pulizie d'alpe di fine stagione...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: pulizie d'alpe di fine stagione...

Messaggioda AlpineMan® » mer set 26, 2007 21:57 pm

ossignur ragasssi..
da oggi ho ufficialmente spolverato i mutandoni di lana..
dovevate vederle le mie caprette a pestar neve.. 8O

vedo che la discussione e' andata in una direzione senza uscita,con interventi che lasciano il tempo che trovano.. :roll:

__________________________________________

alex 9071...
visto che alzi i toni, li alzo anch'io...
mi sa che non hai capito un c***o del mio discorso


:P e questo vuol dire alzare i toni :?: :?:

ma suvvia dai..mi sembri quelle mezze calzette cravattari da ufficio.. :roll:

sull'opzione 1 che tu dici...

opzione 1: dove li hai tolti c'è modo di assicurasi in altra maniera (con attrezzatura standard da alpinista). il tuo discorso regge, in precedenza avevano percorso la via senza e si può fare ancora in quel modo, anche se non condivido lo smantellare in quel modo le protezioni. Meglio PREVENIRE: le associazioni alpinistiche e i comuni o comunità montane dovrebbero redarre degli statuti o regolamenti che tracciano linee guida su apertura di nuovi itinerari e/o ri-attrezzatura di vecchi itinerari. Se un chiodo messo dal buon Cassin nel '38 si spezza nella fessura e NON vi è altro modo per piazzarne un altro, perchè non mettere un resinato???



bravo...il buon Cassin sara' contento che al posto del suo chiodo gli metti un resinato..come no..si mette a fischiettare..
apri bene le orecchie ragazzo..ne ho risistemate a bizzeffe di vie storiche..come?
semplice..le salgo di spesso,e quando mi accorgo che un chiodo ci sta lasciando..lo levo(e' sempre possibile,basta sapere come fare)..e ne preparo uno simile(io li forgio da me i chiodi..) e poi lo ripiazzo..
ti e' chiaro ?i resinati che tu invochi lo sai gia dove te li devi piazzare vero :?:

opzione2:
opzione 2: dove li hai tolti non ci sono clessidre e spuntoni. mi spieghi cosa fa uno che (a differenza mia che li porto sempre) non ha con se chiodi e martello perchè gli è stato detto che la via è attrezzata? porta con se capsule di cianuro almeno muore senza soffrire???? e se un domani dovesse capitare a tuo figlio che ancora non è bravo come te e non si sa cavar fuori da male situazioni????

ma c***o...,m ala vuoi capire che certe vie si attaccano solo se si e' in grado?no dico...ci sei o ti fai?lo hai capito o no che sto parlando di classiche?...ai tuoi amici che si troverebbero in difficolta'..per fare una sosta fai da te...ma lasciasli in quelle sporche falesie cittadine...guarda che noi all'alpe non ne sentiamo la mancanza di ste mezze frignette cagasotto.. :!:

e visto che dici che sei venuto su a chiodi ed arrampicata..
be allora invece di far sterili polemiche..
prendi su ,vai e schioda la zozzeria che e' stata aggiunta...e' semplice..invece di appenderci le chiappe...lo levi..
ne guadagna la tua dignita(sempre se ti senti alpinista..)..ci guadagna il ripetitore che non deve vedere porcheria in parete..

ci guadagna un alpinismo..che in mano a voi giovani senza cunision...
permettimelo..ma andrebbe a gambe in aria
:evil:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda erricoilfico » sab set 29, 2007 12:55 pm

Caro AM
non credo ci sia nessun motivo di vantarsi per aver rimosso delle soste...e non starò a ripetere i motivi che sono già stati esposti in maniera molto chiara nelle pagine precedenti e con cui sono in completo accordo....
...ma mi chiedo perchè perchè devi essere così rompicolllioni....se non sopporti la ferraglia in parete (liberissimo) semplicemente vai dove non ce n'è....se vuoi tanto restare nel passato...restaci...e lascia il passo alle nuove generazioni che in montagna ci vanno con i pantaloncini elasticizzati, le magliette dai colori sgargianti e le scarpette tecniche....
del resto le montagne non sono mie come non sono tue e si è liberi di viverle nel modo che più ci si confà (nei limiti della civile correttezza)....e in qualità di falesista (dai corretti orientamenti sessuali...garantito!!!) che sta cercando di aprirsi alle vie lunghe in ambiente...avrei un sacco voglia di prenderti a calci nel sulo...con gli scarponi ramponati !!!!!!

ahhh tra l'altro le rinomate ditte che producono materiale alpinistico fanno su tutti i prodotti una serie di test sulla resistenza meccanica agli urti e alle trazioni oltre che sull'usura nel tempo che gli permette di ottenere l'omologazione CE e UIAA....motivo per cui i tuoi chiodi fatti in casa sono tanto pericolosi quanto le soste che rimuovi...
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » sab set 29, 2007 13:14 pm

AM:

o si capisce o non si capisce, o si ama o non si ama.Si odia.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bugspietri » sab set 29, 2007 13:33 pm

Sei semplicemente un criminale!
SPERO SOLO CHE NESSUNO SI AMMAZZI PER COLPA DELLE TUE STRONZATE... spero davvero che tu non debba avere mai la vita di un 'frocio falesista' sulla coscienza!!!

Mi vengono i brividi a pensare che quel 'frocio falesista' potrei essere io... TI PREGO: dimmi su quali vie hai rimosso le soste, tengo ancora alla mia vita.
Alpinismo è passione, rispetto della Montagna e un goccio di follia, ma mai incoscienza! Se non hai capito questo... non hai capito un c***o, è inutile presentarti come il difensore della purezza dei vecchi tempi... sei solo un malato di mente criminale!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda n!z4th » sab set 29, 2007 14:08 pm

bugspietri ha scritto:Sei semplicemente un criminale!
SPERO SOLO CHE NESSUNO SI AMMAZZI PER COLPA DELLE TUE STRONZATE... spero davvero che tu non debba avere mai la vita di un 'frocio falesista' sulla coscienza!!!

Mi vengono i brividi a pensare che quel 'frocio falesista' potrei essere io... TI PREGO: dimmi su quali vie hai rimosso le soste, tengo ancora alla mia vita.
Alpinismo è passione, rispetto della Montagna e un goccio di follia, ma mai incoscienza! Se non hai capito questo... non hai capito un c***o, è inutile presentarti come il difensore della purezza dei vecchi tempi... sei solo un malato di mente criminale!!!


Andare su una via in teoria spittata e non trovarsi una sosta (ma nemmeno gli spit di progressione) non vuol certo dire morire...al primo tiro te ne accorgi subito :!: una doppia e via in valle...e non dite che non potete allestire una doppia perche' se uno fa una via, classica, lunga, seppur spittata, avra' sicuramente dietro qualche cordino e nut.(in teoria dovreste portarvi dietro anche chiodi e martello...ma su questo chiudiamo gli occhi).

Non sto certo difendendo AM il cui gesto puo' non essere condiviso ( :roll: :? ) ma nemmeno non esagerate...morire per non trovare una sosta :!:

e ben peggio uno spit che non tiene piuttosto che uno spt che non c'e'... :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » sab set 29, 2007 14:18 pm

Immagine
8)
Immagine
8)
Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda bugspietri » sab set 29, 2007 15:12 pm

n!z4th ha scritto:
bugspietri ha scritto:Sei semplicemente un criminale!
SPERO SOLO CHE NESSUNO SI AMMAZZI PER COLPA DELLE TUE STRONZATE... spero davvero che tu non debba avere mai la vita di un 'frocio falesista' sulla coscienza!!!

Mi vengono i brividi a pensare che quel 'frocio falesista' potrei essere io... TI PREGO: dimmi su quali vie hai rimosso le soste, tengo ancora alla mia vita.
Alpinismo è passione, rispetto della Montagna e un goccio di follia, ma mai incoscienza! Se non hai capito questo... non hai capito un c***o, è inutile presentarti come il difensore della purezza dei vecchi tempi... sei solo un malato di mente criminale!!!


Andare su una via in teoria spittata e non trovarsi una sosta (ma nemmeno gli spit di progressione) non vuol certo dire morire...al primo tiro te ne accorgi subito :!: una doppia e via in valle...e non dite che non potete allestire una doppia perche' se uno fa una via, classica, lunga, seppur spittata, avra' sicuramente dietro qualche cordino e nut.(in teoria dovreste portarvi dietro anche chiodi e martello...ma su questo chiudiamo gli occhi).

Non sto certo difendendo AM il cui gesto puo' non essere condiviso ( :roll: :? ) ma nemmeno non esagerate...morire per non trovare una sosta :!:

e ben peggio uno spit che non tiene piuttosto che uno spt che non c'e'... :!:


NO CHE NON HO I NUT SE LA VIA E' SPITTATA!!! e se anche li avessi...ti ricordo che si fanno le soste spittate proprio perchè i nut nn sono sufficientemente sicuri in sosta!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 29, 2007 15:34 pm

costocost ha scritto:
genk ha scritto:
costocost ha scritto:
genk ha scritto:AM ha tutte le ragioni, quando si va a fare una via in montagna bisogna esser pronti a trovarsi una via completamente da attrezzare...anche se nelle relazioni dicono che è tutta ptotetta con spit ogni 5cm.
Se poi c'è gente che vuole andare in montagna e non è per niente capace di attrezzarsi una via (come il sottoscritto) se ne sta a casa, finchè non ha l'occasione di andare con qualcuno di più esperto che gli insegnerà ad aprirsi la via :wink:


e se uno vuole andare in montagna per provare a fare una via già attrezzata??? cosa succede quando poi non trova niente perchè qualche frubone ha tolto tutto????

non mi dire che per andare in ambiente inizi subito con vie da attrezzare...di solito si va per passi intermedi.....

se uno non sa attrezzare una via...se ne sta a casa, oppure va con qualcuno che lo sappia fare. in altri casi, ci sono le tanto odiate falesie...lì ci sono spit ogni 2 metri, e si trovano anche vie di 100metri o più, con tanto di soste a spit per la discesa :roll:


bhe se la pensi cosi...io alle placche zebrate ad arco ho fatto tante vie per imparare e li gli spit ci sono....ma io NON dovevo imparare ad aprire una via con friend ma solamente a fare manovre di corda in sosta,,, a prendere un approccio con le vie che richiedono tempo (sopra le 12/13 lunghezze..)...più avanti sono andato con qualcuno che sapeva attrezzarsi le vie e sto tutt'ora imparando anche quello...

ma non venirmi a raccontare che uno alle prime armi se non ha la possibilità di conoscere qualcuno che sappia atrezzare vie in ambiente se ne deve stare a casa....vorrei farti notare che con questo sistema classista che descrivi tu ci sarebbe molta gente che non avrebbe mai arrampicato...senza iniziare per passi intermedi....


ma cosa scrivi...

guarda che io ho imparato proprio sulle placche zebrate quando erano stupendamente allo stato naturale...

carissimo amico parti su una via di secondo , poi vai sul terzo e cosi via...
non è scrito da nessuna parte che bisogna iniziare dal 6a... :wink:

in quanto alle soste schiodate bravo AM....

e dove sta sto famoso pericolo....

alla prima sosta non attrezzata, se la cosa non va, si scende....

come?

ecco questa è la prova che queste vie sono estremamente pericolose.... :wink:

in roccia bisogna essere SEMPRE autonomi, è l'unico modo per avere un sufficiente grado di sicurezza... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 29, 2007 15:38 pm

bugspietri ha scritto:
n!z4th ha scritto:
bugspietri ha scritto:Sei semplicemente un criminale!
SPERO SOLO CHE NESSUNO SI AMMAZZI PER COLPA DELLE TUE STRONZATE... spero davvero che tu non debba avere mai la vita di un 'frocio falesista' sulla coscienza!!!

Mi vengono i brividi a pensare che quel 'frocio falesista' potrei essere io... TI PREGO: dimmi su quali vie hai rimosso le soste, tengo ancora alla mia vita.
Alpinismo è passione, rispetto della Montagna e un goccio di follia, ma mai incoscienza! Se non hai capito questo... non hai capito un c***o, è inutile presentarti come il difensore della purezza dei vecchi tempi... sei solo un malato di mente criminale!!!


Andare su una via in teoria spittata e non trovarsi una sosta (ma nemmeno gli spit di progressione) non vuol certo dire morire...al primo tiro te ne accorgi subito :!: una doppia e via in valle...e non dite che non potete allestire una doppia perche' se uno fa una via, classica, lunga, seppur spittata, avra' sicuramente dietro qualche cordino e nut.(in teoria dovreste portarvi dietro anche chiodi e martello...ma su questo chiudiamo gli occhi).

Non sto certo difendendo AM il cui gesto puo' non essere condiviso ( :roll: :? ) ma nemmeno non esagerate...morire per non trovare una sosta :!:

e ben peggio uno spit che non tiene piuttosto che uno spt che non c'e'... :!:


NO CHE NON HO I NUT SE LA VIA E' SPITTATA!!! e se anche li avessi...ti ricordo che si fanno le soste spittate proprio perchè i nut nn sono sufficientemente sicuri in sosta!!!


posso?

ma va a c.....

il tuo modo di andare in montagna è tutto fuor che sicuro!

ma lo sai dove tiriam giù la maggior parte delle persone rampicanti dalle mie parti?
sulle placche zebrate... :wink:

e lo sai cosa succede con il tuo modo di ragionare?
come sul cane trippa delle medesime placche...manca uno spittino qualcuno ha piagnucolato e il sindaco ha piazzato un bellissimo divieto alla base...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 29, 2007 15:45 pm

poi ragazzi invito le nuove leve di questo forum (appassionate a sti discorsi) a rileggersi il topic (l'unico, il più lungo e appassionante che ci sia mai stato qui dentro...) di valbelluna....(anche lui girava con l'ape...) :D

adesso che viene il freddo potrà essere un bel diversivo...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda bugspietri » sab set 29, 2007 15:58 pm

Arrampico da poco... nn lo so piazzare un nut... però voglio imparare! Poco a poco voglio passare dalla falesia alle classiche... e un buon grado intermedio sono proprio le vie lunghe spittate, poi le classiche con solo le soste spittate... poi c'è l'alpinismo dei grandi! Ma se scegli di fare una cosa, perchè dovresti trovarne un'altra? Non sempre si è in grado di affrontare l'imprevisto (anche se hai ragione...sarebbe il caso di saperlo fare).

e poi...'al primo tiro te ne accorgi subito una doppia e via in valle'... SU COSA? in questo senso penso che sia un'operazione troppo pericolosa schiodare le soste!!!

Ne approfitto...c'è qualcuno di voi chiaccheroni che sarebbe disposto a fare con me una bella classica un po' facile e insegnarmi a proteggerla???
Mi piacerebbe molto... sapete...sono bimbo povero e nn ho soldi da spendere ne in guide ne in protezioni (MA STO RISPARMIANDO PROPRTIO PER QUESTO!)
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab set 29, 2007 16:05 pm

bugspietri ha scritto:Arrampico da poco... nn lo so piazzare un nut... però voglio imparare! Poco a poco voglio passare dalla falesia alle classiche... e un buon grado intermedio sono proprio le vie lunghe spittate, poi le classiche con solo le soste spittate... poi c'è l'alpinismo dei grandi! Ma se scegli di fare una cosa, perchè dovresti trovarne un'altra? Non sempre si è in grado di affrontare l'imprevisto (anche se hai ragione...sarebbe il caso di saperlo fare).

e poi...'al primo tiro te ne accorgi subito una doppia e via in valle'... SU COSA? in questo senso penso che sia un'operazione troppo pericolosa schiodare le soste!!!

Ne approfitto...c'è qualcuno di voi chiaccheroni che sarebbe disposto a fare con me una bella classica un po' facile e insegnarmi a proteggerla???
Mi piacerebbe molto... sapete...sono bimbo povero e nn ho soldi da spendere ne in guide ne in protezioni (MA STO RISPARMIANDO PROPRTIO PER QUESTO!)


a mè state rompendo il ca..o con sta storia dei soldi...ma bevete meno birre!

cìè anche chi ha cominciato ad arrampicare con un pezzo di corda qualunque legata in vita...con un martello da carpentiere e chiodi da ferramenta...idem i moschettoni....magari su un secondo o terzo grado... :wink: e questo negli anni ottanta....e da studente l'estate faceva il manovale e pian pianino l'attrezzatura è migliorata (anche recuperando il superfluo da qualche classica.... :roll: ) ed erano in tanti...

le guide poi le ha conosciute quando ha comincito ad arrampicarci insieme e non come cliente...

c***o che generazione di piagnucoloni...almeno fosse per cose serie...


comunque in un certo modo si va solo il falesia, su vie lunghe bisogna sempre essere pronti all'imprevisto che sia il passaggio di AM o altro...
altrimenti non si voglia passare per prudenti perchè è tutto il contrario....
(prudente è chi su una via a spit si fa rider dietro perchè ha il martello ed un paio di chiodi.... :wink: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda asalalp » sab set 29, 2007 16:13 pm

bugspietri ha scritto:Arrampico da poco... nn lo so piazzare un nut
e poi...'al primo tiro te ne accorgi subito una doppia e via in valle'... SU COSA? in questo senso penso che sia un'operazione troppo pericolosa schiodare le soste!!!


Quindi se arrivi alla sosta e la sosta non c'è ti attacchi come un paguro alla roccia e chiami il soccorso alpino. :roll:
Oppure ti porti un paracadute?

A parte gli scherzi, io ti consiglio di iscriverti al CAI e di frequentare un corso di alpinismo o anche solo frequentando la sezione alpinismo del CAI conosci gente che va in montagna e ti può insegnare come ci si protegge e tutto il resto.
In montagna gli imprevisti ci sono e bisogna saperli gestire.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » sab set 29, 2007 17:47 pm

MA se la sosta dovrebbe esserci... e io mi trovo nella merda soltanto perchè un c******e ha tolto la sosta... io nn solo gli infilo il martello dove nn batte il sole ma mi attrezzo affinchè non possa più arrampicare per tutta la sua vita!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda AlpineMan® » sab set 29, 2007 19:36 pm

bugspietri ha scritto:MA se la sosta dovrebbe esserci... e io mi trovo nella merda soltanto perchè un c******e ha tolto la sosta... io nn solo gli infilo il martello dove nn batte il sole ma mi attrezzo affinchè non possa più arrampicare per tutta la sua vita!!!


:roll: :roll:

ossignurrr...

e adesso chi gli spiega a sto ragasso infantile qua sopra che la montagna non e' un gioco..

e che per giocare e' meglio andare a pub a bersi schifezze..

dai dai ciucialatte...smamma e vai ad apppendere le chiappe allo spit di turno in una squallida falesia..
e non rompere i coglioni a chi l'alpe la vive per davvero..

una grappa su..la offro io..

mmm..forse e' meglio di no,mi sa che non regge nemmeno l'odore della sgnappa sto qua... :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda il.bruno » dom set 30, 2007 9:11 am

ehi bug, ma secondo te se uno leva gli spit dalle soste li lascia sul tiro?
se sali con l'attrezzatura da falesia su una via non più spittata, tranquillo che non arrivi nemmeno in sosta ma te ne accorgi al primo rinvio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda costocost » dom set 30, 2007 19:05 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè state rompendo il ca..o con sta storia dei soldi...ma bevete meno birre!

cìè anche chi ha cominciato ad arrampicare con un pezzo di corda qualunque legata in vita...con un martello da carpentiere e chiodi da ferramenta...idem i moschettoni....magari su un secondo o terzo grado... :wink: e questo negli anni ottanta....e da studente l'estate faceva il manovale e pian pianino l'attrezzatura è migliorata (anche recuperando il superfluo da qualche classica.... :roll: ) ed erano in tanti...

le guide poi le ha conosciute quando ha comincito ad arrampicarci insieme e non come cliente...

c***o che generazione di piagnucoloni...almeno fosse per cose serie...


comunque in un certo modo si va solo il falesia, su vie lunghe bisogna sempre essere pronti all'imprevisto che sia il passaggio di AM o altro...
altrimenti non si voglia passare per prudenti perchè è tutto il contrario....
(prudente è chi su una via a spit si fa rider dietro perchè ha il martello ed un paio di chiodi.... :wink: )


tranquillo che quelli non mancano..pensa avrò una ventina di friend, molti ancora immacolati...ma se preferisco andare a fare una via l
unga a spit pretendo che non vengano montati discorsi sull'etica dell'arrampicata...perchè semplicemente non me ne frega un c..o......io mi diverto ad andare alle placche zebrate come mi diverto in val di mello....e di gente critica e aggrappata alle vecchie mentalità come voi..ne ho conosciuta ben poca....se non vi vanno giù gli spit andate dove non ci sono...io non mi permetto mica di andare in ambiente dove non posso permettero perchè non sono bravo ad attrezzare le vie...

p.s.
per quanto mi riguarda son praticamente astemio...magari sei te che esageri col vino...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom set 30, 2007 22:06 pm

costocost ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:a mè state rompendo il ca..o con sta storia dei soldi...ma bevete meno birre!

cìè anche chi ha cominciato ad arrampicare con un pezzo di corda qualunque legata in vita...con un martello da carpentiere e chiodi da ferramenta...idem i moschettoni....magari su un secondo o terzo grado... :wink: e questo negli anni ottanta....e da studente l'estate faceva il manovale e pian pianino l'attrezzatura è migliorata (anche recuperando il superfluo da qualche classica.... :roll: ) ed erano in tanti...

le guide poi le ha conosciute quando ha comincito ad arrampicarci insieme e non come cliente...

c***o che generazione di piagnucoloni...almeno fosse per cose serie...


comunque in un certo modo si va solo il falesia, su vie lunghe bisogna sempre essere pronti all'imprevisto che sia il passaggio di AM o altro...
altrimenti non si voglia passare per prudenti perchè è tutto il contrario....
(prudente è chi su una via a spit si fa rider dietro perchè ha il martello ed un paio di chiodi.... :wink: )


tranquillo che quelli non mancano..pensa avrò una ventina di friend, molti ancora immacolati...ma se preferisco andare a fare una via l
unga a spit pretendo che non vengano montati discorsi sull'etica dell'arrampicata...perchè semplicemente non me ne frega un c..o......io mi diverto ad andare alle placche zebrate come mi diverto in val di mello....e di gente critica e aggrappata alle vecchie mentalità come voi..ne ho conosciuta ben poca....se non vi vanno giù gli spit andate dove non ci sono...io non mi permetto mica di andare in ambiente dove non posso permettero perchè non sono bravo ad attrezzare le vie...

p.s.
per quanto mi riguarda son praticamente astemio...magari sei te che esageri col vino...


ma sai leggere?

primo non rispondevo a te
secondo AM parla di togliere roba aggiunta a vie classiche...(a parte che lui toglie tutto :D )
personalmente mi diverto anche su vie spittate ma aperte così e nei posti giusti... :wink:
(anche su queste comunque è meglio avere un minimo d'indipendenza...)

rilassati e vai pure in "ambiente"...

per l'astemio ognuno faccia quello che vuole era solo una cosa che mi salta all'occhio ai tempi antichi quando avevamo un mucchio di soldi il sabato si beveva una birra e stop che il portafoglio piangeva....
ora in tanti topic leggo lamentele e discorsi assurdi su soldi, costo dei materiali ecc. ecc. poi in certe occasioni vedo 15-20 enni sputtanare i soldi (e il fegato) bevendosi una decina di birre in una sera... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.conte » dom set 30, 2007 22:23 pm

Io sono una seghetta di alpinista, vado per pareti da poco tempo, e quindi mi astengo da far il filosofo o il moralizzatore della montagna, ma allo stesso tempo ho l' umiltà di ascoltare, e leggere, gente di lunga esperienza. Ora, io credo che l'alpinismo storico sia un'attività finita il giorno dopo in cui fu fatta, ovvero oggi non si puo' far più niente nel modo in cui è stata fatta ieri !
Senza stare a far discussioni in stile "io ce l'ho più grosso di te", vorrei porre altra questione : lo storicamente etico metti e rileva il chiodo è così salutare per la roccia ???
Provo a spiegarmi : supponiamo una sosta, che sarà fatta in un luogo congeniale, e pertanto sempre lo stesso, a chiodi metti e poi togli, da essa passeranno 1, 2, ...50,....256,.....1341 cordate . Ecco, a son di colpi, smartellate, bestemmie e calci, i nostri pronipoti alpinisti come troveranno quelle fessurine in cui si chioda da anni ???
Forse due spit/fix non farebbero un danno, con visione globale, minore ???
Poi sarà anche vero che i veri primi alpinisti erano un po' eroi, e salivano con lo spirito e coi denti, ma è anche vero che usavano staffe, piramidi umane, varie ed eventuali, e soprattutto un mucchio di chiodi : mi capita di leggere relazioni dei tempi che furono dove si parla di 50 / 60 chiodi al seguito.
Forse alla montagna fa meno male una trapanata secca e dura, che cento o mille martellate.
E forse anche questa potrebbe essere etica ! O no ?!?

Si noti che ho messo vari "?" , quindi non ho espresso verità assolute, ma piuttosto pensieri !!!
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom set 30, 2007 22:38 pm

non è così semplice...

intanto non è che le vie a chiodi siano sempre chiodate e schiodate...qualche via l'ho ripetuta ma situazioni problematiche dovute alla chiodatura/schiodatura ne ho viste proprio poche...

poi in montagna non vedo più la folla di solo dieci anni fa...

e poi anche le vie a spit non hanno durata infinita...mi viene in mente superbaffelan che, aperta a spit, negli anni ottanta, è stata appena rispittata... :wink:

occhio che è molto più facile vedere un chiodo cattivo che uno spit "in crisi"...senza contare che istintivamente degli spit ci si fida senza tante verifiche mentre dei chiodi no....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.