Dalla relazione del Jacopelli mi aspettavo una via parzialmente attrezzata a spit, ben protetta sui tiri più impegnativi e da integrare in quelli più facili, ho trovato invece una via protetta sistematicamente a spit (distanze quasi da falesia) anche sui tiri facili, completamente azzerabile su quelli più duri e nel complesso leggermente sovragradata.
Credo che rispetto all?attrezzatura originale sia stata abbondantemente ?appesantita? di luccicanti piastrine, addomesticando non poco le difficoltà?
Mi piacerebbe sapere che impressione ha fatto a chi l?ha ripetuta poco dopo l?apertura, con le protezioni originali, premetto che normalmente arrampico su quei gradi ma NON con le mani in tasca?.


Senza voler iniziare polemiche sugli spit in montagna devo dire che non mi è piaciuto molto trovare degli spit a pochi metri da delle solidissime clessidre naturali o su passaggi semplici (in relazione non al mio grado ma al grado max della via) peraltro ben proteggibili a friend, anche perché questi simpatici amici pesano e portarseli dietro per niente è un po fastidioso?.
Nel complesso cmq una via divertente e veloce da ripetere anche solo con dotazione da falesia, usato solo un friend sull?ultimo tiro (forse più per il gusto di usarlo?.), molto facile ma un po friabile.