qui urge una precisazione.
Io NON volevo aprire una discussione FF vs Alpinisti. è un dato di fatto che molti alpinisti vanno a scalare in falesia, è normale, uno ci va x allenarsi a fare poi qualche via ingaggiante. E capisco che ci sia una distinzione tra arrampicata sportiva e montagna. la mia critica riguardava I MODI di arrampicare in falesia. uno non può attaccarsi un mese con la corda dall'alto sulla stessa via che NON è alla sua portata per poi chiuderla dopo 60 tentativi! La via lavorata così perde due gradi, è troppo facile! l'ha chiusa ma non è realmente alla sua portata, e soprattutto non è il grado che c'è scritto!!
L'arrampicata (anche quella sportiva) deve essere uno sport di testa (80%) e tecnica (20%). lavorando così una via l'80% di testa va a farsi fottere..rimane la forza e un po' di tecnica.un' altra cosa: non dico che non bisogna mettersi su gradi più duri, altrimenti non si migliorerà mai, ma non bisogna fare il passo più lungo della gamba. c***o passiamo di grado lentamente, possibilmente mettendo i rinvii.
Già che ci sono gli spit, almeno mettere i rinvii è il minimo!!
al posto di provare una via impossibile x 2 mesi, mettetevi su una difficile e provatela un paio di giorni se vi va, poi s n la chiudete vuol dire che non è alla vostra portata, quando sarete + allenati ci riproverete c***o!
poi ognuno faccia quel k vuole (in falesia, perchè chi mette spit i montagna ammazza l'alpinismo)
il mondo è bello perchè è vario!
e se accettate un consiglio andate sempre da primi, è l'unico modo x trovare un po' di soddisfazione in falesia!
