autobloccante

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

autobloccante

Messaggioda andrea.saviane » mer set 05, 2007 13:28 pm

esiste un autobloccante nel quale si può inserire due corde?
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Messaggioda setocca » mer set 05, 2007 13:52 pm

Ciao,
intendi un nodo autobloccanti, un attrezzo per far sicura(tipo grigri e simili ) o un surrogato meccanico di un nodo autobloccante???
nodi ovviamente si, ci sono e si usano, attrezzi per far sicura non mi risulta, surrogati di nodi esistono e sta poi a te scegliere se usarli o fare alla vecchia maniera...
Mi ricordo su una "rivista" del CAI di un paio di anni fa (mi pare) che c'era una bella statistica su vari incidenti e sui vari errori fatti utilizzando il materiale in maniera impropria ( ... parlavano anche di mezze messe nel grigri se non vado errato e cosine del genere...) - se qualcuno riuscisse a farmi avere una scansione dell'articolo ne sarei molto grato-
...io uso o un secchiello o il mezzo barca....
:wink:
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2007 14:08 pm

lo shunt per le doppie :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda setocca » mer set 05, 2007 14:16 pm

n!z4th ha scritto:lo shunt per le doppie :roll:

ma sai che bello che è dire "prca v****. ho dimenticato il surrogato meccanico del cordino per il nodo autobloccante!!" :D
e cmq lo shunt pesa quasi due etti... sai quanti cordini ti porti dietro...
:wink:
ser
Se vuoi vedere le valli, sali in vetta ad una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.
Avatar utente
setocca
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom mag 13, 2007 14:30 pm

Messaggioda Gibolla » mer set 05, 2007 14:42 pm

Reverso alla sosta per il secondo
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda andrea.saviane » mer set 05, 2007 15:34 pm

n!z4th ha scritto:lo shunt per le doppie :roll:



ecco proprio questo.....

qualcuno lo ha mai provato quando scendeva in doppia?
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer set 05, 2007 16:01 pm

Non è un gran che...

Va bene per scendere piano piano ma fai anche molta fatica perchè devi manovrare la corda con una mano e l'altra ce l'hai occupata a tenere aperto il bloccante.
Se ti fermi ripartire è una rottura di balle.

è eccellente per le risalite.


Ma a cosa ti serve??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda andrea.saviane » mer set 05, 2007 16:13 pm

federicopiazzon ha scritto:Non è un gran che...

Va bene per scendere piano piano ma fai anche molta fatica perchè devi manovrare la corda con una mano e l'altra ce l'hai occupata a tenere aperto il bloccante.
Se ti fermi ripartire è una rottura di balle.

è eccellente per le risalite.


Ma a cosa ti serve??


volevo sapere se esisteva qualche arnese che evitasse di fare i nodi autobloccanti!!!
Avatar utente
andrea.saviane
 
Messaggi: 119
Images: 1
Iscritto il: sab giu 23, 2007 20:17 pm

Messaggioda Roberto » mer set 05, 2007 16:23 pm

Non so quanto pesa lo shunt, ma io lo porto sempre se devo fare delle doppie, ho varie spiacevoli avventure con i vari prusik.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2007 19:08 pm

Roberto ha scritto:Non so quanto pesa lo shunt, ma io lo porto sempre se devo fare delle doppie, ho varie spiacevoli avventure con i vari prusik.


racconta :arrow: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mer set 05, 2007 19:15 pm

n!z4th ha scritto:
Roberto ha scritto:Non so quanto pesa lo shunt, ma io lo porto sempre se devo fare delle doppie, ho varie spiacevoli avventure con i vari prusik.


racconta :arrow: :wink:


Prusik che non bloccano al momento giusto o che bloccano troppo (tipo in mezzo alla corda dove a volte c' è del nastro per segnare la metà), sempre nei momenti meno opportuni.
Comunque è anche una questione di praticità, oltre che sicurezza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Delrio » mer set 05, 2007 19:26 pm

Semplice ed efficacie :
Immagine
Delrio
 
Messaggi: 42
Images: 47
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:40 am

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2007 19:34 pm

Che vantaggio ha la fettuccia rispetto al cordino?


Per Roberto: non ti hanno insegnato che il nastro non va usato per marcare le corde :?: :!: :?: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mer set 05, 2007 19:35 pm

n!z4th ha scritto:...
Per Roberto: non ti hanno insegnato che il nastro non va usato per marcare le corde :?: :!: :?: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


Sono agli inizi, devo imparare ancora molte cose :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda asalalp » mer set 05, 2007 20:18 pm

Delrio ha scritto:Semplice ed efficacie :
Immagine


Mica tanto, pure la maglia rapida da portarsi dietro...
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda marziano » mer set 05, 2007 20:58 pm

Quell'autobloccante con fettuccia mi sembra un pò lunghetto. O sbaglio?
Avatar utente
marziano
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:36 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Delrio » mer set 05, 2007 21:18 pm

n!z4th ha scritto:Che vantaggio ha la fettuccia rispetto al cordino?

- la tenuta è migliore, dato che questo tipo di nodo è stato sviluppato per tenere su cavo d?acciaio.
- Il nodo é molto facile da spostare.
- Si risparmia di costruire il nodo di giunzione del cordino che chiude il nodo "Prusik", che è sempre un punto di debolezza.
Una prova convince, forse eseguita con un Moschettone se manca un Quicklink




[/b]
Delrio
 
Messaggi: 42
Images: 47
Iscritto il: gio mag 25, 2006 11:40 am

Messaggioda n!z4th » mer set 05, 2007 23:53 pm

Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:...
Per Roberto: non ti hanno insegnato che il nastro non va usato per marcare le corde :?: :!: :?: :twisted: :twisted: :twisted: :wink:


Sono agli inizi, devo imparare ancora molte cose :lol:


Ecco bravo va a studiare... 8) :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alberto60 » gio set 06, 2007 9:38 am

Ma quanto vi complicate la vita!!

Si risparmia di fare un nodo di giunzione che è un punto debole??

scusate ma non diciamo bischerate.

Punto debole? ma deve solo reggere il peso di una persona mica di un carro armato.

Il cordino non blocca abbastanza? semplice fai un giro in più.

Poi perchè fare un Prusik? Non è pratico.

Molto meglio fare un Machard , più semplice blocca bene e si sblocca altrettanto bene.

Fare un autobloccante con un anello di cordino è la cosa più semplice di questo mondo . Basta un cordino e un moschettone . Perchè andarsi a complicare la vita con cose strane e attrezzi da portarsi in più.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » gio set 06, 2007 13:12 pm

alberto60 ha scritto:Ma quanto vi complicate la vita!!

Si risparmia di fare un nodo di giunzione che è un punto debole??

scusate ma non diciamo bischerate.

Punto debole? ma deve solo reggere il peso di una persona mica di un carro armato.

Il cordino non blocca abbastanza? semplice fai un giro in più.

Poi perchè fare un Prusik? Non è pratico.

Molto meglio fare un Machard , più semplice blocca bene e si sblocca altrettanto bene.

Fare un autobloccante con un anello di cordino è la cosa più semplice di questo mondo . Basta un cordino e un moschettone . Perchè andarsi a complicare la vita con cose strane e attrezzi da portarsi in più.


La penso anche io cosi'...ma vallo a dire a quel bischero di Roberto che nastra le corde :twisted: :twisted: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.