Cresta dell'Innominata - Viaggio nel cuore del Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cresta dell'Innominata - Viaggio nel cuore del Bianco

Messaggioda marinoroma » mar set 11, 2007 18:20 pm

era da una settimana che mi ronzava la testa - fà bello e stabile, hai il w-e libero, il lunedi' lo puoi prendere di ferie, andrea e addirittura ago vengono a fare qualsiasi cosa tu voglia loro proporgli...... ero in stato quasi febbricitante e balzavo con la fantasia dal nord al sud delle alpi, mi lanciavo in esercitazioni logistiche per far quadrare le mie frenetiche idee di giri complessi..... insomma la routine prima di ogni grande giro.
poi pian piano, la zona d'azione si riduceva, le idee decantavano, la testa si placava e emergeva potente sullo sfondo il versante Sud del Bianco.
Il bivacco dell'Eccles, i mitici piloni, la cresta del Brouillard, la Noire, i Rocher Grübers, la Blanche, vedro' tutto questo, una marea di simboli, emozioni, storie lette fino a consumare le pagine.... andremo a fare la cresta dell'Innominata......mi calmo e aspetto sereno la sveglia assurda del sabato mattina, il lungo viaggio fino a losanna prima e poi cham, le chiacchere con gli amici, il sole negli occhi.

alle 9.30 siamo a la Visaille, il primo episodio della lotta con l'alpe si svolge al bordo del torrente a cui manca un ponte (segnato sulla nostra guida) e che proprio non si lascia attraversare. Scene fantozziane e via si riparte da zero, alle 10.30 siamo a Freney, c'é il ponte e iniziamo la lunga marcia all'eccles. Si vede benissimo l'imponente Noire di Peuterey ed é strano immaginarsi che il bivacco é piu' alto di questa cima , ma si sà tutto é relativo. Il ghiacciaio non é dei piu' bonari ma la traccia é buona. In compenso fa veramente caldo e con sollievo individuo la scatoletta dell'eccles sopra le nostre teste.
In 8 ore arriviamo al bivacco, ci sistemiamo in quello da 4 posti, l'altro é pieno (8 persone per l'innominata e 2 per l'oggioni, che pero' poi non abbiamo visto salire). Mi rimprovero di essere stato lento e partito tardi, adesso non ho voglia di uscire fuori a gustarmi la vista incredibile e respirare l'aria di questi posti, voglio solo mangiare e dormire.
La mattina ci svegliamo tardi e facciamo colazione con flemma, chiaccherando, quasi per non voler rompere l'incantesimo della notte. Risultato partiamo solo alle 7 mentre le altre cordate sono già un ora e mezza avanti. Decidiamo di passare per il pic Eccles anche se in questo momento si passa tranquillamente per il ghiacciaio del Brouillard fino al colle Eccles (zero crepi). In compenso ci godiamo il rito delle rocce che prendono fuoco all'alba, e vi assicuro che il pilastro rosso del brouillard é veramente rosso. Alle 9 siamo al colle, il pilone centrale é davanti a noi, mi pare toccarlo, ago si fomenta. Scorgiamo una cordata a sinistra del GPA, un altro progetto che prende pian piano piede.

Attacchiamo la parte piu' tecnica della cresta dell'Innominata, la roccia é calda e solare e i passaggi divertenti. Iniziamo il traverso a sx nel grand couloir, qualche scarica ci mette in ansia e fa' veramente caldo, che pirloni a partire cosi' tardi..... ma non ci penso piu' di tanto, la neve tiene e si sale veloci. Finiamo di traversare e prendiamo la cresta secondaria che ci porterà dritti sulla cresta del brouillard. Questa é la parte piu' bella della via, con una vista incredibile sulle cattedrali granitiche che lasciamo sempre piu' in basso. Ultimi metri di neve ed eccoci sul Brouillard, l'ho immaginata per anni, eccola qui, la vista spazia sul lato Miage, una prospettiva strana sul Bianco, che sembra un'innocua collinetta nevosa. Pic nic solare indimenticabile e poi via verso il Mt Bianco di Courmayeur(da squallido quattromilista quale sono ci voglio passare, mentre la traccia lo tralascia) che si é ammantato con delle cornici bianche enormi e poi sempre piu' leggeri verso il Bianco, alle 15.30. Ci ero già stato una volta e allora non seppi trattenere le lacrime, adesso sono invece molto piu' calmo (o piu' insensibile, chissà) e mi sembra cosi' naturale stare quassu'.

