Libri di Messner

Libri, riviste, web, link ecc.

Libri di Messner

Messaggioda n!z4th » sab set 15, 2007 20:23 pm

Ero indeciso tra acquistare La mia vita al limite[i] o Montagna nuda...entrambi famosissimi libri dell'alpinista altoatesino...

Poi mi sono detto...rimando a tre giorni l'acquisto e vado a casa dai miei saggi amici del forum a farmi consigliare... 8) :wink: [/i]
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda SCOTT » sab set 15, 2007 23:57 pm

Montagna nuda è un libro eccezionale, a me è piaciuto veramente molto! :wink: ...sai di cosa racconta vero?

La mia vita al limite non l'ho letto quindi non dico nulla ... aggiungo però che tra i libri di Messner ne troverai pochi che non vale la pena leggere... :)

Ciao.

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda n!z4th » dom set 16, 2007 0:13 am

Si so di cosa parla...e mi hanno descritto le sequenze durante il vagabondaggio tra i ghiacci veramente emozionanti...cose incredibili e da brividi per gli stenti a cui i due fratelli (e poi solo Reinold) sono costretti :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

la mia vita al limite

Messaggioda mottironi » lun set 17, 2007 14:18 pm

ho letto la mia vita a l limite e lo consiglio vivamente.
mottironi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun ago 06, 2007 20:48 pm

Messaggioda poly34 » gio set 20, 2007 8:34 am

Ho letto recentemente Montagna nuda, nel complesso un bel libro ma ho trovato abbastanza pesante la LUNGHISSIMA prima parte, una sorta di cronaca sulla storia dei numerosi e roccamboleschi tentativi per la conquista del Nanga Parbat, interessante per gli appassionati ma a mio avviso un po pesante nella forma.

Più coinvolgente invece la seconda parte in cui Messner descrive la conquista della vetta e la drammatica discesa sullo sconosciuto versante opposto in cui perse la vita il fratello...

Qualcuno ha letto invece "settimo grado"? Vorrei sapere cosa ne pensate e eventualmente se qualcuno sa dove si può trovare...

Ciao.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda .:eZy:. » gio set 20, 2007 8:53 am

poly34 ha scritto:Qualcuno ha letto invece "settimo grado"? Vorrei sapere cosa ne pensate e eventualmente se qualcuno sa dove si può trovare...

che è uno dei libri più belli ... Philipp-Flamm, Sass dla Crusc, Verte, anche Rocca Pendice :lol: .
Asciutto e retorico al punto giusto è la cronaca di episodi magnifici in montagna, dalle Dolomiti al Monte Bianco, alle soglie del Nanga Parbat appena prima diventasse himalaiano a tempo pieno... e sempre con le idee molto chiare in merito ai chiodi a pressione.
... è roba dinosaura, magari leggi pure Sesto grado firmato insieme a Rudatis ... 8)

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Luca A. » gio set 20, 2007 9:23 am

.:eZy:. ha scritto:
poly34 ha scritto:Qualcuno ha letto invece "settimo grado"? Vorrei sapere cosa ne pensate e eventualmente se qualcuno sa dove si può trovare...

che è uno dei libri più belli ... Philipp-Flamm, Sass dla Crusc, Verte, anche Rocca Pendice :lol: .
Asciutto e retorico al punto giusto è la cronaca di episodi magnifici in montagna, dalle Dolomiti al Monte Bianco, alle soglie del Nanga Parbat appena prima diventasse himalaiano a tempo pieno... e sempre con le idee molto chiare in merito ai chiodi a pressione.
... è roba dinosaura, magari leggi pure Sesto grado firmato insieme a Rudatis ... 8)

:wink:


"Settimo grado" è un libro che appartiene alla storia della letteratura alpinistica. Un testo "ideologico", se vogliamo; il titolo stesso ai suoi tempi suonava come una provocazione.
Ricordo -memorabile- quando alla fine di un passaggio uno dice (non ricordo più se Messner o chi era con lui): "Ecco: questo era settimo grado". Un'epoca. Un mondo...
Purtroppo oggi lo devi cercare in una biblioteca o sulle bancarelle dei libri usati.
Ne vale la pena.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda alberto60 » gio set 20, 2007 12:15 pm

"Settimo grado" è un piccolo libro ma grande nei contenuti e come dice "Luca A." ideologico contro l'alpinismo tecnologico .

