Quale crash pad...?!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale crash pad...?!

Messaggioda simoneclimb » mar set 04, 2007 12:23 pm

Dovrei acquistare un crash pad ma tra i mille modelli non so quale scegliere! :?
Sapreste consigliarmi?

Grazie
simoneclimb
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar nov 14, 2006 23:25 pm

Messaggioda Max Z. » mar set 04, 2007 12:27 pm

Un crash pad nnn è altro che un materasso... importante è dove lo metti, al limite vedi che sia comodo da trasportare (ma lo sono un po' tutti), per il resto secondo me più grande è meglio è... :wink: :wink:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda ema-cap » mar set 04, 2007 12:57 pm

esatto....più grande è meglio è!!

l'unico consiglio che ti posso dare è quello di nn prendere un crash di quelli all'ultima moda(es. domino)...secondo me sono troppo fighi per l'utilizzo che ne fai....il crash alla fine è un oggetto da devasto...ci devi cadere sopra senza paura di rovinarlo... :D
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda ropeless » mer set 05, 2007 12:31 pm

Qualcuno che lo possiede o lo conosce, sa dirmi com'è il crash pad della ferrino?
In realtà la montagna è solo una meta nominale...quello che conta sono le ore, i minuti, i secondi, e come si vivono.
Reinhard Karl
Avatar utente
ropeless
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: sab mar 31, 2007 9:48 am
Località: Vicenza

Messaggioda simoneclimb » mer set 05, 2007 14:33 pm

due miei amici lo hanno acquistato e non è un gran chè per quello che costa, la parte che poggia a terra si buca e gli attacchi delle stringhe si strappano piano piano......BOCCIATO! piuttosto quello della beal fa il suo dovere a poco prezzo....ed ha anche una tasca porta oggetti!
simoneclimb
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar nov 14, 2006 23:25 pm

Messaggioda MacOnions » mer set 05, 2007 17:35 pm

Ho il domino (comprato usato), bello grosso e resistente, volendo con altri domino (e quindi un sacco di soldi) si può creare una bella zona d'atterraggio.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda ICE&DRY » ven set 07, 2007 18:12 pm

Metolius!
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda brando » ven set 07, 2007 18:35 pm

Preso ad inizio estate, quello di Vertical (Arco) fa ottimamente il suo dovere.
Economico, spesso e assorbe bene le botte.
Per adesso non mostra cedimenti.
Unico appunto, le fibbie di chiusura. Se mettevano i fastex (come le cinture degli zaini) era mooolto più comodo che dover ripassare la fettuccia (stile imbrago).
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.