Scarpette da arrampicata Katana, troppo strette?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette da arrampicata Katana, troppo strette?

Messaggioda Gigi64 » ven set 28, 2007 0:02 am

Mi rivolgo a chi ha esperienza con le Katana.

Nel thread sulle scarpette da arrampicata su placca facevo riferimento alla mia intenzione di acquistare le Katana, ebbene oggi ho fatto l'acquisto, sono le mie seconde scarpette, le prime sono state le Focus, sempre di La Sportiva, però mentre in quel caso avevo preso un 41 o un 41 e mezzo avendo io un 43, adesso non ricordo bene e l'etichetta è sparita, in questo caso ho voluto prenderle strette, anche per il fatto che ho sentito che questo modello cede molto, ho preso un 40, perciò 3 numeri in meno.

Per la scelta ho fatto così: ho provato diversi numeri, il 41 abbastanza largo ("largo" per modo di dire!), il 39,5 non mi andava su, la scelta volgeva sul 40 o il 40,5, quest'ultimo lo sentivo stretto ma (ovviamente!) leggermente più confortevole del 40, il 40 è il primo numero che riesco ad infilare, facendo riferimento al fatto che si lasciano andare molto ho optato per queste ultime.

Le ho provate subito questa sera sulla plastica, però ragazzi... una sofferenza fortissima!!! :( Sulla parte superiore dei ditoni, quasi da non riuscire a completare un circuito facile di una trentina di movimenti per il male, poi sento uno che mi dice che lui le ha ma le ha prese mezzo numero in meno del suo dandomi (simpaticamente) del matto, e questo mi sembra poco in quanto la stessa La Sportiva consiglia da 2 a 3 numeri meno, però poi trovo un'altro che mi dice di averle prese 3 numeri e mezzo meno, e che per adattarle le teneva su anche in casa mentre era sul divano o sulla poltrona...

In totale la mia paura è di aver esagerato nel prenderle strette, anche se devo dire che, a parte il male, da quel poco che sono riuscito a fare ho visto che mi tengono delle mini-presette che con le altre ci scivolo sopra alla grande...

Rivolgendomi ad un'utenza sicuramente più vasta di questa scarpa di quante possono essere le mie conoscenze personali, voi cosa ne dite?

Sono ben accetti pareri e consigli... :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » ven set 28, 2007 1:04 am

Mi rispondo da solo :lol:, inanzi tutto è mia abitudine fare ricerche prima di postare, ma devo ammettere che questa vola ne ho fatte poche (forse sull'impulso del male provato!!! :D ) e di post sulle Katana ce n'è tanti veramente, perciò scusate questa mia mancanza...

Comunque, in questo momento mi sto martirizzando ulteriormente, nel senso che sono seduto in poltrona col portatile sulle ginocchia e... le Katana ai piedi!!! (i piedi sono però su una sedia, non a terra) Ho messo un paio di calze leggere di spugna, quelle per uso sportivo per intenderci, sopra un sacchetto da freezer e ho infilato il tutto nelle scarpette, le tengo 15-20 minuti, poi le sfilo, tolgo le calze e metto solo i sacchetti, poi le rimetto ancora per un po, vediamo se la cura funziona, vorrei ripetere la cosa il più possibile nei prossimi giorni e se mollano appena un po portarle in falesia oltre che sulla plastica in quanto ho sentito che usandole in falesia mollano un po più in fretta (non so se è vero...), anche se un po di tentazione di cambiarle con mezzo numero in più un po ce l'ho, ma se voglio delle scarpe comode (anche per fare vie lunghe in montagna) ho le mie vecchie Focus comodissime, queste sarebbero per cose più tecniche in falesia, poi se si allargano un po magari le uso anche in montagna, visto che ho letto di tanti che dopo un po di tempo con 3 numeri in meno riescono a fare vie di più tiri senza problemi, vedremo...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Tato » ven set 28, 2007 8:12 am

Ciao Gigi,

penso di aver aperto un 3d identico circa un mese fa ... tranquillo, cedono e diventano "confortevoli" (forse meglio dire utilizzabili :lol: )

Io porto 42.5 di scarpa normale e ho preso un 40, ora dopo 4/5 giornate in falesia (metti e togli ad ogni salita) si stanno modellando sul mio piede e mi trovo molto bene ... certo ancora devono mollare un pochino per poter essere usate senza troppe sofferenza ... ma io ho fiducia! 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda asalalp » ven set 28, 2007 11:24 am

Leggiti questo topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30314

Comunque con delle Katana 5 numeri in meno del mio 8O ho fatto delle vie di più tiri senza mai toglierle alle soste. Però erano veramente distrutte e spanciate, risuolate più volte(non erano le mie).
Basta che arrampichi e cedono.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Gigi64 » ven set 28, 2007 11:27 am

Tato ha scritto:Ciao Gigi,

penso di aver aperto un 3d identico circa un mese fa ... tranquillo, cedono e diventano "confortevoli" (forse meglio dire utilizzabili :lol: )

Io porto 42.5 di scarpa normale e ho preso un 40, ora dopo 4/5 giornate in falesia (metti e togli ad ogni salita) si stanno modellando sul mio piede e mi trovo molto bene ... certo ancora devono mollare un pochino per poter essere usate senza troppe sofferenza ... ma io ho fiducia! 8)


Ciao Tato,
intanto grazie per la risposta :)

In effetti tra i vari thread che ho letto sull'argomento c'era anche il tuo, il problema riguarda più che altro gli alluci, o meglio, le nocche degli alluci, che tenendole su senza appoggiare i piedi a terra il dolore è solo un fastidio, aumenta se stai in piedi ma diventa praticamente insopportabile quando incominci a scalare in quanto quella parte dovrebbe lavorare facendo leva su dove appoggi e si comprime ancora di più, una sensazione come se grattasse su quelle nocche, sensazione che c'è anche con un sacchetto perchè evidentemente è la pressione che ti da quella sensazione più che un atrito, avevi anche te quel problema?

Spero ci sia veramente un adattamento, quando le ho provate in negozio sentivo il piede molto compresso ma senza sensazioni dolorose, per quello le ho prese, beh, come mi dici anche tu, si adatteranno, anche perchè non so se un negozio te le cambia dopo pochi giorni visto il tipo di articolo, ci sarebbe il diritto di recesso, 7 giorni mi pare, però vale anche in questo caso? Boh, vedremo...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » ven set 28, 2007 11:29 am

asalalp ha scritto:Leggiti questo topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30314

Comunque con delle Katana 5 numeri in meno del mio 8O ho fatto delle vie di più tiri senza mai toglierle alle soste. Però erano veramente distrutte e spanciate, risuolate più volte(non erano le mie).
Basta che arrampichi e cedono.


Grazie del link Asalalp, adesso me lo leggo...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda lorenz76 » ven set 28, 2007 11:44 am

Ciao Gigi64

vai tranquillo che le Katana cedono che è una meraviglia, un po' meno le Miura: le ho tre numeri in meno e mi fanno sempre un male cane
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Gigi64 » sab set 29, 2007 0:16 am

lorenz76 ha scritto:Ciao Gigi64

vai tranquillo che le Katana cedono che è una meraviglia, un po' meno le Miura: le ho tre numeri in meno e mi fanno sempre un male cane


Grazie anche a te Lorenz, devo però darvi una... brutta notizia... le ho cambiate con 1/2 numero in più!!! :oops:
Oggi ho telefonato dove le ho prese per chiedere il cambio e mi hanno detto che se la suola non era rovinata (neanche minimamente!) me le cambiavano, così ho preso le 40,5, che sono sempre 2 numeri e 1/2 in meno del mio, però la sofferenza è leggermente inferiore...
Se poi col tempo si dovessero allargare un po troppo vuol dire che mi regolerò di conseguenza per le prossime, e queste le terrò per vie lunghe e meno difficoltose, se invece per il mio piede la scelta dovesse rivelarsi azzeccata, per il futuro saprò che per le scarpette che si deformano come queste userò il sistema di scegliere mezzo numero in più del numero più piccolo che riesco ad infilare, come in questo caso.

Sto già sottoponendole (e sottoponendomi! :( ) ad un intenso training di adattamento, seguo quanto scritto da Marchino nel thread linkatomi da Asalalp, ovvero sacchetto sui piedi, infilare le scarpe, poi mi alzo in piedi, spingo sulle punte per 10 secondi e rimango in piedi senza spingere per al tri 10 secondi, così per 5 volte, poi metto (come in questo momento) 3 paia di calze, un primo leggero e 2 paia più pesanti, sopra il sacchetto e le infilo, però stando seduto in poltrona con i piedi appoggiati su una sedia, cerco di resistere 15-20 minuti, poi magari ripeto l'esercizio dei "10 secondi", vediamo a quanto arriva il mio masochismo!!! :D

Nel weekend se il tempo tiene dovrei provarle in falesia...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Tato » sab set 29, 2007 0:25 am

:lol: :lol: :lol:

hai fatto come me 42.5 e avevo preso il 39.5 ma dopo 2gg le ho cambiate con un 40.0 :wink:

... comunque con un paio di calze fini riuscivo ad entrare ed uscire senza arrossamenti e così le adattavo e allo stesso tempo abituavo il piede ...

Ancora un paio di giorni in falesia e saranno OK!
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Gigi64 » sab set 29, 2007 2:08 am

Tato ha scritto::lol: :lol: :lol:

hai fatto come me 42.5 e avevo preso il 39.5 ma dopo 2gg le ho cambiate con un 40.0 :wink:

... comunque con un paio di calze fini riuscivo ad entrare ed uscire senza arrossamenti e così le adattavo e allo stesso tempo abituavo il piede ...

Ancora un paio di giorni in falesia e saranno OK!


Infatti, quasi la stessa sequenza, dai 3 ai 2 numeri e mezzo meno per tutti e due! ;) :)

Per la cronaca, per stasera sono finite le torture :oops: però devo dire che specialmente l'esperimento delle 3 paia di calze + sacchetto, pur essendo veramente pesante per i piedi (dopo 15 minuti li sentivo quasi informicati!!!), gli ha dato una prima botta consistente a livello di adattamento, o forse mi ha ristretto i piedi, chissà... :D

Proverò il discorso delle calze fini, però ho anche comprato quel tipo di cerotto che fa da leggero cuscinetto da ritagliare come si vuole per metterlo sui piedi, sui punti dove fa male (normalmente è destinato a calli, duroni, ecc), lo userò sulle nocche degli alluci, ma solo quando arrampico e non durante questi "adattamenti casalinghi", poi voglio applicare anche il consiglio letto in qualche thread di rasare i 4 peli presenti sugli stessi alluci, in parte generano un ulteriore atrito nella zona di compressione, e in ogni caso ho meno effetto ceretta quando tolgo i cerotti! :D
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » dom set 30, 2007 22:28 pm

Premessa: se non avete voglia di leggere la cronaca dei miei adattamenti :D saltate alla parte in grassetto, di quella mi piacerebbe avere dei pareri! ;)

Aggiornamento: ho continuato a portarle in casa, oggi ho fatto la prima uscita, beh, una specie di falesia, un muro vicino al Ticino, ci sono alcune vie, tra l'altro roba a tacchettine e in quei pochi buchi difficilmente ci infili 4 dita, in più il posto è umido e perciò è sempre sul scivoloso, ero solo e non ho usato la corda, ho fatto pochi movimenti per volta, traversi, molti esperimenti di movimenti ed equilibrio, mi sembra un ottimo allenamento non avendo l'occasione di andare in una falesia vera e propria, e... ho cercato di usare le Katana!
Le ho tenute un po all'inizio, riesco a stare in piedi con poco o niente male, però come appoggio su qualche tacca e sto su quella il male si fa più forte, soprattutto sugli alluci, aumentando la pressione su quella zona...
Ho fatto poi un po con la altre scarpette, e verso la fine le ho messe ancora, prima ho nastrato gli alluci anzichè usare il cerotto, il male c'era, ma ho stretto i denti e ho continuato, sino a che per un movimento improvviso ho sentito una fitta nell'alluce sinistro, allora le ho tolte e ho continuato con le altre...

Adesso ho i due alluci dolenti, sulle unghie, meno male che erano già nere e in fase di "cambiamento", causa anche corsa in montagna, avvicinamenti, trekking, ecc, ecc, beh, ho accellerato il cambiamento, speriamo che per quando cresceranno le nuove le scarpette si saranno un po più adattate!!!

Una nota: mi rendo conto che le scarpe si devono adattare al piede, e prendendo un numero troppo alto non ci sarebbe questa sofferenza ma dopo un po sarebbero troppo larghe e lunghe, ma almeno nelle fasi iniziali, non conviene usare qualche mezzo meccanico per allungarle un po anzichè sottoporsi a queste torture? Tanto da far diventare la cosa un più sopportabile...

Preciso "allungare" perchè non è un problema di larghezza quanto di lunghezza...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Tato » lun ott 01, 2007 8:17 am

Gigi64 ha scritto:Premessa: se non avete voglia di leggere la cronaca dei miei adattamenti :D saltate alla parte in grassetto, di quella mi piacerebbe avere dei pareri! ;)

Aggiornamento: ho continuato a portarle in casa, oggi ho fatto la prima uscita, beh, una specie di falesia, un muro vicino al Ticino, ci sono alcune vie, tra l'altro roba a tacchettine e in quei pochi buchi difficilmente ci infili 4 dita, in più il posto è umido e perciò è sempre sul scivoloso, ero solo e non ho usato la corda, ho fatto pochi movimenti per volta, traversi, molti esperimenti di movimenti ed equilibrio, mi sembra un ottimo allenamento non avendo l'occasione di andare in una falesia vera e propria, e... ho cercato di usare le Katana!
Le ho tenute un po all'inizio, riesco a stare in piedi con poco o niente male, però come appoggio su qualche tacca e sto su quella il male si fa più forte, soprattutto sugli alluci, aumentando la pressione su quella zona...
Ho fatto poi un po con la altre scarpette, e verso la fine le ho messe ancora, prima ho nastrato gli alluci anzichè usare il cerotto, il male c'era, ma ho stretto i denti e ho continuato, sino a che per un movimento improvviso ho sentito una fitta nell'alluce sinistro, allora le ho tolte e ho continuato con le altre...

Adesso ho i due alluci dolenti, sulle unghie, meno male che erano già nere e in fase di "cambiamento", causa anche corsa in montagna, avvicinamenti, trekking, ecc, ecc, beh, ho accellerato il cambiamento, speriamo che per quando cresceranno le nuove le scarpette si saranno un po più adattate!!!

Una nota: mi rendo conto che le scarpe si devono adattare al piede, e prendendo un numero troppo alto non ci sarebbe questa sofferenza ma dopo un po sarebbero troppo larghe e lunghe, ma almeno nelle fasi iniziali, non conviene usare qualche mezzo meccanico per allungarle un po anzichè sottoporsi a queste torture? Tanto da far diventare la cosa un più sopportabile...

Preciso "allungare" perchè non è un problema di larghezza quanto di lunghezza...

IMHO penso che il "segreto" sia fare in modo che la scarpa diventi un guanto su misura per il tuo piede, modellarle usando una forma diversa sarebbe un controsenso. :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Gigi64 » lun ott 01, 2007 11:03 am

Tato ha scritto:IMHO penso che il "segreto" sia fare in modo che la scarpa diventi un guanto su misura per il tuo piede, modellarle usando una forma diversa sarebbe un controsenso. :wink:


Si, in effetti hai ragione, la mia idea era però per darle una... "piccola botta iniziale" :D per limitare quella parte di sofferenza dei primi utilizzi che è la più dura! :D

Ricordo che un po avevo sofferto anche con le Focus, che però avevo preso un po più abbondanti essendo state le mie prime scarpette, adesso quando le metto dopo le Katana mi sembra di aver su un paio di scarpe comode, tanto è vero che quasi mi dimentico di toglierle!!!
Però mi sembra che un pochettino si siano già lasciate, o forse mi sono ristretti i piedi!!! :D
Comunque continuo a metterle come ne ho l'occasione, a parte quando arrampico ma anche in casa...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Tato » lun ott 01, 2007 11:09 am

Gigi64 ha scritto:
Tato ha scritto:IMHO penso che il "segreto" sia fare in modo che la scarpa diventi un guanto su misura per il tuo piede, modellarle usando una forma diversa sarebbe un controsenso. :wink:


Si, in effetti hai ragione, la mia idea era però per darle una... "piccola botta iniziale" :D per limitare quella parte di sofferenza dei primi utilizzi che è la più dura! :D

Ricordo che un po avevo sofferto anche con le Focus, che però avevo preso un po più abbondanti essendo state le mie prime scarpette, adesso quando le metto dopo le Katana mi sembra di aver su un paio di scarpe comode, tanto è vero che quasi mi dimentico di toglierle!!!
Però mi sembra che un pochettino si siano già lasciate, o forse mi sono ristretti i piedi!!! :D
Comunque continuo a metterle come ne ho l'occasione, a parte quando arrampico ma anche in casa...

Io ieri le ho usate per la 3^ o 4^ volta in falesia e devo dire che iniziano ad essere ben portabili ... certo ancora se rimango fermo in posizioni di appoggio per tanto tempo mi scoppia il piede, ma è uno stimolo in più a muovermi in fretta :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda grip » lun ott 01, 2007 12:16 pm

fartele allargare da qualcun altro nooooooo??????????


oppure da qualche 8) risuolatore che te le allarga de mezzo n°???????? :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Gigi64 » ven ott 05, 2007 17:15 pm

grip ha scritto:fartele allargare da qualcun altro nooooooo??????????


oppure da qualche 8) risuolatore che te le allarga de mezzo n°???????? :roll:


Ma in effetti Grip è quello che avevo in mente, però se leggi sopra sembra che la teoria sia che si devono allargare solo sui piedi, però penso che tu ne saprai di più essendo anche il tuo lavoro, giusto? ;)

Comunque le ho usate in falesia mercoledì, ho fatto un tiro facile di riscaldamento e uno sempre facile alla fine, per gli altri ho usato le altre, in più c'era una ragazza di un mio amico che ha provato il suo primo tiro, gliele ho prestate, per lei erano abbondanti, ma con un paio di calze e considerando che il tiro era molto facile è riuscita ad usarle.
Ieri sera sono andato in palestra, sulla plastica, le metto e dico ad un paio di amici che mi sto preparando ad espiare col dolore anche i loro peccati... e invece una bella sorpresa!!! Inizio a sentirle meglio, sempre strette, ma mi fanno molto meno male! :smt026 :mrgreen:

Beh, c'è da dire che le ho sopposte ad un trattamento intensivo, ad esempio dovevate vedermi in situazioni del tipo in piedi in bagno mentre mi rasavo barba e testa con... le scarpette ai piedi!!! O davanti alla tele mentre cercavo di alzarmi spingendo sulle punte per allungarle, però è vero che l'uso in falesia le modifica più velocemente, penso in parte per le sollecitazioni, in parte per quanto si scaldano e in parte perchè le inumidisci sudandoci dentro, il tutto fa! ;)

Certo che sono tutta un'altra cosa rispetto alle mie vecchie Focus, anche se queste ultime non le mando in pensione, sono ottime per lo spalmo e per vie lunghe ma non difficili in montagna...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Il DonA » ven ott 05, 2007 17:29 pm

dunque dunque...ti dico un po' di cose, non che siano LA Verità, ma solo la mia esperienza...

ho le miura 41, 44 numero normale:le prime 3 volte in falesia ho sofferto come non mai, poi sempre meglio! 8) all'inizio comunque erano proiprio insopportabili...adesso sono risuolate e ci sto da benone, forse han perso un po' ma per il mio livello non c'è da preoccuparsi...

inoltre, secondo me, (ma mi ha detto la stessa cosa il tipo dove ho compreato le scarpe alla sorella)(non che questo sia garanzia di "cosa buona e giusta")(ok la smetto con le parentesi)...ehm...dicevo:secondo me mettere le scarpe ai piedi per stare in casa non serve a un beneamato!non penso che le scarpette si sformino e si adattino più di tanto, piuttosto fai fare alle scarpe tutti quei "movimenti" che faranno quando sarai su roccia...praticamente vai ad arrampicare, a far traversi, a far qualcosa insomma, usandole per quello che servono:con una mezz'ora ogni tanto ti fai meno male e ottieni un risultato migliore! :wink:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Il DonA » ven ott 05, 2007 17:31 pm

Gigi64 ha scritto:blablabla.. però è vero che l'uso in falesia le modifica più velocemente, penso in parte per le sollecitazioni, in parte per quanto si scaldano e in parte perchè le inumidisci sudandoci dentro, il tutto fa! ;)



ecco non avevo letto, però mi dai ragione praticamente... :D :mrgreen:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda maxkalzone » ven ott 05, 2007 17:46 pm

non è la scarpa che si deve adattare al piede ma è il piede che si deve adattare alla scarpa
:wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Gigi64 » ven ott 05, 2007 17:52 pm

Il DonA ha scritto:
Gigi64 ha scritto:blablabla.. però è vero che l'uso in falesia le modifica più velocemente, penso in parte per le sollecitazioni, in parte per quanto si scaldano e in parte perchè le inumidisci sudandoci dentro, il tutto fa! ;)



ecco non avevo letto, però mi dai ragione praticamente... :D :mrgreen:


Si si, ti do ragione alla grande! ;)

Anche se penso che proprio all'inizio il metterle un po in casa gli da quella prima botta di allargamento che, seppur molto leggera, ti da un po più di... "autonomia" (dal male!!!) in falesia, ti dirò che ho notato (ma mi sembra di averlo anche letto in qualche thread), che l'arrampicata in artificiale le modifica meno velocemente rispetto a quella in falesia, questa è anche la mia impressione...

Penso che per quanto siano varie prese e presette in artificiale ma non ti danno mai quella varietà di appoggi che trovi su roccia, cosa che da maggior sollecitazioni.

PS: avevo provato anche le Miura, però navendo la pianta larga ho da subito sentito meglio le Katana, ma con il mio livello da pippa mi fanno fare un buon salto di qualità anche le Katana!!! :D (che comunque leggo sono ottime scarpette! sono io la pippa, non le scarpette non buone!!! :mrgreen: )
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.