Quel sentimento pacifico che nasce quando sai che non hai alcuna possibilità di prendere l'ultima cabinovia (il treno in questo caso) ci accompagna per le seguenti "piacevoli" 7 ore e mezza, fino a les Houches. La sola ossessione é questo rumore onnipresente di acqua che scorre non si capisce dove, mentre la sete ci divora.....


Note tecniche
Lunga cresta con alcuni passaggi di IV (pochi) e parecchio misto mai difficile. Difficoltà D. Ci abbiamo messo 8.30 h passando per il pic Eccles.

Vista una cordata che proveniva dalla Blanche de Peuterey
Pilone centrale senza traccia, pilone rosso con una traccia di avvicinamento. Cresta del Brouillard un po' innevata ma sembra ok, non tracciata.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » mar set 11, 2007 18:50 pm

qualche foto, ne ho fatte a raffica e alla cieca (é il caso di dirlo visto che avevo spaccato il monitor della macchina), con spirito quasi da capospedizione che va in ricognizione.... che poi non penso ci siano molte altre vie alla mia portata nella zona, ma non si sa mai :wink:

Immagine
la salita all'eccles

Immagine
ago in posa bonattiana tra i crepi del ghiacciaio

Immagine
buonanotte

Immagine
l'integrale del Brouillard, uaaaaaaau

Immagine
il colle Emile Rey

Immagine
sul picco Eccles

Immagine
il colle tra Blanche e GPA. Ne avevamo parlato via mail con Sodo.... questa la dedico a te, prima o poi ci saresti andato ......


Immagine
dal colle eccles si innalza tutto questo ben di dio

Immagine
poco dopo, il passaggio piu' tecnico della via

Immagine
nel grand couloir

Immagine
la strada fatta fin'ora

Immagine
il Mt Bianco di Courmayeur

Immagine
alé ancora uno sforzino. Da notare il puntino nero sotto la cima é la tenda di un tizio che dormiva li'......

Immagine
la grande classica

Immagine
una fontanaaaaaaaaaaa
Ultima modifica di marinoroma il mar set 11, 2007 18:52 pm, modificato 1 volta in totale.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2007 18:52 pm

Ebrravi!! Complimenti!! :P

Saba ti facevo cucu dal Pic Gamba...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda marinoroma » mar set 11, 2007 18:58 pm

grizzly ha scritto:Ebrravi!! Complimenti!! :P

Saba ti facevo cucu dal Pic Gamba...

grazie Grizzly, ti sei calmato dal nostro ultimo scambio epistolare, meno male :wink:
che facevi di bello al Gamba ? é quello lungo S della Noire ?
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda il berna » mar set 11, 2007 19:16 pm

bravi! ci voglio andare anch'io, ma quest'anno non so se ce la faccio ancora... :D

i due della Blanche hanno fatto l'integrale di Peuterey... uno è il mio migliore amico! (bastardo! ) :mrgreen:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda marinoroma » mar set 11, 2007 19:24 pm

il berna ha scritto:
i due della Blanche hanno fatto l'integrale di Peuterey... uno è il mio migliore amico! (bastardo! ) :mrgreen:


ciao, ecco spiegato da dove venivano, piccolo il mondo :wink:

comunque fagli i miei complimenti, deve essere un viaggio unico e molto impegnativo. A proposito, li abbiamo visti verso le 9 già sula pendio a sinistra della cresta del GPA, possibile che avesserp bivaccato al Craveri ?
se é cosi' sono stati delle schegge 8O
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Davide62 » mar set 11, 2007 19:29 pm

Insomma, questa è una salita con i controcoglioni, l'unica cosa che mi sento di dirvi è che siete stati bravissimi.
Ciò che mi ha maggiormente colpito (ovviamente sensazioni che trapelano dal tuo stringato ma efficace resoconto) sono la "spensieratezza" e la positività con cui avete salito questa importante e storica via.
Anche partire tutto d'un fiato dalla Visaille fino ai biv. Eccles non è uno scherzo.
Aggiungo che la scelta dell'orario è veramente edonistica :wink:
In poche parole avete tutta la mia ammirazione.
Infine complimenti :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda il.bruno » mar set 11, 2007 21:02 pm

:smt026 :smt038
accidenti, gran complimenti
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo s4 » mar set 11, 2007 21:16 pm

bel reportage e bella salita, (immagino...)

bravi 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lucasignorelli » mar set 11, 2007 21:48 pm

Bel report, complimenti per l'Innominata- che è sempre una delle grandi salite del Bianco.

Il tono solare delle foto e quello spensierato del testo non fanno altro che ricordarmi chi da quella stessa cresta, solo tre anni fa, non è più tornato, e chiedermi ancora una volta perchè le cose non sono andate diversamente...

Immagine

Immagine
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Lorenz » mar set 11, 2007 22:00 pm

Bravissimi!!

Allora e' adesso che ci sono buone condizioni, neh!
Mentre io sono al mare! :D

complimenti ancora
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar set 11, 2007 23:16 pm

bravi!

bellissime foto e quanti bei ricordi....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mer set 12, 2007 8:33 am

bravissimi e bellissime foto.

1987, 20 anni fa esatti anchio ero al Bivacco Eccles con l'amico Gian Luca per la Bonatti-Oggioni al Pilastro Rosso. Che ambiente stupendo. Quanti ricordi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda William » mer set 12, 2007 9:03 am

c@zzo! la cresta dell'innominata...
Bravi!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Messaggioda degasperi stefano » mer set 12, 2007 9:12 am

bravo.
allora vedi che possiamo anche scalare assieme!!!!!!!
degasperi stefano
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab dic 27, 2003 18:25 pm

Messaggioda AlpineKid® » mer set 12, 2007 9:38 am

Complimenti per la salita.

Una curiosità:
nel resoconto parli di un ponte che manca in Val Veny. A quale ti riferisci?
AlpineKid®
 
Messaggi: 26
Images: 2
Iscritto il: mar ago 21, 2007 8:55 am
Località: Monte Bianco

Messaggioda valgrisa77 » mer set 12, 2007 9:40 am

Bravo e bella...

Arriveremo prima o poi anche da quelle parti :D :D
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda .:eZy:. » mer set 12, 2007 9:51 am

i miei complimenti marinoRoma ... un salita dei sogni (miei) e bel resoconto. :P

... tristissimo e dolce il ricordo di Luca S. a Maria Liu ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda marinoroma » mer set 12, 2007 10:32 am

grazie a tutti per i complimenti, é una cresta bellissima e se chiudo gli occhi ancora rivedo lo spettacolo immenso della natura.

ringrazio Luca per ricordarci che esiste l'altro lato della medaglia, e cio' che oggi é tranquillo e solare domani é pauroso e freddo, fa parte della vita come il bene e il male e bisogna averne la consapevolezza

ps
il ponte che manca é quello in partenza da la visaille
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda alberto60 » mer set 12, 2007 11:01 am

Si la montagna è bellissima ti regala momenti esaltanti, gioiosi dove senti il pulsare della vita.

Ma anche terribili, di pura e vera angoscia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.