ZAINI - OPIONINI ED IDEE

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 9:11 am

dad ha scritto:Ho notato che nessuno a nominato North face, come mai? Non sono buoni?


Ultimamente alcuni alpinisti preferiscono altre marche sostenendo che questa sia diventata troppo da merenderos (in effetti l'universita' e' piena di zainetti nrth face)...sta di fatto che la mia giacca non mi ha mai abbandonato :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mtnwhite » mar set 25, 2007 9:16 am

Concordo con chi dice che non c'è una marca migliore di un'altra, l'importante è rispettare i criteri che ti sei prefissato.

I miei erano:

-litraggio sui 45litri, non oltre (occhio che i litraggi variano sensibilmente da marca a marca)
-peso assolutamente non oltre i 1.5kg, possibilmente 1kg.
-nessuna cazzata inutile (doppi compartimenti, tasche esterne, porta ramponi esterni...)
-fascia lombare estraibile.

Certamente non di primaria importanza, ma non da sottovalutare, la grafica ed il colore... il sacco deve anche piacerti, altrimenti nel giro di poco tempo lo cambierai...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda dad » mar set 25, 2007 9:30 am

mtnwhite ha scritto:Concordo con chi dice che non c'è una marca migliore di un'altra, l'importante è rispettare i criteri che ti sei prefissato.

I miei erano:

-litraggio sui 45litri, non oltre (occhio che i litraggi variano sensibilmente da marca a marca)
-peso assolutamente non oltre i 1.5kg, possibilmente 1kg.
-nessuna cazzata inutile (doppi compartimenti, tasche esterne, porta ramponi esterni...)
-fascia lombare estraibile.

Certamente non di primaria importanza, ma non da sottovalutare, la grafica ed il colore... il sacco deve anche piacerti, altrimenti nel giro di poco tempo lo cambierai...


E quindi cosa hai preso?
Avatar utente
dad
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 24, 2007 17:05 pm

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 9:37 am

porta ramponi esterni


L'ho usato 3 volte fino ad ora (me l'hanno regalato quasi a fine stagione) ed e' proprio comodissimo... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda fdg » mar set 25, 2007 9:49 am

io mi sono sempre trovato da dio con i berghaus, ma pure il grivel alpine light da 42 litri mi sta facendo una grandissima riuscita.
http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=224
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda mtnwhite » mar set 25, 2007 10:07 am

dad ha scritto:
mtnwhite ha scritto:Concordo con chi dice che non c'è una marca migliore di un'altra, l'importante è rispettare i criteri che ti sei prefissato.

I miei erano:

-litraggio sui 45litri, non oltre (occhio che i litraggi variano sensibilmente da marca a marca)
-peso assolutamente non oltre i 1.5kg, possibilmente 1kg.
-nessuna cazzata inutile (doppi compartimenti, tasche esterne, porta ramponi esterni...)
-fascia lombare estraibile.

Certamente non di primaria importanza, ma non da sottovalutare, la grafica ed il colore... il sacco deve anche piacerti, altrimenti nel giro di poco tempo lo cambierai...


E quindi cosa hai preso?


Lo Sphynx della Black Diamond, modello 05/06.
Altra finezza, che fino ad ora però ho usato una sola volta, è lo schienale estraibile ed utilizzabile come "materassino" per bivacco.

Immagine
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda mtnwhite » mar set 25, 2007 10:09 am

n!z4th ha scritto:
porta ramponi esterni


L'ho usato 3 volte fino ad ora (me l'hanno regalato quasi a fine stagione) ed e' proprio comodissimo... :roll:


Forse è questione di gusti.

Io le cose preferisco metterle dentro al sacco (è fatto per questo... :wink: ).
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 10:51 am

mtnwhite ha scritto:
n!z4th ha scritto:
porta ramponi esterni


L'ho usato 3 volte fino ad ora (me l'hanno regalato quasi a fine stagione) ed e' proprio comodissimo... :roll:


Forse è questione di gusti.

Io le cose preferisco metterle dentro al sacco (è fatto per questo... :wink: ).


Mai fatte vie di misto :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 10:53 am

Sinceramente anche io la pensavo come te...poi, dopo che mi e' capitata una via di misto, e dopo aver visto la comodita' del compagno di cordata col porta ramponi esterno(caro willy...) e dopo che mi hanno chiesto cosa potevano regalarmi (gli amici) non ho avuto dubbi sul da farsi, visto che gia avevo in mente un cambio zaino :!: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mtnwhite » mar set 25, 2007 11:10 am

n!z4th ha scritto:Sinceramente anche io la pensavo come te...poi, dopo che mi e' capitata una via di misto, e dopo aver visto la comodita' del compagno di cordata col porta ramponi esterno(caro willy...) e dopo che mi hanno chiesto cosa potevano regalarmi (gli amici) non ho avuto dubbi sul da farsi, visto che gia avevo in mente un cambio zaino :!: 8)


Non voglio fare polemica.

Ma sinceramente non capisco quali siano i vantaggi. Mi puoi fare un esempio pratico?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 11:26 am

Ma che polemica e polemica...si discute, si chiacchera... :D

Pro:

1)Velocita': in un attimo li metti via li riprendi (le vie di misto obbligano contiuamente a togliere e mettere i ramponi!)
2)Comodita': senza aprire lo zaino (magari in scomode posizioni) li metti via.
3)Robustezza: tasca robusta e solida che non ti obbliga nemmeno a riporre i ramponi in custodie per evitare rotture dellozaino o diquello che hai dentro.Non badi nemmeno a ripiegare i ramponi.
4)tasca che puo' benissimo essere usata per tenere dentro le bottiglie d'acqua nei trekking (la mia, forse perche' spessa tiene pure la temperatura un po).



Contro:

1) E' consigliato avere gli oggenti pesanti (hardware) sul fondo dello zaino o comunque vicino alla schiena.In questo caso i piu' pignoli potrebbero dire che ci si sbilancia un po'...io ho notato che comunque quando parto(non avvicinamento) lo zaino e' vuoto e ho tutto addosso e quindi mi posso permettereun peso lontano dalla schiena.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mtnwhite » mar set 25, 2007 13:11 pm

Come detto in precedenza è questione di preferenze, ciò che può sembrare utile a qualcuno può essere assolutamente inutile per un'altro.
Aggiungo che non sarà certo un dettaglio come questo a fare la differenza...

Comunque.
Sul fatto di togliere e rimettere i ramponi ho qualche perplessità. Personalmente non mi è mai capitato di farlo più di due-tre volte in una giornata.
Questo anche sulle vie di misto, ma parlo comunque di cose non difficili.
E lo zaino lo apro in ognicaso per bere un po'...

Per altri utilizzi rimango dell'idea, personale, che più uno zaino è semplice (leggasi leggero) meglio è.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda lastraniera » mar set 25, 2007 18:19 pm

@filo85: dolore alle spalle? Non so?: sei sicuro che ?indossi? il tuo zaino nel modo giusto? Il suo peso dovrebbe appoggiare sul bacino, non sulle spalle.
Come già detto prima, quando scegli uno zaino, la cosa più importante e di provarlo: deve essere comodo per te! Dunque: provare, provare, aggiustare e riprovare. Con qualche peso dentro, ovviamente, se no, non ha senso? (tipo al Decathlon ci sono quei pacchetti di 3 kg che servono solo per mettere dentro lo zaino quando lo puoi provare).
Personalmente ci ho messo un po? a trovare uno zaino che mi piaceva e che non costava troppo caro. Avevo sentito che chi soffre di mal di schiena si trova spesso bene con Deuter e devo dire che anche nel mio caso questa affermazione è vera! Il peso del mio zaino non è particolarmente basso, ma poi e così robusto e comodo che compensa per questo difetto.
Se hai dubbi su come aggiustare lo zaino: in un buon negozio dovrebbe saper aiutarti! Così, anche i miei occhi si sono aperti: se lo zaino non è aggiustato per te, non andrà bene, ma regolare le cose un po? qua e un po? là fa una differenza incredibile.
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 18:57 pm

Apiamo un topic tecnico su come regolare lo zaino...non credo sia una cosa ovvia e vorrei saperne di piu anche io...anche su come riempirlo,cosa metterci,cosa lasciare a casa... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paolone8 » mar set 25, 2007 20:38 pm

Questa cosa di come regolare e riempire lo zaino credo possa interessare a molti, visto che ci sono in giro teorie e opinioni discordanti. esempio: mi è capitato di sentir dire che è meglio tenere i pesi maggiori nella parte alta dello zaino, io invece penso sia molto più comodo tenerli nel fondo in modo da abbassare il baricentro. Opinioni?
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda n!z4th » mar set 25, 2007 22:33 pm

Su questo non c'e' dubbio: i pesi in basso...basta pensare al caso di trattenuta del compagna caduto in un crepo: piu' il baricentro e'basso e piu' riuscirai a resistere alla tirata senza cadere in avanti... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MatthewAlpine » mar set 25, 2007 22:55 pm

fdg ha scritto:io mi sono sempre trovato da dio con i berghaus, ma pure il grivel alpine light da 42 litri mi sta facendo una grandissima riuscita.
http://www.expo.planetmountain.com/Page ... &keyID=224



Ho il Grivel Alpine Light da 42 litri, (pagato 120 euro) l'ho usato per un bel pò di uscite ( Lyskamm-Roccia Nera-Grand Tournalin .. ) ..te lo consiglio! Ottimo zaino per Alpinismo!
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda paolone8 » mer set 26, 2007 12:47 pm

n!z4th ha scritto:Su questo non c'e' dubbio: i pesi in basso...basta pensare al caso di trattenuta del compagna caduto in un crepo: piu' il baricentro e'basso e piu' riuscirai a resistere alla tirata senza cadere in avanti... :wink:

Beh certo,in questo caso è palese, ma io mi riferivo al semplice zaino di un escursionista. Basta doversi inclinare per aggirare uno sperone ( speciese sei alto come me) e il peso in alto ti fa finire di sotto. In piu sono convinto che la schiena sia molto più sollecitata.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda rhencullen » mer set 26, 2007 16:48 pm

e di questo cosa mi dite?

Immagine
rhencullen
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:56 am

Messaggioda mtnwhite » gio set 27, 2007 7:47 am

rhencullen ha scritto:e di questo cosa mi dite?

Immagine



Che è verde :roll: ?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.