via Fratelli Dalla Longa Presolana

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via Fratelli Dalla Longa Presolana

Messaggioda alison » sab set 01, 2007 22:27 pm

ho pensato in questo sabato di inizio Settembre di ricordarli cosi!
ripercorrendo una loro vecchia via, in un angolo sperduto e poco frequentato, sulla Montagna PIU Bella delle Orobie( e non solo).....

Immagine
la parete

Immagine
la storia

Immagine
riposo prima della partenza

Immagine
inizia la danza

Immagine
ambiente Presolana

Immagine
roccia della Presolana

Immagine
guerdarsi intorno e ricordare

Immagine
verso la Cima

Immagine
Cima

Grazie Marco, Grazie Sergio

ivo
alison
 

Messaggioda Davide62 » sab set 01, 2007 22:55 pm

.....bellissimo
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Lorenz » sab set 01, 2007 23:47 pm

un pensiero anche da me

L.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Brozio » dom set 02, 2007 12:38 pm

grnde alison...un pensiero a marco e sergio anche da me!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda SCOTT » dom set 02, 2007 12:45 pm

Bella questa Presolana :!:

Bella bella bella...

:D Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Re: via Fratelli Dalla Longa Presolana

Messaggioda AlpineMan® » lun set 03, 2007 0:11 am

alison ha scritto:, in un angolo sperduto e poco frequentato, sulla Montagna PIU Bella delle Orobie( e non solo).....


ecco...il bel significato di questo intervento sta tutto in queste parole..
bravo per ricordarti ogni tanto anche dell'orobia... :roll:

per il resto no comment..ho visto cose che mi fan male al cuore..
:roll:
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda christian71 » lun set 03, 2007 18:49 pm

la staffa ???!
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda maxkalzone » mar set 04, 2007 16:44 pm

che spettacolo...

relasssione??
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Relazione

Messaggioda piera » mar set 04, 2007 17:49 pm

maxkalzone ha scritto:che spettacolo...

relasssione??


Ciao!
La via aperta nel 1989 (se non sbaglio) da Sergio e Marco è stata di recente ripetuta da Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni con lavoro di "sistemazione" dei chiodi in essere. La relazione si trova nel libro delle vie C/o il rifugio Albani. Via alpinistica in un posto abbastanza remoto.

Piera
piera
 
Messaggi: 45
Images: 1
Iscritto il: gio set 16, 2004 15:45 pm

Re: Relazione

Messaggioda maxkalzone » mar set 04, 2007 17:52 pm

piera ha scritto:
maxkalzone ha scritto:che spettacolo...

relasssione??


Ciao!
La via aperta nel 1989 (se non sbaglio) da Sergio e Marco è stata di recente ripetuta da Ennio Spiranelli e Giangi Angeloni con lavoro di "sistemazione" dei chiodi in essere. La relazione si trova nel libro delle vie C/o il rifugio Albani. Via alpinistica in un posto abbastanza remoto.

Piera


thanks...

qualche info in più?

cosi a occhio mi sembra impegnativa!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda MauMau » mer set 05, 2007 8:20 am

maxc porta pazienza settimana prossima dovrei avere pronto sia una photogallery della salita fatta da Giangi ed Ennio che la relazione, troverai tutto su ORME

AM si riferisce probabilmente allo spit messo sul primo tiro, probabilmente il primo spit messo in presolana, ciò non toglie che la via sia dura e quello spit se non viene azzerato protegge un passo di 7a+ (se non ricordo male), si tratta comunque dell'unico spit presente in tutta la via per il resto solo chiodi e per di più pochini
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda maxkalzone » mer set 05, 2007 17:14 pm

MauMau ha scritto:maxc porta pazienza settimana prossima dovrei avere pronto sia una photogallery della salita fatta da Giangi ed Ennio che la relazione, troverai tutto su ORME

AM si riferisce probabilmente allo spit messo sul primo tiro, probabilmente il primo spit messo in presolana, ciò non toglie che la via sia dura e quello spit se non viene azzerato protegge un passo di 7a+ (se non ricordo male), si tratta comunque dell'unico spit presente in tutta la via per il resto solo chiodi e per di più pochini


grande MAU!!

:wink:

7a+??? 'sticazzi! 8O
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda AlpineMan® » gio set 06, 2007 0:59 am

MauMau ha scritto:
probabilmente il primo spit messo in presolana,


caro mau,sai che ti rispetto per le tue saliute sulla grande parete..

pero' vediamo di non raccontare boiate..

allora...il mio intervento di sopra..ero scandalizzato dal materiale moderno..e dagli sponsor che si intravedono..

tornando al primo spit sulla luna... :roll:

sbagli..fu messo in altra circostanza,da altro personaggio..
con tanto rumore di sottofondo..

troppo rumore che eccheggiava tra le crode amanti mie..

nemmeno 24 ore dopo quello spit lo levai..si anche con i denti e le unghie..

48 ore dopo lo parcheggiai in capoccia al peccatore..che si stava ubbriacando giu a valle in una squallida bettola..

inutile dire che fini come al solito in rissa..

ma dopo alcuni cazzotti...e visto che il peccatore riconoscendo lo sbaglio,mi chiese in ginocchio di non raccomandarlo a zioSatanasso..

la faccenda fini nel migliore dei modi..annaffiandoci di buona grappa orobica..

da li in poi non ricordo piu nemmeno come uscii dalla bettola(mi sa strisciando..)
mi sveglio' alcune ore dopo un pastore,mentre russavo a panza in aria sotto un ponte della zona..

8O 8O :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda MauMau » gio set 06, 2007 9:05 am

ciao AM
ho detto probabilmente
quindi ora dovrò rimettermi alla caccia del primo spit piantato sulla luna

beh speriamo di farci una ciucca prima o poi in qualche osteria della valle

sta'n'banda
mau
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda maxkalzone » gio set 06, 2007 10:06 am

nteressante 'sta storia...

A me hanno raccontato che il primo spit fu piantato per attrezzare delle calate e venire in soccorso a 2 fortissimi alpinisti che stavano effettuando la prima ripetizione di una famosissima via sulla nord e rimasero bloccati a causa di un incidente...
(non faccio i nomi di nessuno)

Ma forse non era il primo...

AM ci racconti la storia del primo spit sulla luna???
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda MauMau » lun set 10, 2007 8:56 am

ehi AM ...
il primo spit non sarà mica quello piazzato dall'alto, a sinistra della longo nell'84, da un noto individuo che la domenica successiva, nel tentativo di completare la via, si ruppe un braccio?

ecco chi è stato a rompergli il braccio ...
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda AlpineMan® » lun set 10, 2007 21:58 pm

MauMau ha scritto:ehi AM ...
il primo spit non sarà mica quello piazzato dall'alto, a sinistra della longo nell'84, da un noto individuo che la domenica successiva, nel tentativo di completare la via, si ruppe un braccio?

ecco chi è stato a rompergli il braccio ...


8O

pensavo di averla fatta franca..tutto doveva restare nell'oblio del silenzio,ed eccheggiar in eterno solo tra le quinte della regina.. :roll: :roll:

...pero' veramente il primo diavolo ,malefico che trafisse la mia amata roccia risale ad un po' prima..erano ancora tempi che puzzavano di classico,ma ormai il degrado era alle porte..
la piastrina fu ricavata da un infisso particolare di un uscio di una baita dell'alpe,era enorme e a prova di bomba,il diavolo invece penetro' senza ritegno per svariati cm..
fu la fine delle serenita' per noi altri ardui..
nessuna notte fu mai piu passata in assoluto riposo.

sono memorie dure da ricordare..
ora mi faccio un altro goccio,ne ho bisogno..
:x :x
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda juriclimber » lun set 10, 2007 22:08 pm

bello! :D
La Presolana resterà sempre una delle montagne a cui sono più legato..
..un pensiero a marco e sergio anche da me..
Avatar utente
juriclimber
 
Messaggi: 30
Images: 8
Iscritto il: lun nov 06, 2006 23:46 pm
Località: brescia

Messaggioda MauMau » dom set 30, 2007 22:38 pm

Meglio tardi che mai ...
come promesso eccovi il link per scaricare il pdf con la relazione della via, dove c'è pure la relazione stesa da Sergio dopo l'apertura.

Ci sono anche belle immagini della salita fatta da Giangi ed Ennio
http://www.orme.tv/presolana/pro.html
Buona visione e buone arrampicate
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda mirk » lun ott 01, 2007 9:44 am

mi sa che hai fatto un errore di trascrittura nella relazione... nn è la perete nord-est della presolana orientale? perchè sul titolo della relazione c'è scritto presolana occidentale... :?
solo per nn creare confusione a chi fosse interessato...( penso pochi)
mirk
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer mag 31, 2006 18:58 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron