Settimana Bianca: scuola scialpinismo, dove andare?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Settimana Bianca: scuola scialpinismo, dove andare?

Messaggioda pirpolo » gio set 20, 2007 15:19 pm

Salve a tutti, =;
con la famiglia dovremmo decidere dove andare a fare la settimana bianca nel Nord Italia, nelle Alpi in una località ancora imprecisata. 8)

Poichè il resto della famiglia va per conto suo tra seggiovie e piste battute, :smt039 vorrei invece andare a migliorare per conto mio la tecnica freeride con dei veri e propri maestri di scialpinismo, salendo per le vette. :-({|=

Sapete dirmi una scuola sci ben organizzata dove insegnano lo scialpinismo e non la solita che ti appioppa un classico maestro di sci alpino che praticamente ti insegna a galleggiare in mezzo alla neve fresca accanto alla pista? :smt071
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda il.bruno » gio set 20, 2007 15:35 pm

se il tuo scopo è imparare a sciare bene in neve fresca, ti conviene fare una o più giornate di sola discesa: con una gita di scialpinismo alle prime armi difficilmente fai più di 1000 m di dislivello in salita, e quindi in discesa.
se vai con gli impianti in discesa ne fai il doppio in mezza giornata.
aggiungiamo che alle prime armi dopo la salita facilmente hai le gambe distrutte dalla fatica (ci si muove male e quindi si fa molta più fatica) e quindi in discesa non scii ma scendi cercando di sopravvivere fino alla fine.

comunque difficilmente puoi "imparare lo scialpinismo" in una settimana bianca, quanto meno perché lo scialpinismo è molte altre cose in più oltre allo scendere in neve non battuta.
essendo in una settimana bianca non puoi aggregarti a corsi (che in genere prevedono una decina di lezioni teoriche e una decina di giornate di pratica in montagna), ti conviene prendere una guida alpina locale e farti una o più gite.

quanto alla "scuola sci", come ti dicevo il fuoripista e lo scialpinismo non lo possono insegnare i maestri di sci, ma le guide alpine o i corsi del cai.
in ogni caso siccome andare fuoripista con scarsità di neve naturale è impossibile, ti consiglierei di aspettare a vedere qualche settimana prima quali sono le località alpine più innevate naturalmente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda asalalp » gio set 20, 2007 18:36 pm

il.bruno ha scritto:ti conviene prendere una guida alpina locale e farti una o più gite.


Quoto.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Dolmen » ven set 21, 2007 8:27 am

Io di scii non ne so nulla ma se vuoi conosco una guida alpina che se decidete di venire in dolomiti, verso Cortina per intenderci posso darti indicazioni per contattarlo! Ho sentito gente che ha sciato con lui e dicono essere molto bravo!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda La Marmotta » ven set 21, 2007 8:41 am

Si si la guida alpina ci vuole e se volete ve ne posso consigliare una anche io! 8)
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda pirpolo » ven set 21, 2007 9:01 am

Per il Bruno:
Grazie molte per i tuoi apprezzati consigli. :smt023
Non sono propriamente a digiuno per quanto riguarda lo scialpinismo, infatti ho già fatto due discese (elementari) nel Sennes e nel Braies e provengo da anni dallo sciescursionismo (voi alpini sapete cos'è, vero? con somma meraviglia ho notato che nelle dolomiti ben pochi lo sanno).
in ogni caso seguiro' il tuo consiglia e interpellero' una guida, ma il il mio dubbio era se la guida si sarebbe spazientita nel darmi lezioni pratiche) L'ideale sarebbero i corsi del CAI, regolarmente esistenti anche nella mia citta, ma comunque lassu' sarei completamente da solo (non come un cane, perchè verrebbe anche il mio, senza sci ovviamente :lol: )
Per Dolmen e La Marmotta, grazie per le indicazioni, potete darmi maggiori dettagli?

Avete altre indicazioni su Guide Scialpinistiche da indicarmi?

Vorrei basarmi anche alla disponibilità logistica di esse per deciderne la località dolomitica da far effettuare la settimana bianca al resto della famiglia...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda il berna » ven set 21, 2007 10:36 am

VIENI IN VALLE D'AOSTA!

puoi fare tutto quello che vuoi con gli sci!

per un corso di sci alpinismo, per una guida per più giorni, per uno, per Heliski, per tutto quello che vuoi ci sono loro

http://www.espritmontagne.com/

:D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Dolmen » ven set 21, 2007 11:33 am

pirpolo ha scritto:Per il Bruno:
Grazie molte per i tuoi apprezzati consigli. :smt023
Non sono propriamente a digiuno per quanto riguarda lo scialpinismo, infatti ho già fatto due discese (elementari) nel Sennes e nel Braies e provengo da anni dallo sciescursionismo (voi alpini sapete cos'è, vero? con somma meraviglia ho notato che nelle dolomiti ben pochi lo sanno).
in ogni caso seguiro' il tuo consiglia e interpellero' una guida, ma il il mio dubbio era se la guida si sarebbe spazientita nel darmi lezioni pratiche) L'ideale sarebbero i corsi del CAI, regolarmente esistenti anche nella mia citta, ma comunque lassu' sarei completamente da solo (non come un cane, perchè verrebbe anche il mio, senza sci ovviamente :lol: )
Per Dolmen e La Marmotta, grazie per le indicazioni, potete darmi maggiori dettagli?

Avete altre indicazioni su Guide Scialpinistiche da indicarmi?

Vorrei basarmi anche alla disponibilità logistica di esse per deciderne la località dolomitica da far effettuare la settimana bianca al resto della famiglia...


ti ho inviato un mp
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda pirpolo » ven set 21, 2007 11:43 am

Dolmen ha scritto:
pirpolo ha scritto:Per il Bruno:
Grazie molte per i tuoi apprezzati consigli. :smt023
Non sono propriamente a digiuno per quanto riguarda lo scialpinismo, infatti ho già fatto due discese (elementari) nel Sennes e nel Braies e provengo da anni dallo sciescursionismo (voi alpini sapete cos'è, vero? con somma meraviglia ho notato che nelle dolomiti ben pochi lo sanno).
in ogni caso seguiro' il tuo consiglia e interpellero' una guida, ma il il mio dubbio era se la guida si sarebbe spazientita nel darmi lezioni pratiche) L'ideale sarebbero i corsi del CAI, regolarmente esistenti anche nella mia citta, ma comunque lassu' sarei completamente da solo (non come un cane, perchè verrebbe anche il mio, senza sci ovviamente :lol: )
Per Dolmen e La Marmotta, grazie per le indicazioni, potete darmi maggiori dettagli?

Avete altre indicazioni su Guide Scialpinistiche da indicarmi?

Vorrei basarmi anche alla disponibilità logistica di esse per deciderne la località dolomitica da far effettuare la settimana bianca al resto della famiglia...


ti ho inviato un mp

Grazie mille molto ma davvero molto interessante!!
Ti ho inviato altrettanto PM
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda il.bruno » ven set 21, 2007 12:31 pm

se sai già un po' cos'è lo scialpinismo allora meglio!
l'unico problema di prendere una guida per un o più giorni è che, se sei da solo, costa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda La Marmotta » ven set 21, 2007 12:33 pm

già vero, ti conviene associarti a qualcuno che si è già organizzato cosi dividi la spesa!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Re: Settimana Bianca: scuola scialpinismo, dove andare?

Messaggioda tony.stm » ven set 21, 2007 14:28 pm

pirpolo ha scritto:Salve a tutti, =;
con la famiglia dovremmo decidere dove andare a fare la settimana bianca nel Nord Italia, nelle Alpi in una località ancora imprecisata. 8)

Poichè il resto della famiglia va per conto suo tra seggiovie e piste battute, :smt039 vorrei invece andare a migliorare per conto mio la tecnica freeride con dei veri e propri maestri di scialpinismo, salendo per le vette. :-({|=

Sapete dirmi una scuola sci ben organizzata dove insegnano lo scialpinismo e non la solita che ti appioppa un classico maestro di sci alpino che praticamente ti insegna a galleggiare in mezzo alla neve fresca accanto alla pista? :smt071

www.guidealpineadamello.it

Ho fatto lo scorso anno con loro il corso e sono davvero in gamba, inoltre le guide alpine sono le uniche persone adibite al'insegnamento e alal'accompagnamento in alata montagna. 8)

La tua famiglia può andare su e giù per il bel comprensorio ADAMELLOSKI. :lol:
tony.stm
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 18, 2002 13:20 pm

Re: Settimana Bianca: scuola scialpinismo, dove andare?

Messaggioda pirpolo » mer set 26, 2007 9:22 am

tony.stm ha scritto:
pirpolo ha scritto:Salve a tutti, =;
con la famiglia dovremmo decidere dove andare a fare la settimana bianca nel Nord Italia, nelle Alpi in una località ancora imprecisata. 8)

Poichè il resto della famiglia va per conto suo tra seggiovie e piste battute, :smt039 vorrei invece andare a migliorare per conto mio la tecnica freeride con dei veri e propri maestri di scialpinismo, salendo per le vette. :-({|=

Sapete dirmi una scuola sci ben organizzata dove insegnano lo scialpinismo e non la solita che ti appioppa un classico maestro di sci alpino che praticamente ti insegna a galleggiare in mezzo alla neve fresca accanto alla pista? :smt071

www.guidealpineadamello.it

Ho fatto lo scorso anno con loro il corso e sono davvero in gamba, inoltre le guide alpine sono le uniche persone adibite al'insegnamento e alal'accompagnamento in alata montagna. 8)

La tua famiglia può andare su e giù per il bel comprensorio ADAMELLOSKI. :lol:


Ottima segnalazione!!! grazie
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda tony.stm » mer set 26, 2007 9:41 am

Vedrai che non te ne pentirai. :lol:
tony.stm
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 18, 2002 13:20 pm

Messaggioda Spacecarletto » mar nov 06, 2007 14:40 pm

Ciao, lo scialpiniscmo è una disciplina che va oltre la salita e la discesa da una montagna mentre il resto della ffamiglia si beve il thè caldo sulle piste da sci...

è filosofia di vita, è conoscenza, è ricerca del proprio limite.
Bisogna conoscere la neve, saperne tutte le caratteristiche (che sono molte e cambiano in continuazione), bisogna sapere come autosoccorrersi in caso di valanghe, bisogna essere muniti di tutto il necessario, raramente si gira da soli o in due, è altamente sconsigliato!!!!

A quel punto fai bordopista, è meglio, spendi meno e sei più sicuro di portare a casa la pellaccia!!!!

Altrimenti fatti un brevetto scialpinistico e gira con i soci del CAI, almeno se ti vengono a prendere con l'alicottero non paghi la fattura!!!!!!

Fatti una buona assicurazione RC, se stacchi anche solo una tonnelllata di neve, sicuramente ne avrai di bisogno!!!!

ciao!
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda Spacecarletto » mar nov 06, 2007 14:43 pm

P.S. Una settimana non ti basta assolutamente....devi essere sul posto tutta la stagione e continuare ad allenarti, altrimenti ogni uscita è una vera e propria tortura...

io l'unica guida che vorrei è il grande Tony.....
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda pirpolo » mar nov 06, 2007 15:30 pm

Spacecarletto ha scritto:Ciao, lo scialpiniscmo è una disciplina che va oltre la salita e la discesa da una montagna mentre il resto della ffamiglia si beve il thè caldo sulle piste da sci...

è filosofia di vita, è conoscenza, è ricerca del proprio limite.
Bisogna conoscere la neve, saperne tutte le caratteristiche (che sono molte e cambiano in continuazione), bisogna sapere come autosoccorrersi in caso di valanghe, bisogna essere muniti di tutto il necessario, raramente si gira da soli o in due, è altamente sconsigliato!!!!

A quel punto fai bordopista, è meglio, spendi meno e sei più sicuro di portare a casa la pellaccia!!!!

Altrimenti fatti un brevetto scialpinistico e gira con i soci del CAI, almeno se ti vengono a prendere con l'alicottero non paghi la fattura!!!!!!

Fatti una buona assicurazione RC, se stacchi anche solo una tonnelllata di neve, sicuramente ne avrai di bisogno!!!!

ciao!

ciao,
non sono un inesperto in fatto di montagna, ma la tua risposta sgarbata mi ha dato un po' fastidio per la tua supponenza travestita da simil-esperienza...
L'esperienza è soggettiva e non si misura mai la propria con quella degli altri.
Ho chiesto un suggerimento in questa sezione nella mia piu' totale trasparenza e umiltà senza alcuna spavalderia, ma mi tocca anche subire e sorbire la tua risposta totalmente inutile...
Se è vero che hai iniziato a fare scialpinismo, all'inizio avevi tutta questa tracotanza?
alle volte è piu' facile misurarsi con le parole che con i fatti...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda Spacecarletto » mar nov 06, 2007 15:46 pm

Mi spiace ti sia offeso, non lo volevo proprio.
Volevo solo darti alcuni consigli, nulla di più.....

Ho conosciuto parecchie persone che, anche se esperte, sono rimaste sepolte sotto la valanga.

Un corso di scialpinismo dura mesi, non un paio di uscite...ed i migliori sono quelli del CAI.(ti danno il brevetto)

Autosoccorso e conoscenza della neve sono le basi...allenamento e costanza gli altri ingredienti.

Saper sciare è d'obbligo, le pendenze superano i 45° a volte.

Spesso è molto meglio fare sottoseggiovia o bordopista....si rischia molto meno e si spendeanche molto meno.......
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Messaggioda pirpolo » mar nov 06, 2007 15:54 pm

Spacecarletto ha scritto:Fatti una buona assicurazione RC, se stacchi anche solo una tonnelllata di neve, sicuramente ne avrai di bisogno!!!!

ciao!


Ciao Space,
accetto la tua motivazione.
La frase che mi ha offeso è quella riportata qui sopra perchè implicherebbe anche un cattivo augurio...
Le prossime volte anche nei confronti degli altri forumisti evita simili battute...
Nel suggellare la pace, beviamoci un bel grappino o un brulè virtuale (anche se preferisco sempre un buon vin rosso)...
ciao
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda Spacecarletto » mar nov 06, 2007 15:59 pm

ma si, beviamoci sopra, grappino brulè e tutto il resto.

l'unica cosa che raccomando, visto che abito in piene Dolomiti e ne vedo di tutti i colori, è di fare certe cose con coscenza e non di improvvisarsi Sciatori estremi alla prima domenica libera fuori dall'ufficio....

purtroppo lavoro in un ambiente dove vedo le conseguenze di tale superficialità...e finchè si tratta di stare in pista...ok....ma il fuoripista è davvero pericoloso, molto pericoloso, tant'è vero che viene vietato, altrimenti sai che stragi?!?!

ciao!
Spacecarletto
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven nov 02, 2007 22:10 pm
Località: Trentino Alto Adige

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.