Il mio è pure autografato.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Alby » gio set 20, 2007 12:38 pm

Settimo grado lo trovi "abbastanza" facilmente nelle fiere del libro. Altro libro MOLTO bello è "La libertà di andare dove voglio", che raccoglie anche i racconti più belli di VII grado. E' più facile da trovare!
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Siloga66 » lun set 24, 2007 8:39 am

Alby ha scritto:Settimo grado lo trovi "abbastanza" facilmente nelle fiere del libro. Altro libro MOLTO bello è "La libertà di andare dove voglio", che raccoglie anche i racconti più belli di VII grado. E' più facile da trovare!

Concordo. E ovviamente li ho tutti e due.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda rf » lun set 24, 2007 8:55 am

secondo me "La mia vita al limite" è un buon libro, ma un po' troppo autocelebrativo. Non serviva sottolineare così tanto quanto lui stesso sia stato bravo, forte e precursore.
In generale però è valido.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda genk » mar set 25, 2007 14:20 pm

io ho finito ieri "Montagna Nuda" ed è un bel libro..o meglio, è una bella esperienza.
cmq ti prende molto secondo me...consigliato a chi è appassionato dei messner :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda n!z4th » mer ott 03, 2007 19:36 pm

Ho finito il libro sul Nanga Parbat.

Ho delle su punti che ho poco chiari:

1. Quanto e' durato il calvario di discesa?insomma dal bivacco sulla forcella in cima al giorno in cui e' stato trovato dal primo uomo e poi da qui fino al giono in cui ritrova la sua spedizione?

2. Di cosa e' accusato lui a parte la condanna che secondo alcuni la traversata era gia programmata e non dichiarata?(...riguardo a Gunther!)

3. Come e' possibile che sulla salita il canale era agibile e in discesa, senza corda no?Solo prlastanchezza di Gunther?Buhl era sceso da solo e senza corda ne' picca!

4. Chi ha "rubato" i razzi blu?E perche'?Felix?

grazie :P :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 04, 2007 8:23 am

n!z4th ha scritto:...
1. Quanto e' durato il calvario di discesa?insomma dal bivacco sulla forcella in cima al giorno in cui e' stato trovato dal primo uomo e poi da qui fino al giono in cui ritrova la sua spedizione?

2. Di cosa e' accusato lui a parte la condanna che secondo alcuni la traversata era gia programmata e non dichiarata?(...riguardo a Gunther!)

3. Come e' possibile che sulla salita il canale era agibile e in discesa, senza corda no?Solo prlastanchezza di Gunther?Buhl era sceso da solo e senza corda ne' picca!

4. Chi ha "rubato" i razzi blu?E perche'?Felix?

Immagine
:idea: 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda n!z4th » gio ott 04, 2007 23:00 pm

.:eZy:. ha scritto:
n!z4th ha scritto:...
1. Quanto e' durato il calvario di discesa?insomma dal bivacco sulla forcella in cima al giorno in cui e' stato trovato dal primo uomo e poi da qui fino al giono in cui ritrova la sua spedizione?

2. Di cosa e' accusato lui a parte la condanna che secondo alcuni la traversata era gia programmata e non dichiarata?(...riguardo a Gunther!)

3. Come e' possibile che sulla salita il canale era agibile e in discesa, senza corda no?Solo prlastanchezza di Gunther?Buhl era sceso da solo e senza corda ne' picca!

4. Chi ha "rubato" i razzi blu?E perche'?Felix?

Immagine
:idea: 8)



8O







:roll:










:lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Libri di Messner

Messaggioda lod » lun ott 08, 2007 0:42 am

Bellissimo anche il libro di Messner su Paul Preuss, è fatto veramente bene, secondo me è da leggere:

http://www.passionemontagna.it/Club/Concorso/preuss.htm

[...] è singolare notare che nei suoi scritti non
compaia mai l'espressione "lotta con la
montagna" che abbonda invece in
pressochè tutta la letteratura alpina
precedente e successiva.
Tratto da: "L'arrampicata libera di Paul Preuss",
R. Messner


