E? una via poco ripetuta, alcune soste sono da attrezzare su spuntoni, in via solo qualche vecchio chiodo, tutto da proteggere con friend e nut. Ambiente magnifico.
Il primo tiro è il V° che vale tutta la via, dopo alcuni passi di IV (e 2 friend), una speldida lama sale verticalmente per alcuni metri, l?ha tirata il mio socio, io non avrei avuto abbastanza pelo, si è protetto (friend) solo dopo aver superato il tratto impegnativo, (per noi schiappe è difficile staccare una mano ed infilare qualcosa di buono).
I tiri successivi sono piu facili e meno interessanti, a volte faticoso capire l?itinerario.
E? stata una splendida giornata di sole, abbiamo attaccato alle 10 ma la via va subito in ombra ed abbiamo avuto freddo. Sullo ?spigolo Fiorelli? ad un?altra cordata andava sicuramente meglio.
La sera prima abbiamo pernottato alla Omio. Il buon Dario Fiorelli, anziano gestore e guida alpina, ci ha dilettato con racconti di epiche imprese nei suoi anni migliori.
info:
http://mountaincafe.altervista.org/inde ... &Itemid=37