falesisti da strapazzi!!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda labioi » gio set 06, 2007 22:09 pm

proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Messaggioda Picchio » gio set 06, 2007 23:02 pm

E' un argomento per il quale sono state stese tonnellate di parole, esistono parecchi topic in merito.
Per parte mia io non sarei mai in grado di lavorare un monotiro duro fino a che non fossi sicuro di liberarlo, finirei per odiare questo sport e siccome non ho a disposizione tempo libero all'infinito quando le condizioni lo consentono vado in montagna (e non sono mai tornato indietro deluso). Ma per fortuna il mondo è vario, quantomeno non corriamo il rischio del sovraffollamento delle vie in ambiente! L'importante, ed è già stato ripetuto più volte, è che non si voglia applicare all'ambiente lo stesso concetto di sicurezza che consente le prestazioni su gradi difficili in falesia, leggi l'uso indiscriminato degli spit anche in montagna, perchè il raggiungimento di determinati gradi di difficoltà in falesia non dimostra che sia legittimo raggiungere ad ogni costo gradi non dissimili in ambiente. Ambiente e falesia sono due cose diverse, punto.
Ultima modifica di Picchio il gio set 06, 2007 23:05 pm, modificato 1 volta in totale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda paolo s4 » gio set 06, 2007 23:04 pm

labioi ha scritto:che ne pensate?


che ta scherse...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda alex_971 » gio set 06, 2007 23:23 pm

labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda MarcoS » gio set 06, 2007 23:42 pm

parente di AM?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Picchio » ven set 07, 2007 0:36 am

la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista

Gli arrampicatori più forti riescono a salire le vie più dure del mondo proprio perchè non sono costretti a salire a vista, l'obiettivo di liberare le vie passa proprio per i ripetuti tentativi e lo studio di ogni singolo passaggio. Poi quando capita l'exploit succede che è possibile salire a vista al primo tentativo.
In ambiente punti a realizzare la via, ti concentri a proteggerla, soprattutto a capire da che parte la via stessa sale! In montagna ci sono tante incognite: avvicinamento, meteo, sviluppo della via, stanchezza, alimentazione, rischi dovuti all'ambiente stesso (ad es. scariche di sassi, presenza di tratti bagnati e/o ghiacciati), anche il rientro dopo la salita. In falesia l'unica incognita è il grado del tiro.
Tutto dipende da cosa si ha in mente di fare: la falesia ammette di lavorare le vie e di arrivare a non azzerare, l'ambiente spesso richiede di azzerare perchè in una via non si può stare a pensare come fare il passaggio duro in libera.
E' un po' la differenza che c'è tra il pilota di un aereo di linea e quello di un aereo acrobatico: il primo si concentra sul volo, il secondo sull'aeroplano.
Ripeto che la tecnica è sempre quella, ma ambiente e falesia sono cose completamente diverse.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda lingerie » ven set 07, 2007 8:51 am

labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?



"faccio i 7a" ....vuol dire che lo fai ovunque e dovunque non che ci hai fatto un giro da 2 vuol dire anche essere padrone del grado .la sua frase sarebbe dovuta essere ben diversa tipo ho sputato sangue e sono arrivato in catena da due su un 7a......

anch'io avewvo un'amica cosi quando si andava a scalare saliva un 6a tirando i rinvii poi andava in giro ad urlare che faceva il 6a ...

sul fatto di scalare sempre sul tuo grado non sono d'accordo ogni tanto afine giornata un paio di giri anche da secondo su vie al limite è un buon allenamento .

ciau :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda lingerie » ven set 07, 2007 8:59 am

alex_971 ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)


non sono d'accordo nessuno nasce "IMPARATO" :lol:quindi sono convinto che anche un buon sarto all'inizio della sua carriera un po' di stoffa l'avra' sprecata o NO ... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda climber » ven set 07, 2007 9:32 am

mi raccomando non mi aggredite!!!
ma secondo il mio punto di vista state generalizzando veramente troppo..
Premetto che sono un accanito falesista gradizzatore ma allo stesso tempo amo tantissimo fare vie in alta montagna.. media montagna e bassa montagna... frequento la montagna a 360° 12 mesi l'anno.
Non c'è affatto da distegnare chi sputa sangue su 30 metri di roccia cercando di mettere insieme quello che all'inizio risultava un puzzle inscatolato questa palestra è la base x tentare certe vie in ambiente dove bisogna avere un ottima padronanza di un certo grado...
comunque x lavorare a lungo dei tiri ci vuole molta costanza e determinazione che saranno molto utili quando ci si troverà a tirare come matti con protezioni lontane!!
ultima cosetta non vorrei alimentare la polemica sullo spit ma certe vie che sono state aperte negli ultimi anni dovrebbero far aprire gli occhi al futuro utilizzo di questo fantastico gingillo (giusto x citarne alcuni del grande Mago.. Cani morti.. solo x vecchi guerrieri ...) dove senza l'utilizzo molto sporadico di certi gingilli queste vie non avrebbero mai preso forma...
Buone avventure a tutti
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda EasyMan » ven set 07, 2007 9:34 am

labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


Scusa quando dice di aver fattoun 7a lo fà da 1° o da 2° ??
Se lo fà da 2° digli pure che la via è fatta solo da 1° ... e il discorso finisce qua senza ma e senza se. 8)

Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!

Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.

Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??

Cmq ... :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda asalalp » ven set 07, 2007 9:51 am

Secondo me uno puo dire di fare un certo grado solo se lo ha fatto da primo. Se vai da secondo e il socio che ti fa sicura ti tira ti fai pure l'8a
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda lingerie » ven set 07, 2007 10:20 am

EasyMan ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


Scusa quando dice di aver fattoun 7a lo fà da 1° o da 2° ??
Se lo fà da 2° digli pure che la via è fatta solo da 1° ... e il discorso finisce qua senza ma e senza se. 8)

Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!

Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.

Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??

Cmq ... :wink:




straquoto ..... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 11:27 am

EasyMan ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


Scusa quando dice di aver fattoun 7a lo fà da 1° o da 2° ??
Se lo fà da 2° digli pure che la via è fatta solo da 1° ... e il discorso finisce qua senza ma e senza se. 8)

Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!

Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.

Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??

Cmq ... :wink:

Straquoto :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda claudio59 » ven set 07, 2007 11:31 am

Poi ... le salite si fanno a-vista, lavorato,etc. etc. ... ci sono tanti modi di fare una via sempre da 1° di cordata ed hanno valori differenti.
Fare un 7a a-vista o farlo al 2° tentativo o farlo dopo 3 anni di tentativi non sono uguali anche se il 7a è sempre fatto!!!

Poi la montagna, la falesia e il bouldering sono cose diverse ... simili ma diverse .... personalmente non posso dire qual'è quella migliore (e onestamente nessuno lo può dire), ma solo posso dare il mio giudizio personale.

Poi ste cose che la montagna è da tosti , la falesia è da salami appesi e il boulder è da paurosi (xchè esclude il fattore altezza) mi sanno tanto di giudizi infantili e di chi alla fine ha capito poco ...
Son cose diverse!!!!! Chi ha tempo e voglia giocherà con tutto (i veri BIG fanno tutto) ... xchè limitare il proprio piacere verticale??



Straquoto anch'io



E poi sono un po' stufo dell'alpinista coraggioso e impavido che fa grandi e importanti cose e del falesista cacasotto che ha bisogno degli spit.

Ho fatto l'uno e ora faccio l'altro e mi sono divertito e mi diverto un sacco

Ma non sopporto chi mi dice come devo fare le cose

Le diatribe su premoschettonato o no , sulla temperatura e sull'umidità relativa dell'aria, sul passaggio di una cornacchia che ha gracchiato mentre ero sul chiave, sul fatto che quel giorno li a colazione ho mangiato nove biscotti invece che dieci perchè li avevo finiti e ho finito la birra sull'ultimo spit per colpa di quel maledettissimo biscotto......

.....per favore lasciamola a chi è in odor di 9a e sta cercando un posto al sole.


ciao a todos
Claudio
claudio59
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 24, 2007 14:54 pm
Località: milano

Messaggioda Yashin » ven set 07, 2007 17:23 pm

Mi sento di quotare climber
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda Mr.k » ven set 07, 2007 18:04 pm

io sono con Easyman
Vaii
E basta con AM ed i suoi cloni.
Non capisco perchè questi discorsi siano sempre a senso unico. Mi spiego, perche questi alpinisti o presunti tali abbiano sempre da ridire su quello che fanno i falesisti. Sembra che non aspettino altro....mentre non mi sembra che non accada il contrario.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda gano70 » ven set 07, 2007 18:08 pm

Ciao,
fai contento il tuo amico!!!Digli bravo!
Non mischiamo sempre chi fa falesia e chi va in montagna,credo che il tuo amico apprezzi le salite che fai,non credo che paragoni il suo 7a alle tue vie?
La maggior parte dei falesisti non si pone nemmeno il problema,non attacchiamoci a pensare sempre che sia meglio quello che facciamo noi.
Probabilmente il tuo amico si diverte cosi e non gli interessa andare in montagna.
Io personalmente faccio sia falesia che montagna,penso che la falesia sia molto utile a chi va in montagna.Se uno ha un pochino di testa e tira in falesia,non preoccuparti che dopo qualche volta che esce,si fa vioni,è uno che va in montagna con la mente chiusa che probabilmente non fa i vioni in falesia e in montagna.
Facciamoci meno problemi e divertiamoci.....Ciao
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Messaggioda SCOTT » ven set 07, 2007 19:25 pm

...io una volta ho fallito un 7a a vista perchè non avevo la mia solita marca di magnesite liquida... :cry:

8) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » ven set 07, 2007 19:28 pm

...dimenticavo #-o con la "mia" magnesite l'ho fatta il giorno dopo...e... a vista!!! 8O

8) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Tato » ven set 07, 2007 20:25 pm

SCOTT ha scritto:...dimenticavo #-o con la "mia" magnesite l'ho fatta il giorno dopo...e... a vista!!! 8O

8) Scott.

Quindi il giorno prima non l'avevi vista senza magnesite, mentre il giorno dopo SI, ergo la magnerita liquida funziona anche come occhiali! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.