[O.T.]
A proposito, eheh...qualcuno di voi ha comprato il Manaslu? ....ma no, non è un libro! fa parte della linea di profumi lanciata da Messner!
Non è uno scherzo..ogni anno uscirà un profumo con il nome di un ottomila:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/08_Agosto/19/messner_profumo.shtml
Je suis un troglodyte revandicatif, criptique et incomplet..
lod
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: dom set 18, 2005 23:13 pm

Re: Libri di Messner

Messaggioda Stefy » mar ott 09, 2007 14:05 pm

n!z4th ha scritto:Ero indeciso tra acquistare La mia vita al limite[i] o Montagna nuda...entrambi famosissimi libri dell'alpinista altoatesino...

Poi mi sono detto...rimando a tre giorni l'acquisto e vado a casa dai miei saggi amici del forum a farmi consigliare... 8) :wink: [/i]



montagna nuda mai letto, però in questo periodo sto leggendo la mia vita al limite e a me piace, insomma il fatto che sia un'intervista è coivolgente, e il botta e risposta ti fa leggere pagine su pagine senza rendertene conto....
Stefy
 
Messaggi: 143
Images: 7
Iscritto il: dom nov 26, 2006 18:46 pm
Località: Belluno

Messaggioda ciauz » mar ott 09, 2007 17:36 pm

"Il Limite della Vita"
Reinhold Messner
Edizioni Zanichelli


Cosa succede nella mente di un alpinista quando compie un volo mortale? Nessuno è mai tornato indietro dall'al di là per raccontarcelo. Cadute mortali da grandi altezze, avvengono anche nei lavori edili e nell'industria in genere, non solo in alpinismo. Questi decessi portano con sé il grande segreto del pre-morte, di quelle modificazioni percettive, dovute ad alterazioni biochimiche a livello di Sistema Nervoso Centrale, che intervengono quando una persona ha la certezza di starsi inevitabilmente approssimando alla morte.
Reinhold Messner ha - in questo libro - interpellato medici e psicologi, nel tentativo di svelare in parte il grande mistero. Libro sempre attuale nonostante sia stato scritto vent'anni fa, "Il limite della vita" raccoglie anche una lunga casistica di pre-morte, raccontati da alpinisti sopravvissuti a voli dall'esito che solo la fortuna non ha reso mortali. "Casi clinici" raccontati con la precisione dell'esame medico.


imho val la pena leggerlo.
Avatar utente
ciauz
 
Messaggi: 47
Images: 4
Iscritto il: mer gen 10, 2007 14:52 pm
Località: Padova

Messaggioda daniele1980 » mer ott 17, 2007 19:02 pm

la montagna nuda è uno dei miei libri preferiti in assoluto
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda gomo » lun nov 12, 2007 13:14 pm

.:eZy:. ha scritto:
poly34 ha scritto:Qualcuno ha letto invece "settimo grado"? Vorrei sapere cosa ne pensate e eventualmente se qualcuno sa dove si può trovare...

che è uno dei libri più belli ... Philipp-Flamm, Sass dla Crusc, Verte, anche Rocca Pendice :lol: .
Asciutto e retorico al punto giusto è la cronaca di episodi magnifici in montagna, dalle Dolomiti al Monte Bianco, alle soglie del Nanga Parbat appena prima diventasse himalaiano a tempo pieno... e sempre con le idee molto chiare in merito ai chiodi a pressione.
... è roba dinosaura, magari leggi pure Sesto grado firmato insieme a Rudatis ... 8)

:wink:


TROVATO!!!!!!! :D :D :D
Dopo una ricerca pluriennale finalmente l'ho trovato settimana scorsa (usato ovviamente) alla Hoepli a Milano.
Letto subito.
Moolto bello, affascinante.
Se lo trovate compratelo , merita.

Ovviamente e molto bello leggere le descrizioni di alcune attivia' giovanili di Messner. In piu' il libro mi ha colpito perche' sembrava descrivere cose molto antiche, quasi da pionieri dell'alpinismo, ed invece parliamo di fatti degli anni 60/70. Come sono passati veloci gli anni, che evoluzione ha avuto l'alpinismo!
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron