Yoyo Camp

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Yoyo Camp

Messaggioda fium » mar ott 31, 2006 20:55 pm

Ho da poco comprato uno yoyo camp, convinto dal basso costo rispetto al gri gri, ma oggi, testandolo per la prima volta, mi sono accorto che, pur essendo molto utile e pratico assicurando in top rope, dare e recuperare velocemente corda (in caso di salita del primo) è piuttosto macchinoso come procedimento e tende ad incepparsi... la domanda allora è questa: sono io che ci devo prendere dimestichezza e/o sono un'incapace, o anche a voi succede??
fium
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab giu 17, 2006 12:55 pm
Località: roma?!..!

Re: Yoyo Camp

Messaggioda Zio Vare » mar ott 31, 2006 20:57 pm

fium ha scritto: (in caso di salita del primo) è piuttosto macchinoso come procedimento e tende ad incepparsi...

se avessi chiesto qua prima di comprarlo ti avremmo evitato la spesa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fium » mar ott 31, 2006 21:04 pm

c***o! ..vabbè.. ormai è tardi! :(
fium
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab giu 17, 2006 12:55 pm
Località: roma?!..!

Re: Yoyo Camp

Messaggioda cialtrone » mar ott 31, 2006 21:19 pm

fium ha scritto:sono io che ci devo prendere dimestichezza e/o sono un'incapace, o anche a voi succede??
Devi assolutamente prendere dimestichezza, e magari, utilizzare un moschettone la cui sezione sia perfettamente tonda.
Lo YoYo diventa un buon autobloccante quando ci hai preso mano, e quando il moschettone che usi si usura un pochino.

Meglio dello YoYo è comunque SRC di wild country da cui è stato copiato il Camp.
E' meglio perchè non ha quella c@zzo di strozzatura in cui la corda male alloggia e mal gradisce...

Ad ogni modo, ti ripeto, hai assolutamente bisogno di abituarti.
A me piaceva molto.
E mi ero perfettamente abituato.
cialtrone
 

Re: Yoyo Camp

Messaggioda Zio Vare » mar ott 31, 2006 21:31 pm

cialtrone ha scritto:E' meglio perchè non ha quella c@zzo di strozzatura in cui la corda male alloggia e mal gradisce...

Ad ogni modo, ti ripeto, hai assolutamente bisogno di abituarti.

cialtry, io l'ho usato per un bel po' prima di avere il grigri, prendendoci la mano è diventa semplice dare corda, ma ogni volta bisogna abbassare lo yoyo verso il basso oppure la corda si strozza nella V, c'era poco da fare. Ottimo per le moulinette, ma facendo sicura al primo io ho trovato di meglio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Yoyo Camp

Messaggioda cialtrone » mar ott 31, 2006 23:42 pm

Zio Vare ha scritto:cialtry, io l'ho usato per un bel po' prima di avere il grigri, prendendoci la mano è diventa semplice dare corda, ma ogni volta bisogna abbassare lo yoyo verso il basso oppure la corda si strozza nella V, c'era poco da fare. Ottimo per le moulinette, ma facendo sicura al primo io ho trovato di meglio.

Totalmente in accordo.
C'è da dire che con un moschettone sapido,e leggermente consumato, questo attrezzo, come SRC, diventava non più bloccante ma leggermente dinamico,a detta mia e di altri utilizzatori.

Ma, come hai detto tu, non è stato certo l'attrezzo del secolo.
:-)
Ciao Siùn!
cialtrone
 

Messaggioda giannimiao » mar ott 31, 2006 23:58 pm

Quando aprimmo la palestra la Camp ci regalo' una serie di YoYo.
Fantastico!
pensammo.
ma poi capimmo...
e cambiammo...
(il migliore rimane l'Abbloccaloni)
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Scatenatoro » mer nov 01, 2006 0:00 am

giannimiao ha scritto:Quando aprimmo la palestra la Camp ci regalo' una serie di YoYo.
Fantastico!
pensammo.
ma poi capimmo...
e cambiammo...
(il migliore rimane l'Abbloccaloni)
Ciao!
Piergiovanni


a me sto Abbloccaloni non è piaciuto affatto :roll:
...e se mi innamoro? 8)
Avatar utente
Scatenatoro
 
Messaggi: 324
Images: 1
Iscritto il: ven set 24, 2004 14:39 pm
Località: Cogoleto

Messaggioda cialtrone » mer nov 01, 2006 0:00 am

giannimiao ha scritto:Quando aprimmo la palestra la Camp ci regalo' una serie di YoYo.
Fantastico!
pensammo.
ma poi capimmo...
e cambiammo...
(il migliore rimane l'Abbloccaloni)
Ciao!
Piergiovanni

Uèlaaaaaa!
Alòra?
Varda che ti ho dato il coprait sui tuoi pacchi... :mrgreen:

Tuttobene?
Ditino?

Baci.
:lol:
cialtrone
 

Re: Yoyo Camp

Messaggioda Zio Vare » mer nov 01, 2006 2:18 am

cialtrone ha scritto:C'è da dire che con un moschettone sapido,e leggermente consumato, questo attrezzo, come SRC, diventava non più bloccante ma leggermente dinamico,a detta mia e di altri utilizzatori.

of course, infatti usavo sempre lo stesso moschettone che si è consumato abbastanza velocemente nel punto di sfregamento della corda, usarlo per altro sarebbe stato stupido e così è rimasto sempre attaccato allo yoyo migliorandone le caratteristiche. Però la Camp poteva scrivere nelle istruzioni di utilizzare moschettoni vecchi e consumati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (o perdeva un po' di immagine? :roll: :roll: 8) )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » lun ott 01, 2007 17:51 pm

Ma ... alla fine ... li vale sti 40 euri si o no? O secchiello for ever?

Grazie :)
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » lun ott 01, 2007 18:01 pm

Secchiello...imho. :roll:

Poi sto YoYo nemmeno si puo' modificare...e poi sa troppo di grido underground... :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron