Traversata dei Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Traversata dei Lyskamm

Messaggioda julienne007 » lun ago 06, 2007 0:57 am

Finalmente fatta... :D
sabato mattina io e la mia amica siamo partiti da Quintino Sella, saliti al colle Felik con un pò di vento ma giornata bellissima arrivati tranquilli sulla cima Occidentale poi per cresta mista rocce e neve per poi proseguire su cresta nevosa fino al Lyskamm Orientale tutto il percorso è tracciato bene, attenzione alle cornici, la mia amica ne ha bucata una con una gamba. Saliti al Balmenhom per passare la notte al bivacco Giordani. Stamani partiti per Zumstein, Parrot e Ludwigshohe poi scesi a valle per punta Indren, Salati, Gressoney.
Esperienza bellissima con giornate di pieno sole e poco vento.
Confidiamo nelle prossime salite :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda rickg » lun ago 06, 2007 9:17 am

Allora dobbiamo esserci incrociati: sabato mattina, con un amico, facevo giusto il percorso inverso, venendo dalla capanna Gnifetti. Traversata magnifica, non avevo mai fatto creste così aeree...
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Re: Traversata dei Lyskamm

Messaggioda m.m78 » lun ago 06, 2007 10:06 am

julienne007 ha scritto:Finalmente fatta... :D
sabato mattina io e la mia amica siamo partiti da Quintino Sella, saliti al colle Felik con un pò di vento ma giornata bellissima arrivati tranquilli sulla cima Occidentale poi per cresta mista rocce e neve per poi proseguire su cresta nevosa fino al Lyskamm Orientale tutto il percorso è tracciato bene, attenzione alle cornici, la mia amica ne ha bucata una con una gamba. Saliti al Balmenhom per passare la notte al bivacco Giordani. Stamani partiti per Zumstein, Parrot e Ludwigshohe poi scesi a valle per punta Indren, Salati, Gressoney.
Esperienza bellissima con giornate di pieno sole e poco vento.
Confidiamo nelle prossime salite :wink:


Bel giretto bravi, è vero sabato mattina è stata una giornata stupenda io ero sul Polluce spettacolo fantastico...
ciao
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda ghizlo » lun ago 06, 2007 10:31 am

Complimenti!!!

:P
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Re: Traversata dei Lyskamm

Messaggioda sonam05 » lun ago 06, 2007 11:42 am

julienne007 ha scritto:Finalmente fatta... :D
sabato mattina io e la mia amica siamo partiti da Quintino Sella, saliti al colle Felik con un pò di vento ma giornata bellissima arrivati tranquilli sulla cima Occidentale poi per cresta mista rocce e neve per poi proseguire su cresta nevosa fino al Lyskamm Orientale tutto il percorso è tracciato bene, attenzione alle cornici, la mia amica ne ha bucata una con una gamba. Saliti al Balmenhom per passare la notte al bivacco Giordani. Stamani partiti per Zumstein, Parrot e Ludwigshohe poi scesi a valle per punta Indren, Salati, Gressoney.
Esperienza bellissima con giornate di pieno sole e poco vento.
Confidiamo nelle prossime salite :wink:


grande...giro splendido...
perche non posti qualche foto della traversata di cresta che interessano...
grazie in anticipo e complimenti!!
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Re: Traversata dei Lyskamm

Messaggioda Xymox » lun ago 06, 2007 17:12 pm

julienne007 ha scritto:Finalmente fatta... :D
sabato mattina io e la mia amica siamo partiti da Quintino Sella, saliti al colle Felik con un pò di vento ma giornata bellissima arrivati tranquilli sulla cima Occidentale
[cut]
Stamani partiti per Zumstein, Parrot e Ludwigshohe poi scesi a valle per punta Indren, Salati, Gressoney.
Esperienza bellissima con giornate di pieno sole e poco vento.


complimenti :D e due domande
1. difficoltà tecniche dal colle di felik alla cima occidentale? ci sono creste in questo pezzo? l'ho vista quando ho fatto il Castore ma non mi sono reso conto delle difficoltà

2. difficoltà nel concatenamento Zumstein, Parrot e Ludwigshohe? a questo sono molto interessato, vorrei farlo con gli sci una delle prossime primavere.
grazie e ancora complimenti
:wink:
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda julienne007 » mar ago 07, 2007 23:33 pm

Allora devo comuicarvi che sono nà... femmina!
Allora se ti ricordi "RIKG" se hai incontrato due femmine sulla cresta eravamo noi....
Invece in risposta a "Xymox" dal colle Felik alla cima Occidentale di creste direi che c'è un piccolissimo tratto direi alcuni metri e niente più... da considerare facile a parte che non ci sia un vento fortissimo.
Per quanto lìattraversata dalla Zumstein, Parrot e Ludwigshohe semplice noi per non annoiarci siamo salite sull'ultima cima per la breve paretina Nord, con gli sci devi solo stare attento agli accumuli da neve. Per quanto riguarda le foto le trovate nel mio album :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda rickg » mer ago 08, 2007 9:01 am

Allora credo di ricordare dove ci siamo incrociati: eravate appena scese con una doppia dal breve salto di roccette poco dopo l'occidentale, e noi stavamo giusto arrivando lì... Ciao!
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda sonam05 » mer ago 08, 2007 9:03 am

julienne007 ha scritto:Allora devo comuicarvi che sono nà... femmina!
Allora se ti ricordi "RIKG" se hai incontrato due femmine sulla cresta eravamo noi....
Invece in risposta a "Xymox" dal colle Felik alla cima Occidentale di creste direi che c'è un piccolissimo tratto direi alcuni metri e niente più... da considerare facile a parte che non ci sia un vento fortissimo.
Per quanto lìattraversata dalla Zumstein, Parrot e Ludwigshohe semplice noi per non annoiarci siamo salite sull'ultima cima per la breve paretina Nord, con gli sci devi solo stare attento agli accumuli da neve. Per quanto riguarda le foto le trovate nel mio album :wink:


Julienne,

metti qualche foto dai...
ti aspetto, interessa molto quella cresta!
ciaooo
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda julienne007 » mer ago 08, 2007 9:19 am

Per foto vedi album personale e c'è allora anche 1 foto di rickg.
E le vostre foto?
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda sonam05 » mer ago 08, 2007 9:21 am

julienne007 ha scritto:Per foto vedi album personale e c'è allora anche 1 foto di rickg.
E le vostre foto?


ok fatto..belle..
grazie!
sonam05
 
Messaggi: 122
Images: 78
Iscritto il: gio mag 17, 2007 16:21 pm
Località: milano

Messaggioda rickg » mer ago 08, 2007 10:59 am

sonam05 ha scritto:
julienne007 ha scritto:Per foto vedi album personale e c'è allora anche 1 foto di rickg.
E le vostre foto?


ok fatto..belle..
grazie!

Vista: siamo i due con le bacchette da trekking infilate a mo' di antenna nello zaino...bacchetta che ho trovato molto utile sui tratti pianeggianti ma esposti, dove la picca non arriva a terra... La mia macchina fotografica ha pensato bene di piantarsi per un problema di pile giusto al colle del lys...ma forse stasera riesco a recuperare le foto fatte dal socio!
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda Brozio » mer ago 08, 2007 12:42 pm

sempre una montagna stupenda i lyskamm...bravissimi!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda julienne007 » mer ago 08, 2007 13:15 pm

Verissimo... i bastoncini aiutano a tenersi in equilibrio. Pensa io avevo una picozza da 45 cm. Per fortuna non c'era vento, camminavo tutta in equilibrio. Bravi anche a voi :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda rickg » mer ago 08, 2007 13:34 pm

luigi dal re ha scritto:si ma se scivoli su cresta con i bastoncini non ti fermi di sicuro,con la picca ci puoi provare

Picca in una mano, bastoncino nell'altro. Dovrei riuscire ad usarla lo stesso. Comunque su certi tratti della cresta, picca o non picca non ti fermi: o il socio salta dall'altra parte (come si legge nei manuali) oppure il pendio è troppo ripido per pensare di riuscire a fermarsi...
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Messaggioda julienne007 » mer ago 08, 2007 22:29 pm

Certo, su cresta la migliore soluzione picozza Lunga....
e con tutte le picozze che mi ritrovo...
non ne ho nemmeno una di lunga se non quella di legno di mio nonno,
cose da museo :wink:
julienne007
 
Messaggi: 83
Images: 11
Iscritto il: gio lug 14, 2005 17:30 pm

Messaggioda rickg » gio ago 09, 2007 8:39 am

Ho recuperato le foto del socio e ne ho inserita qualcuna nella galleria. Le due persone inquadrate siete voi appena scese dalle roccette. Ciao
rickg
 
Messaggi: 20
Images: 5
Iscritto il: ven set 12, 2003 13:15 pm
Località: Milano provincia

Traversata Lyskamm

Messaggioda praly66 » ven set 07, 2007 8:17 am

:D :D :D
Domenica, 02.09, abbiamo fatto traversata da Gnifetti a Sella, partenza alle ore 5:30 ed arrivo alle 13:40. Una tirata, anche se non abbiamo corso (la "benzina" stava finendo ...) ! Il giorno dopo, fatica da smaltire a parte, una discreta esaltazione a ripensare alla traversata, impegnativa anche in condizioni meteo e neve perfette !
Traccia non molto evidente (erano passato 2-3 cordate prima di noi nei giorni precedenti), cornici non esagerate.
Cordata di 2, per me l'assetto migliore e più sicuro.
Tempi:
- partenza da Gnifetti alle 05:30
- colle del Lys alle 07:30
- Lyskamm Orientale alle 10:00
- Lyskamm Occidentale alle 11:45
- arrivo a Sella alle 13:40
Insomma, giornata MEGA !
Ultima modifica di praly66 il ven set 07, 2007 9:05 am, modificato 2 volte in totale.
praly66
 
Messaggi: 3
Images: 14
Iscritto il: gio set 06, 2007 13:43 pm
Località: NOVARA

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.