Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali
Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit...

da grizzly » lun ott 01, 2007 13:25 pm
Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali
da Gigi64 » lun ott 01, 2007 13:26 pm
Roberto ha scritto:Ognuno ha il suo limite e superarlo costa impegno e fatica. Scalare da secondi è un mezzo per migliorare, solo non bisogna diventarne succubi.
L' allenamento è poi un' altra cosa e a fine giornata, quando si è già stanchi, fare delle salite da secondo, magari ripetendo più volte consecutivamente la stessa via, è un ottimo modo per "rifinire" il lavoro svolto, e da primi sarebbe difficile se non impossibile arrivare in catena.
Anche con un po di scarico sulla corda, nel caso ormai le forze non siano sufficenti per passare.
da grizzly » lun ott 01, 2007 13:30 pm
climber ha scritto:Premetto che scalare da secondi male sicuramente non fà!
Bisogna fare un minimo di stinzione tra chi prova un 8a da secondo e chi prova un 6b da secondo..
Nel primo caso può essere fondamentale fare dei giri con la corda dall'alto per provare e riprovare dei singolo molto duri e trovare la soluzione corretta anche se non in tutti i casi la corda davanti può essere utile, vedi forti strapiombi o movimenti molto aleatori dove la corda diventa un'intralcio; comunque lo step successivo obbligatorio resta la prova da 1° per trovare i giusti punti per i moschettonaggi, la decisione nei passi più duri e il ritmo corretto x arrivare in catena.
Nel secondo caso penso sia comunque positivo anche se una buona quantità di tiri da primo magari qualche grado sotto il proprio limite porterà ad aumentare il bagaglio motorio, l'allenamento mentale, e la coordinazione che spesso con la corda dall'alto passa molto volentieri in secondo piano, in questo caso scalare scalare e ancora scalare sempre da primi e cercare di spingersi sempre un pò più in là alla fine il volo fà parte del gioco .... Volere ... provare... bloccare... lanciare......... VOLARE!!!
da Gigi64 » lun ott 01, 2007 13:57 pm
grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali
Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit...tanto vale far da 2°.
da Alzaipiestrenzi » lun ott 01, 2007 14:04 pm
da grizzly » lun ott 01, 2007 14:05 pm
Gigi64 ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali
Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit...tanto vale far da 2°.
Staffare su spit? Questa mi manca, in cosa consiste?
da Gigi64 » lun ott 01, 2007 14:18 pm
grizzly ha scritto:Gigi64 ha scritto:grizzly ha scritto:Roberto ha scritto:... per poi passare tutto il tempo appeso alle protezioni e fare passi in artif per agganciare la successiva .... secondo me ci vuole metodo e non pippe mentali
Ok.
Certo per far resting su resting e pure staffare su spit...tanto vale far da 2°.
Staffare su spit? Questa mi manca, in cosa consiste?
Agganciare una staffa (o fettuccia) al rinvio dello spit e poi salirci sopra con un pedos per arrivare, in questo modo, a prendere un appiglio, appoggio... o altro spit...
da grizzly » lun ott 01, 2007 14:34 pm
Gigi64 ha scritto: Mah, un sistema del genere lo ammetterei soltanto se ad esempio siamo in due e vogliamo provare un grado alto per tutti e due, vogliamo mettere la corda dall'alto ma nessuno dei due ce la farebbe da primo ad andare su e non c'è altro mezzo, ma per usare questi stratagemmi da primo, beh, allora come dici tanto vale farlo da 2°!
da Gigi64 » lun ott 01, 2007 14:35 pm
Alzaipiestrenzi ha scritto:beh per allenare il movimento anche andare spesso da primi ha il suo bel perche`: ti da` molta piu` stabilita`. Personalmente, pur facendo gradi popolari, arrampicando perssoche` solo da primo (in falesia) ho acquisito molta piu` "testa" imparando a fare movimenti sicuri e a riprendere l'equilibrio per bene quando sono vicino allo spit ed e` ora di mollare una mano. Per l'allenamento, soprattutto della resistenza, sono pero` convinto che un po' di ripetute con corda dall'alto siano un toccasana. Eppoi mettiamoci anche il gusto di arrampicare leggeri di testa, no?
da grizzly » lun ott 01, 2007 14:47 pm
da fdg » lun ott 01, 2007 15:22 pm
da cristiano_bonetti » lun ott 01, 2007 16:11 pm
da scheggia » lun ott 01, 2007 16:13 pm
da grizzly » lun ott 01, 2007 16:31 pm
scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!!
da scheggia » lun ott 01, 2007 16:41 pm
grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!!
... mah... adesso considero cominciata la stagione di Finale. Quindi vorrei mettere un po' a frutto 'sti mesi prossimi.
Io non ho praticamente mai lavorato delle vie, se non qualche raro tiro particolarmente interessante come estetica... invece mi han detto (e ho letto) già in molti, e vedo anche conferme qui, che per aumentare il grado ci si deve mettere un po' di buzzo buono a lavorare...
Comincerò a mettere in pratica i consigli che arrivano.
Tra l'altro grazie a tutti dei pareri!
da lorenz76 » lun ott 01, 2007 16:47 pm
grizzly ha scritto:scheggia ha scritto:dai su grizzly l'è ura 'nduma a rampié da secund!!
... mah... adesso considero cominciata la stagione di Finale. Quindi vorrei mettere un po' a frutto 'sti mesi prossimi.
Io non ho praticamente mai lavorato delle vie, se non qualche raro tiro particolarmente interessante come estetica... invece mi han detto (e ho letto) già in molti, e vedo anche conferme qui, che per aumentare il grado ci si deve mettere un po' di buzzo buono a lavorare...
Comincerò a mettere in pratica i consigli che arrivano.
Tra l'altro grazie a tutti dei pareri!
da costocost » lun ott 01, 2007 16:53 pm
Tato ha scritto:costocost ha scritto:io preferisco arrampicare da primo ma facendo le giuste considerazioni...se una via è al tuo grado limite e ha dei singoli chiodati lunghi allora faccio qualche giro da 2° per provare i singoli in tranquillità...sennò se son vie più o meno alla mia portata cerco di provarle da 1°.....anche perchè come ti ha già detto qualcuno, da più soddisfazione passare da primi facendo il pasaggio in maniera pulita....
certo che piuttosto che fare il salame aggrappato ad ogni rinvio preferisco provarla prima da 2°......
![]()
![]()
![]()
rido perché spesso a me capita di farla da secondo un paio di volte e poi faccio comunque il salame quando riprovo da 1°
![]()
![]()
da grizzly » lun ott 01, 2007 17:03 pm
scheggia ha scritto:siimo precisi perpiasir ... la stagiun di Finale per ti l'è mai finita 'st'ann!!!las fa co' muntagna ma sei sempre al mare!!!
da grizzly » lun ott 01, 2007 17:05 pm
lorenz76 ha scritto:Ustia sei proprio lanciato, evidentemente ci sono delle vie che ti fanno venire l'aquolina in bocca ...
da Tato » lun ott 01, 2007 17:15 pm
costocost ha scritto:Tato ha scritto:costocost ha scritto:io preferisco arrampicare da primo ma facendo le giuste considerazioni...se una via è al tuo grado limite e ha dei singoli chiodati lunghi allora faccio qualche giro da 2° per provare i singoli in tranquillità...sennò se son vie più o meno alla mia portata cerco di provarle da 1°.....anche perchè come ti ha già detto qualcuno, da più soddisfazione passare da primi facendo il pasaggio in maniera pulita....
certo che piuttosto che fare il salame aggrappato ad ogni rinvio preferisco provarla prima da 2°......
![]()
![]()
![]()
rido perché spesso a me capita di farla da secondo un paio di volte e poi faccio comunque il salame quando riprovo da 1°
![]()
![]()
è capitato anche a me...ma si tratta solo di gusti...c'è chi preferisce andare da prim oe fare il salame appeso ad ogni rinvio (nulla in contrario) e chi il salame lo fa dalla partenza (le pippe come me...)...
solo che chi sale da primo PENSA di non fare la figura del salame, chi sale con la corda dall'alto SA che molto facilemente farà il salame....![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.