Salvaterra, il Torre e Maestri

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Ancora il Torre, sempre il Torre....

Messaggioda chevalier » ven gen 12, 2007 19:28 pm

Buongiorno a tutti!
La questione relativa alla salita del 1959 è una bella diatriba che, da una parte e dall'altra, non ha ancora trovato una prova definitiva. Certo gli argomenti che tendono a negare l'impresa di Maestri hanno acquisito nel tempo una notevole consistenza, a fronte di un Maestri che "misteriosamente", è il caso di dirlo, non si è mai battuto fino in fondo per certificare la sua verità, quantomeno, se non per sè stesso, per rendere un servizio alla Storia, nella fattispecie quella dell'alpinismo.
Se davvero l'impresa di Maestri-Egger ha avuto luogo, sarebbe paragonabile, in termini di precocità rispetto alla storia evolutiva dell'alpinismo, alla salita di Mallory-Irvine all'Everest, qualora si potesse provarne - ma, credo, non lo si potrà mai - l'effettiva esecuzione.
E' davvero una strana coincidenza che in entrambi i casi non si riesca a trovare la macchina fotografica con la quale si potrebbe, ripeto potrebbe, provare il successo o meno delle due salite (anche se è noto che per questioni di tempistica quella di Mallory-Irvine potrebbe non essere servita ad un bel niente).
L'impressione è che con l'andare del tempo, ammesso che l'impresa Maestri-Egger sia una balla, per un processo mentale tipico in queste situazioni, il soggetto che fa certe affermazioni si sia autoconvinto, in modo definitivo, della veridicità del suo racconto, pur inventato. Con l'andar del tempo, e questo è valido in tutte le situazioni, diventa sempre più difficile fare marcia indietro se si imboccano strade non corrette percorrendole troppo a lungo. Questo, ovviamente, se - è resta solo un se - la storia di Maestri non corrisponde al vero.
La chiave del mistero, quella destinata ad aprire l'ultima porta, è nelle mani di Maestri. Tuttavia, se ha ragione lui, non si capisce la ragione che lo ha portato a non impiegarla fino ad oggi. Nemmeno una sua questione personale legata alla memoria di Egger può rendere ragione di questo comportamento. Semmai sarebbe stato vero il contrario.
Maestri sbaglia quando afferma che la buona fede deve essere attribuita chiunque, per la ragione di mantenere pulita la storia dell'alpinismo. Dicendo così anch'io posso raggiungere Circo Concordia e dire di avere scalato il K2. Purtroppo sono le affermazioni stesse di Maestri a condannarlo a non essere creduto, anche se questo non contribuisce ancora a fornire una prova definitiva per la questione Cerro Torre 1959.
Il Cerro Torre l'ho visto solo in fotografia, ma detto tra di noi, mi pare che le argomentazioni Garibotti-Salvaterra siano molto convincenti, o meglio, molto verosimili.
La speranza di un intervento dello stesso Maestri teso a dirimere una volta per tutte questa querelle, si scontra, e per tale regione è da ritenersi, se non impossibile quanto meno improbabile, con l'affermazione, già citata, "di attribuire la buona fede a chiunque".
In tutti i campi della vita, della ricerca, della giustizia, la ricostruzione scientifica necessita di esempi ripetibili, e, se per ragioni intrinseche al terreno d'indagine questo non risultasse possibile, quantomeno di prove inconfutabili: nella ricerca medica, nelle indagini di polizia, nella ricerca storica, quella archeologica, spaziale, etc, etc, ed anche nelle imprese alpinistiche. Nel corso del tempo troppi personaggi hanno tradito il senso dell'onore esistente nel mondo dell'alpinismo, per tale ragione non è possibile garantire la buona fede di chiunque.

per non parlare dei numerosi indizi raccolti da altre cordate impegnate lungo o nei pressi della "via" Maestri-Egger.
chevalier
 
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 12, 2007 18:16 pm
Località: Torino

Curiosando

Messaggioda lod » lun set 10, 2007 17:20 pm

2 ottobre 2978

Trafiletto in ultima di un quotidiano regionale

Ritrovato un antico esemplare di macchina fotografica alla base del Cerro Torre. La datazione del reperto è stata fatta risalire alla fine degli anni ?50 del XX secolo; sulla custodia, ormai quasi completamente rovinata, sono leggibili le iniziali T.E. La pellicola, inspiegabilmente intatta, è stata sviluppata, e in alcune delle fotografie si può osservare come sulla cima del Cerro Torre, in quel periodo, erano curiosamente presenti una sorta di funghi di ghiaccio, visibili in sequenza in maniera sempre più ravvicinata; in una fotografia in particolare se ne vede la sommità, tra l?altro con in primo piano un signore con barba sui 30 anni.
Le fotografie sono ritenute un preziosissimo e decisivo documento di prova di come in quell?epoca la presenza del ghiacciaio era ancora molto consistente in quell?area.
Je suis un troglodyte revandicatif, criptique et incomplet..
lod
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: dom set 18, 2005 23:13 pm

Messaggioda iltosco » lun set 10, 2007 19:01 pm

Scusate l?intrusione. Anziché rimuginare sulle opinioni di chi c?è stato o no, andrebbe ricordato che i dubbi nascono soprattutto dal comportamento successivo di Maestri.
E? un po? come il tale che racconta di aver ammazzato l?orso con un cazzotto e non ha riportato la pelle (dell?orso) e per dimostrarlo agli increduli, riparte a caccia dell?orso armato di fucile di precisione, e stavolta torna con la pelliccia d?orso.
Ha dimostrato di aver ammazzato l?orso con un cazzotto?
O piuttosto ha dimostrato la consapevolezza che l?orso non sarebbe mai riuscito ad ammazzarlo senza fucile, altro che cazzotto.
iltosco
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 10, 2007 18:31 pm

Messaggioda SCOTT » lun set 10, 2007 19:17 pm

8O ...VOLEVO TANTO QUOTARE DAVIDE 62 MA... :? ...è scomparso il suo intervento... :(

:smt017 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda grizzly » lun set 10, 2007 19:18 pm

SCOTT ha scritto:8O ...VOLEVO TANTO QUOTARE DAVIDE 62 MA... :? ...è scomparso il suo intervento... :(

:smt017 Scott.


S'è accorto che l'avremmo troppo bischerato... :lol: ... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 19:26 pm

iltosco ha scritto:Scusate l?intrusione. Anziché rimuginare sulle opinioni di chi c?è stato o no, andrebbe ricordato che i dubbi nascono soprattutto dal comportamento successivo di Maestri.
E? un po? come il tale che racconta di aver ammazzato l?orso con un cazzotto e non ha riportato la pelle (dell?orso) e per dimostrarlo agli increduli, riparte a caccia dell?orso armato di fucile di precisione, e stavolta torna con la pelliccia d?orso.
Ha dimostrato di aver ammazzato l?orso con un cazzotto?
O piuttosto ha dimostrato la consapevolezza che l?orso non sarebbe mai riuscito ad ammazzarlo senza fucile, altro che cazzotto.


beh se riuscisse a te, quella dell'orso, e tornassi a rischiare la pella per una cosa che ti è già riuscita ma c'è chi non ti crede, non ti sentiresti un perfetto idiota ?
certo che se nessuno fosse riuscito mai a uccidere un orso, magari col fucile ci proveresti tu, per essere il primo....

a me pare perfino banale
:roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Davide62 » lun set 10, 2007 19:33 pm

grizzly ha scritto:
SCOTT ha scritto:8O ...VOLEVO TANTO QUOTARE DAVIDE 62 MA... :? ...è scomparso il suo intervento... :(

:smt017 Scott.


S'è accorto che l'avremmo troppo bischerato... :lol: ... 8)

Mi sono accorto in un secondo tempo che era una presa per il culo :oops: :oops: :oops:
Speravo di non essere notato :lol: :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda SCOTT » lun set 10, 2007 19:58 pm

Davide62 ha scritto:
grizzly ha scritto:
SCOTT ha scritto:8O ...VOLEVO TANTO QUOTARE DAVIDE 62 MA... :? ...è scomparso il suo intervento... :(

:smt017 Scott.


S'è accorto che l'avremmo troppo bischerato... :lol: ... 8)

Mi sono accorto in un secondo tempo che era una presa per il culo :oops: :oops: :oops:
Speravo di non essere notato :lol: :lol:


:lol: :smt042 :smt043 :smt044

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda iltosco » lun set 10, 2007 20:19 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
iltosco ha scritto:Scusate l?intrusione. Anziché rimuginare sulle opinioni di chi c?è stato o no, andrebbe ricordato che i dubbi nascono soprattutto dal comportamento successivo di Maestri.
E? un po? come il tale che racconta di aver ammazzato l?orso con un cazzotto e non ha riportato la pelle (dell?orso) e per dimostrarlo agli increduli, riparte a caccia dell?orso armato di fucile di precisione, e stavolta torna con la pelliccia d?orso.
Ha dimostrato di aver ammazzato l?orso con un cazzotto?
O piuttosto ha dimostrato la consapevolezza che l?orso non sarebbe mai riuscito ad ammazzarlo senza fucile, altro che cazzotto.


beh se riuscisse a te, quella dell'orso, e tornassi a rischiare la pella per una cosa che ti è già riuscita ma c'è chi non ti crede, non ti sentiresti un perfetto idiota ?
certo che se nessuno fosse riuscito mai a uccidere un orso, magari col fucile ci proveresti tu, per essere il primo....

a me pare perfino banale
:roll:


eviterei, perchè comunque partendo con il fucile non dimostrerei nulla, o peggio dimostrerei proprio l'opposto, banale no?
iltosco
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 10, 2007 18:31 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 22:19 pm

iltosco ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
iltosco ha scritto:Scusate l?intrusione. Anziché rimuginare sulle opinioni di chi c?è stato o no, andrebbe ricordato che i dubbi nascono soprattutto dal comportamento successivo di Maestri.
E? un po? come il tale che racconta di aver ammazzato l?orso con un cazzotto e non ha riportato la pelle (dell?orso) e per dimostrarlo agli increduli, riparte a caccia dell?orso armato di fucile di precisione, e stavolta torna con la pelliccia d?orso.
Ha dimostrato di aver ammazzato l?orso con un cazzotto?
O piuttosto ha dimostrato la consapevolezza che l?orso non sarebbe mai riuscito ad ammazzarlo senza fucile, altro che cazzotto.


beh se riuscisse a te, quella dell'orso, e tornassi a rischiare la pella per una cosa che ti è già riuscita ma c'è chi non ti crede, non ti sentiresti un perfetto idiota ?
certo che se nessuno fosse riuscito mai a uccidere un orso, magari col fucile ci proveresti tu, per essere il primo....

a me pare perfino banale
:roll:


eviterei, perchè comunque partendo con il fucile non dimostrerei nulla, o peggio dimostrerei proprio l'opposto, banale no?


si, banale parlare del Cerro da una poltrona dietro il cubo, vacci e poi raccontaci che è stato una stupidata

che adesso non è neanche più cubo :smt003
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda iltosco » mar set 11, 2007 6:49 am

quilodicoequilonego ha scritto:
iltosco ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
iltosco ha scritto:Scusate l?intrusione. Anziché rimuginare sulle opinioni di chi c?è stato o no, andrebbe ricordato che i dubbi nascono soprattutto dal comportamento successivo di Maestri.
E? un po? come il tale che racconta di aver ammazzato l?orso con un cazzotto e non ha riportato la pelle (dell?orso) e per dimostrarlo agli increduli, riparte a caccia dell?orso armato di fucile di precisione, e stavolta torna con la pelliccia d?orso.
Ha dimostrato di aver ammazzato l?orso con un cazzotto?
O piuttosto ha dimostrato la consapevolezza che l?orso non sarebbe mai riuscito ad ammazzarlo senza fucile, altro che cazzotto.


beh se riuscisse a te, quella dell'orso, e tornassi a rischiare la pella per una cosa che ti è già riuscita ma c'è chi non ti crede, non ti sentiresti un perfetto idiota ?
certo che se nessuno fosse riuscito mai a uccidere un orso, magari col fucile ci proveresti tu, per essere il primo....

a me pare perfino banale
:roll:


eviterei, perchè comunque partendo con il fucile non dimostrerei nulla, o peggio dimostrerei proprio l'opposto, banale no?


si, banale parlare del Cerro da una poltrona dietro il cubo, vacci e poi raccontaci che è stato una stupidata

che adesso non è neanche più cubo :smt003


Mi fido sulla parola: il Cerro Torre esiste ed è difficile!
Ora, se non è esercizio per te troppo difficile, decisamente superiore a qualunque via sul Torre, concentrati: non è dell'ontologia del Torre di cui si discute, ma della credibilità o meno delle affermazioni sulla prima salita. La dichiarata prima poteva comunque avere il beneficio del dubbio, ammessa e non concessa la accettabilità del teorema Maestri secondo il quale la dichiarazione di un alpinista non può essere recata in dubbio ed è vera in quanto tale.
Con la "salita del compressore" , non necessaria alla luce dello stesso teorema , Maestri, lungi dal dimostrare l'asserita prima salita, dimostra piuttosto la piena consapevolezza della impossibilità (per limiti soggettivi o oggettivi, non importa ai fini della discussione) di salire il Torre "by fair means", tanto più per la stessa parete del primo tentativo.
Banale ma tant'è.
Dai retta, siediti comodo, la poltrona sotto il culo può aiutare a far funzionare il cervello!
iltosco
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 10, 2007 18:31 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 11, 2007 12:52 pm

tante frottole per non dire nulla

mentre gli altri dovevano ancora arrivarci, lui ci è ritornato (forse)

dopo, ci sono arrivati anche gli altri, dopo

gli altri hanno anche salito il fungo

poi qualcuno sarà andato quando il fungo era più alto :roll:

adesso ci sarà chi spera che il fungo cresca d+, per dire io sono stato il primo a salire il fungo alto non 67,23m ma 73,87m :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma se arrivano che il fungo non c'è, non vale, non hanno salito il Torre....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda savsav » mar set 11, 2007 13:20 pm

Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » mar set 11, 2007 14:50 pm

savsav ha scritto:Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...


Concordo totalmente.

E basta con sta storia.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda iltosco » mar set 11, 2007 14:57 pm

[quote="quilodicoequilonego"]tante frottole per non dire nulla

[u]mentre gli altri dovevano ancora arrivarci, lui ci è ritornato (forse)[/u]

dopo, ci sono arrivati anche gli altri, dopo

gli altri hanno anche salito il fungo

poi qualcuno sarà andato quando il fungo era più alto :roll:

adesso ci sarà chi spera che il fungo cresca d+, per dire io sono stato il primo a salire il fungo alto non 67,23m ma 73,87m :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

[size=7]ma se arrivano che il fungo non c'è, non vale, non hanno salito il Torre....[/size][/quote]

E allora portarsi dietro un porcino, all'occorrenza.
Non c'è peggior sordo di chi non ci vuol sentire, e comunque la fede è fede, nonostante l'illuminismo.
iltosco
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun set 10, 2007 18:31 pm

Messaggioda Andreino » mar set 11, 2007 17:47 pm

Premesso che la questione non mi cambia assolutamente la vita, con tutto il rispetto che meritano i fuoriclasse coinvolti, se interessa la mia opinione, allora dico che, tirando le somme di tutto quanto ho letto e sentito, secondo me Casimiro Ferrari è stato il primo salitore del Cerro Torre.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 11, 2007 21:36 pm

è stato il primo a salire il fungo (o terzo ?), non il torre :mrgreen:

sul torre è stato il 4° o forse il 6° 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda SCOTT » gio set 13, 2007 9:25 am

savsav ha scritto:Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...


8O ...sembri certo della tua affermazione... :? ...che hai trovato sul Torre per essere così sicuro? :P

Insomma...se non l'hai fatto leggiti il topic...credo che Salvaterra abbia portato degli argomenti un tantino più interessanti di quelli da te riportati... :wink:

@alberto: scusi, se la disturba l'argomento può anche non leggerlo, ci sono persone direttamente coinvolte che invece hanno tentato quì di esprimere il loro parere ... a me ha fatto piacere leggerlo. :)

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda alberto60 » gio set 13, 2007 10:16 am

SCOTT ha scritto:
savsav ha scritto:Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...


8O ...sembri certo della tua affermazione... :? ...che hai trovato sul Torre per essere così sicuro? :P

Insomma...se non l'hai fatto leggiti il topic...credo che Salvaterra abbia portato degli argomenti un tantino più interessanti di quelli da te riportati... :wink:

@alberto: scusi, se la disturba l'argomento può anche non leggerlo, ci sono persone direttamente coinvolte che invece hanno tentato quì di esprimere il loro parere ... a me ha fatto piacere leggerlo. :)

:wink: Scott.


SCOTT, scusi non voglio certo polemizzare. Il fatto è che è già tutta una polemica . Il problema è che non C'E' PROBLEMA .

Sono contento di sapere che ti fa piacere leggere le varie opinioni ma credo di avere il diritto di esprimere la mia (anche perchè non ho offeso nessuno) non sul fatto se Maestri dice o non dice la verità ma sul fatto che non si capisce tutto questo accanimento che c'è su questa storia. Soprattutto non capisco tutto l'accanimento di Salvaterra nei confronti di Maestri.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda SCOTT » gio set 13, 2007 11:46 am

alberto60 ha scritto:
SCOTT ha scritto:
savsav ha scritto:Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...


8O ...sembri certo della tua affermazione... :? ...che hai trovato sul Torre per essere così sicuro? :P

Insomma...se non l'hai fatto leggiti il topic...credo che Salvaterra abbia portato degli argomenti un tantino più interessanti di quelli da te riportati... :wink:

@alberto: scusi, se la disturba l'argomento può anche non leggerlo, ci sono persone direttamente coinvolte che invece hanno tentato quì di esprimere il loro parere ... a me ha fatto piacere leggerlo. :)

:wink: Scott.


SCOTT, scusi , il problema non è se disturba oppure no. Il problema è che non C'E' PROBLEMA .

Sono contento di sapere che ti fa piacere leggere di questo Problema..... ma credo di avere il diritto di esprimere la mia opinione (anche perchè non ho offeso nessuno) non sul fatto se Maestri dice o non dice la verità ma sul fatto che non si capisce tutto questo accanimento che c'è su questa storia. Soprattutto non capisco tutto l'accanimento di Salvaterra nei confronti di Maestri.


:o
Tra un pò dovremo darci del voi... :lol:

Senti Alberto, non ho mai detto che tu sia stato offensivo... e non l'ho mai neanche pensato...
...però leggendo:

savsav ha scritto:
Maestri e Egger hanno salito il Torre....
Maestri era il piu' forte liberista dell'epoca...e in quanto a Egger ...basta ripetere la sua via alla Cima Piccola per rendersi conto quanto fosse fuori di testa...

alberto60 ha scritto:
Concordo totalmente.

E basta con sta storia.


Mi pare di capire che a te non interessi questa storia visto che dici "E basta con sta storia" :? ...bene, io ho letto di tutto sull'argomento, (compreso questo lunghissimo topic) e "sapere" a me non crea problemi...anzi mi interessa!

Non vedo perchè non se ne dovrebbe più parlare...
...pechè "basta con sta storia" :?:

Se non ti interessa o ti infastidisce spiegati (se vuoi) esprimi la tua opinione se ne hai una, io la leggerò con attenzione... :)

Ho letto l'opinione di savsav che tu quoti e per conto mio mi sembra priva di contenuto, non si può sostenere una tesi paragonando la Egger alla Cima Piccola (via che persino un farabutto come me è stato in grado di ripetere in poche ore) con il Cerro Torre (montagna che non scalerò mai per vari motivi di cui il preponderante è l'inadeguatezza della mia preparazione :oops: ) ...e quì non si parla dell'ascensione per la "Via del compressore" ma del ben più difficile itinerario su cui dovrebbe essersi svolta la prima ascensione del '59...

A me e a te non ne verrà in tasca nulla, daccordo!

Però vorrei ricordare che il Sig. Casimiro Ferrari & Co. , nel caso si appurasse che l'ascensione del '59 non è stata fatta, sarebbe il primo salitore del Torre.

Insomma a me sembra che per chi si interessa di storia dell'alpinismo la questione non sia esattamente una quisquilia... :wink:

Perchè Salvaterra si accanisca tanto l'ha spiegato lui stesso in varie delle tante pagine scritte proprio quì ... io con questo non c'entro nulla... :oops:

Mi scuso se sono risultato offensivo nei tuoi confronti, non era questa la mia intenzione... :oops:

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron