SCOTT ha scritto:luigi dal re ha scritto:ehi noto solo ora....e la corda?
Io l'avevo notato ma non mi piace fare la morale...![]()
Però, visto che ti sei preso tu il compito di farlo![]()
... Ti quoto.
Su questa che così ad occhio e croce mi pare una cornice "sul baratro" (come da descrizione) uno straccio di sicura non sarebbe stato male...![]()
Sul baratro
...forse...
Scott.
Davano forte peggioramento nel pome...
bisognava andare svelti...mooolto svelti...
rimanere lì col maltempo non era il massimo
Siamo andati sempre slegati...
come detto è solo l'impressione, la neve era dura e stabile!
I 3 Svizzeri sono partiti 30 min prima di noi legati e noi siamo arrivati in cima 30 minuti prima di loro.
Al bivacco siamo rimasti un'ora dalle 13 alle 14:30 aspettando che arrivassero...ma nulla...
poi siamo dovuti scendere perchè c'era la bufera in corso (arrivata!!!) e perdere le tracce sul ghiacciaio (coi crepi...lì si che ci siam legati!!!) non era il massimo...
poi forte temporale...seguito però, inaspettatamente, da sole e sereno (e quindi eravamo sicuri per la loro sorte)
a volte bisogna valutare le priorità...
meglio slegati ma rapidi, o legati ma incrodati nella bufera?
ovvio, che tutto ciò è funzione delle difficoltà e dei pericoli oggettivi
ripeto che la cresta del Laggin di domenica questa era più "difficile"
F