatole! Purtroppo sto w.e. la mia signorina deve studiare e così staremo buonini a casa..sigh! Andremo a fare un giro sulla ferrata al Borelli il giorno di domenica..ma purtroppo niente Trelatete...Ma è solo rimandato ad agosto!
Ciau e grazie per tutte le info!
Credo che sarà una bellissima passeggiata...speriamo nella neve!
frabagna
 
Messaggi: 84
Images: 3
Iscritto il: mar ott 14, 2003 10:33 am
Località: Torino

Messaggioda davide76 » lun lug 26, 2004 16:02 pm

qualcuno sa darmi un link dove trovo 1 relazione a questa gita??
non ne ho trovati.
grazie
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda MatthewAlpine » sab set 29, 2007 13:34 pm

Un saluto a tutti! ......riapro il topic.

Qualcuno ha fatto di recente l'Aguille de Trelatete dal Bivacco Rainetto?

..inoltre, il bivacco in che condizioni si trova?

grazie
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda MatthewAlpine » lun ott 01, 2007 17:02 pm

NESSUNO.........
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda n!z4th » lun ott 01, 2007 17:21 pm

MatthewAlpine ha scritto:NESSUNO.........


Ti tocca rinviare :P
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MatthewAlpine » lun ott 01, 2007 19:55 pm

rinviare... ...se il meteo sarà bello, giammai!!
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda labioi » lun ott 01, 2007 21:53 pm

x qt riguarda il periodo senza dubbio l'estate..è una gita carina, senza grosse difficoltà..gli unici due passaggi un po' delicati sono la calata in doppiasotto il piccolo monte bianco (in buone condizioni di neve si scende anche a piedi), e la cresta che si trova dietro l'aiguille de l'aigle.. cmq vai tranquillo che è una gita facile..secondo me adatta a chi vuole avvicinarsi alla montagna.
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron