Discesa in corda doppia, che freno acquistare?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Enzolino » lun set 10, 2007 14:31 pm

Tato ha scritto: Direi che ATC Guide sembra andare per la maggiore e visto che anche il nuovo Reverso 2008 ne ricalca le forme mi sarei deciso per quello.

Perdonatemi però se sottopongo due considerazioni emerse nel confronto che ho aperto su FV:

1) C'è chi sostiene che sia meglio avere due oggetti separati, in sintesi GI-GI per discesa e "secchiello" per assicurazione ... che ne pensate?

2) Mi hanno parlato di un prodotto della Kong il "TRE" ( http://www.kong.it/doc306.htm ) che sembra interessante, è autobloccante (non necessita di prusik) è dicono essere molto pratico. Sapete nulla? Pregi/difetti?

Sono molto curioso di ricevere un po' di commenti :-)
Io ho l'ATC, ma Reverso 2008 mi sembra ne eguagli le proprieta'.

Sul TRE io avevo un'attrezzo simile, ma mi spaventa il fatto che, per qualsiasi motivo, la leva si puo' sollevare ed allora rischi che ti si sfili la corda.
Meglio un'attrezzo che, qualunque manovra fai, non devi avere preoccupazioni di sorta. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda mtnwhite » lun set 10, 2007 14:39 pm

Uso il Reverso da molto tempo, e sulle doppie verticali con corde da 8mm.
Anche con il Reverso è possibile scegliere tra due posizioni frenanti, tale e quale all'ATC Guide.
Sul verticale uso il freno maggiore, sull'appoggiato o con corde bagnate/ghiacciate quello più scorrevole, e non ho mai avuto il minimo problema.
Il reversino l'ho usato pochissimo, è pensato più che altro per corde gemelle da 7.5. Con corde dell'8 la scorrevolezza è al limite.

Al di là delle preferenze personali, questi attrezzi sono identici l'uno all'altro.

Se alla fine di una doppia non si riesce a tenere in mano il discensore per il calore, vuol dire che si è scesi troppo in fretta :roll: . Scorrevole sì, stile meteora no.
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda quilodicoequilonego » lun set 10, 2007 18:26 pm

MarcoS ha scritto:
Picchio ha scritto:.....
Io FACCIO doppie nel vuoto (ho due mezze corde, non due gemelle) e per questo mi piace uno strumento che non freni troppo. Ho provato Reverso, GiGi e Più e mi trovo decisamente bene con il Reverso; quando la discesa è appoggiata metto il secondo moschettone per frenare un po' di più e avere maggior controllo. ma sui verticali mi piace scendere senza perdere tempo.


mah, contento te.
io farei esattamente il contrario. Anche perché, esclusi casi eccezionali, cerco di evitare di schizzare veloce in doppia nel vuoto, tanto per evitare eccessivi surriscaldamenti del discensore.
Quanto al "maggior controllo", anche là, piuttosto che sull'appoggiato, dove comunque si corre meno, preferisco averlo su terreno verticale, in particolare se ci sono spostamenti da fare o corde da sistemare, senza dover per forza appendermi tutte le volte al bloccante.


la penso così anch'io.....

ma uso l'8
8O 8O 8O 8O 8O

mi dà più tranquillità, con qualsiasi tipo di corda

con la piastrina e le gemelle nuove..... la più dura è come l'olio l :oops:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Picchio » lun set 10, 2007 19:15 pm

Anche io ho fatto tante doppie con l'otto ma ormai l'ho pensionato volentieri.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda MarcoS » lun set 10, 2007 19:50 pm

quilodicoequilonego ha scritto:......ma uso l'8
8O 8O 8O 8O 8O

mi dà più tranquillità, con qualsiasi tipo di corda

con la piastrina e le gemelle nuove..... la più dura è come l'olio l :oops:


boh, di 8 ne ho usati 3 o 4 tipi. L'ultimo aveva anche una plastichetta blu per non scottarsi le dita era pure un po' squadrato per invergolare meno le corde. poi le invergolava lo stesso. adesso è lì nella cassetta dei cimeli con gli altri...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.