SOLITARIA PARETE NW-PIZ PALU OCCIDENTALE

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

SOLITARIA PARETE NW-PIZ PALU OCCIDENTALE

Messaggioda saroextreme » mar set 25, 2007 7:10 am

fantastica via parete NW 620m di dislivello 55-65gradi D
arrivato al diavolezza con l'intenzione di fare la soresini ma era troppo ghiacciata allora ho scelto questa veramente bellissima in ambiente selvaggio la parete e in ottime condizioni la parte sotto di neve e poi dopo la seconda crepaccia ghiaccio perfetto e misto in cima!!se avete occasione andate subito!!io poi ho traversato al palu centrale e orientale e sono sceso per la normale.bel viaggio e soprattutto in solitaria
purtroppo la tecnologia mi ha abbandonato la macchina fotografica gia il pomeriggio sulla terrazza del diavolezza e il telefonino all'attacco della parete
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 11:10 am

Complimenti per la solitaria! =D>

...in tutta franchezza io ci avrei pensato 2 volte prima di avventurarmi su quel ghiacciaio da solo... :-k ...parecchi crepi, anche sulla via del ritorno quando la temperatura si alza... :?

Comunque bravo! :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 11:33 am

luigi dal re ha scritto:crepacci su quel ghiacciaio....nooo ....ma cosa dici....


:lol: ...bentornato vecchio trombone... :wink:

:D Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Franz77 » mar set 25, 2007 11:41 am

SCOTT ha scritto:...parecchi crepi, anche sulla via del ritorno quando la temperatura si alza... :?


In realtà, la via del ritorno è proprio una "passegghiata"...
i crepi ci sono
ma c'è una traccia perfetta
tante neve dura
e nessun ponte "dubbio"

poi, va beh, si è sempre su un ghiacciaio...

F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 11:41 am

Complimenti per la difficolta e per il coraggio! :!:
Effettivamente concordo con Scott che ci vuol fegato a passare da solo sul ghiacciaio del Piz Palu (a maggior ragione in questa stagione). Me lo ricordo come uno dei più infernali tra quelli visti... :smt096
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 11:47 am

Ma stiamo parlando della normale al più orientale dei Piz? Quella considerata F+ e che l'anno scorso nella stessa stagione era come nella foto sottostante?

Immagine

Per non parlare dello slalom con ponte in legno "ballerino" che si trova dopo... 8O

Complimenti per la solitaria :!:
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 11:48 am

Franz77 ha scritto:
SCOTT ha scritto:...parecchi crepi, anche sulla via del ritorno quando la temperatura si alza... :?


In realtà, la via del ritorno è proprio una "passegghiata"...
i crepi ci sono
ma c'è una traccia perfetta
tante neve dura
e nessun ponte "dubbio"

poi, va beh, si è sempre su un ghiacciaio...

F


Ti quoto Franz ... è una passeggiata ... ma tra i crepi! :lol:

E' già successo (una volta anche a me) che mentre si procede bei tranquilli su una traccia ben fatta ti si apre un baratro sotto i piedi 8O ... non è piacevole, soprattutto se sei slegato... :wink:

Comunque al nostro giovanissimo amico è andata egregiamente a quanto pare... :)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 11:50 am

Jack78 ha scritto:Ma stiamo parlando della normale al più orientale dei Piz? Quella considerata F+ e che l'anno scorso nella stessa stagione era come nella foto sottostante?



Per non parlare dello slalom con ponte in legno "ballerino" che si trova dopo... 8O

Complimenti per la solitaria :!:


:lol: ...proprio lei... :lol:

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Jack78 » mar set 25, 2007 12:14 pm

Giusto giusto un'anno fà questo ponte a me a fatto prendere un bel spavento 8O
Sarà stata la stagione avanzata ma sicuramente non appoggiava tanto bene sui 2 lati... e quando si è mosso/piegato su un lato mi ha fatto fare un bel salto alla ricerca della "terra ferma" :roll:
Immagine
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda jonni74 » mar set 25, 2007 12:25 pm

Jack78 ha scritto:Giusto giusto un'anno fà questo ponte a me a fatto prendere un bel spavento 8O
Sarà stata la stagione avanzata ma sicuramente non appoggiava tanto bene sui 2 lati... e quando si è mosso/piegato su un lato mi ha fatto fare un bel salto alla ricerca della "terra ferma" :roll:
Immagine


...quest'anno non c'è più.... almeno a luglio quando sono sceso di ritorno dalla Kuffner... quindi il problema è risolto! ;-)

Gio :arrow: :arrow: :arrow:
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda saroextreme » mar set 25, 2007 12:31 pm

saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano

Messaggioda SCOTT » mar set 25, 2007 12:38 pm

saroextreme ha scritto:ecco due foto NON ATTUALI :evil: giusto per fare vedere la via
ImmagineImmagine


:lol: :lol: :lol:

Bella via!!! :o ...congratulazioni "estremo"! :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Mame » mar set 25, 2007 13:05 pm

Ciao SE,
sono sempre quello di Onice,

adesso riesco a vedere la foto.

Quando la feci io in solitaria invernale -parliamo di 15 anni fa e oltre - la parete era leggermente diversa:

io ero comunque partito dallo stesso attacco della Zippert (fatta qualche anno prima) e quindi facendo la prima parte dello scivolo compreso tra la costola rocciosa a sinistra e il seracco- allora molto più pronunciato a destra - per poi saltare sulla parete NW nel punto più comodo (si fa per dire perchè era inverno ed era buio e quindi sono andato un pò ad intuito per trovare l'accesso migliore).

Il punto più ostico lo trovai negli ultimi 200 metri, per fortuna percorsi con la luce: ghiaccio vivo alternato a placchette rocciose vetrate.

Ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda saroextreme » mar set 25, 2007 18:23 pm

be complimenti in inverno deve essere ancora piu bello :D
io invece l'ultima parte l'ho trovata perfetta mentre solo l'uscita di misto era un po ostica :lol: cmq bellissima via e fortunato te che l'hai fatta con moltoooooo piu ghiaccio!!
saroextreme
 
Messaggi: 60
Images: 8
Iscritto il: gio ago 16, 2007 20:44 pm
Località: milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.