Via Nikibi Lastoni del Formin

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Nikibi Lastoni del Formin

Messaggioda poly34 » mar ago 07, 2007 17:05 pm

Sabato ho ripetuto qs via nei pressi di p.so Giau.
Dalla relazione del Jacopelli mi aspettavo una via parzialmente attrezzata a spit, ben protetta sui tiri più impegnativi e da integrare in quelli più facili, ho trovato invece una via protetta sistematicamente a spit (distanze quasi da falesia) anche sui tiri facili, completamente azzerabile su quelli più duri e nel complesso leggermente sovragradata.
Credo che rispetto all?attrezzatura originale sia stata abbondantemente ?appesantita? di luccicanti piastrine, addomesticando non poco le difficoltà?
Mi piacerebbe sapere che impressione ha fatto a chi l?ha ripetuta poco dopo l?apertura, con le protezioni originali, premetto che normalmente arrampico su quei gradi ma NON con le mani in tasca?. :oops: :oops:

Senza voler iniziare polemiche sugli spit in montagna devo dire che non mi è piaciuto molto trovare degli spit a pochi metri da delle solidissime clessidre naturali o su passaggi semplici (in relazione non al mio grado ma al grado max della via) peraltro ben proteggibili a friend, anche perché questi simpatici amici pesano e portarseli dietro per niente è un po fastidioso?.
Nel complesso cmq una via divertente e veloce da ripetere anche solo con dotazione da falesia, usato solo un friend sull?ultimo tiro (forse più per il gusto di usarlo?.), molto facile ma un po friabile.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 07, 2007 17:15 pm

l'andazzo è questo, poi qualcuno si lamenta se uno passa e toglie tutto, ma non ci sono alternative meno drastiche
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » mar ago 07, 2007 23:09 pm

L'ho fatta 2 anni fa......che dire?
Parlando di arrampicata nuda e cruda, è una bella via, su roccia ottima e divertente, parlando onestamente, io non l'avrei mai ideata. Io di sicuro no, ma altra gente l'avrebbe aperta senza spit di sicuro, anche senza essere un Bubu Bole.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda tropicana » mer ago 08, 2007 12:46 pm

io l' ho ripetuta poco dopo che era stata aperta e le protezioni credo fossero le stesse di ora ... :wink:

a me è piaciuta 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda poly34 » mer ago 08, 2007 14:29 pm

tropicana ha scritto:io l' ho ripetuta poco dopo che era stata aperta e le protezioni credo fossero le stesse di ora ... :wink:
.
a me è piaciuta 8)


A me era stato detto (da uno certamente più forte di me...), che i primi tiri più facili, quelli di V-VI (o 5c, 6a a seconda delle relazioni) erano da proteggere e non banali, da qui il dubbio visto che di protezioni ne ho trovate fin troppe e non ho trovato passaggi ostici, vuoi vedere che magari sono io che sono diventato un fenomeno....?!?!

Mah... :roll: :roll:
Mi sa che hanno proprio aggiunto qualcosa.... :cry: :cry:

Cmq confermo: bella via su bella roccia,
ciao.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda goph51 » sab set 15, 2007 8:49 am

ciao

io forse tempo permettendo vado su lunedi..

discutere sulla questione protezioni mi sembra sempre di piu' inutile.sara' anche troppo spittata pero' va bene per chi vuole cominciare, è una falesia a sviluppo verticale eheh !
quella via è stata concepita cosi e basta , chi nn vuole gli spit ma vuole fare la via a modo suo, semplicemente si assicura come vuole senza toccare gli spit , amen !

io sinceramente se trovo le protezioni mi assicuro , se non le trovo me le procuro , se sono di altri tipi le uso ugualmente o integro senza toccare i limiti di artificiale...se la via è troppo dura torno indietro .fine della storia.
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda berillio » sab set 15, 2007 10:19 am

goph51 ha scritto:ciao

io forse tempo permettendo vado su lunedi..

discutere sulla questione protezioni mi sembra sempre di piu' inutile.sara' anche troppo spittata pero' va bene per chi vuole cominciare, è una falesia a sviluppo verticale eheh !
quella via è stata concepita cosi e basta , chi nn vuole gli spit ma vuole fare la via a modo suo, semplicemente si assicura come vuole senza toccare gli spit , amen !

io sinceramente se trovo le protezioni mi assicuro , se non le trovo me le procuro , se sono di altri tipi le uso ugualmente o integro senza toccare i limiti di artificiale...se la via è troppo dura torno indietro .fine della storia.

parole d'oro! Con tutte le vie che ci sono senza spit, trovare la propria non penso rappresenti un problema
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Messaggioda manuel » sab set 15, 2007 11:23 am

Io ho fatto sia la nikibi che la via classica a fianco che passa lungo il diedro- fessura di destra e vi consiglio di ripeterle tutte e due. La via classica è molto bella e ben chiodata . La relazione la trovate sulla guida di cortina dove sono catalogate le vie più belle della zona
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda calabrones » sab set 15, 2007 13:39 pm

Non ti sembra di aver aperto una polemica inutile?

Nikibi è notoriamente una via a spit...
Ecco quello che altri dicono della stessa:
http://www.clanalpian.com/itinerario.aspx?id=213

Ciao ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda goph51 » sab set 15, 2007 18:05 pm

..non fa una piega !
ps: tanto per cambiare danno pioggia lunedi....sgrunf !

in primis volevo fare la via di dx poi abbiamo deciso di fare quella di sx.

la via classica paolo e amedeo:

http://www.scoiattoli.org/page.lasso?l= ... ima=&nvia=
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda poly34 » lun set 17, 2007 17:27 pm

calabrones ha scritto:Non ti sembra di aver aperto una polemica inutile?

Nikibi è notoriamente una via a spit...
Ecco quello che altri dicono della stessa:
http://www.clanalpian.com/itinerario.aspx?id=213

Ciao ;)


Nessuna polemica, semplicemente ho detto che da quanto riportato sulla guida del Iacopelli (molto cosciuta e utilizzata...), mi aspettavo una via di stampo più alpinistico, tutto qui....

Ciao :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda goph51 » lun set 17, 2007 20:49 pm

c***o oggi giro a vuoto al torrione....pioggia a fiumi...
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.