Via della Freccia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via della Freccia

Messaggioda Dani84 » ven ago 31, 2007 15:36 pm

Ciao qualcuno ha info (chiodatura, qualità della roccia, descrizione dei tiri) recenti su questa facile via sulla I torre del Sella? Un mio amico me l'ha consigliata per iniziare in dolomiti ma non ho trovato tanto su internet....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am

Messaggioda carissimo » mer set 05, 2007 12:30 pm

Ciao, in questo momento non ho sottomano la relazione scannerizzata, tratta dalla guida precedente del Bernardi. Cmq ti consiglio anche la via dei Camini, con cui ha in comune il primo tiro/canale, che con le sue varianti arriva fino a un bel quarto divertente. Inoltre l'ultimo tiro in camino è veramente caratteristico, e il pilastro che si rimonta nel penultimo tiro è staccato dalla parete, o salti o fai una spaccata..aerea..a raggiungere la sosta.
buon divertimento
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Re: Via della Freccia

Messaggioda Maqroll » mer set 05, 2007 13:13 pm

Dani84 ha scritto:Ciao qualcuno ha info (chiodatura, qualità della roccia, descrizione dei tiri) recenti su questa facile via sulla I torre del Sella? Un mio amico me l'ha consigliata per iniziare in dolomiti ma non ho trovato tanto su internet....


Ciao, l'ho salita qualche anno fa..
...la relazione la trovi sul libro di Bernardi "Dolomiti: Arrampicare in val Gardena", estremamente ben fatto e dettagliato negli schizzi.
Che dire:
L1: I° 25 metri sosta su spuntone
L2: III° 25 m. sosta su 2 chiodi
L3: III+° 25 m. sosta su cementato
L4: III 20 m. (1 cless.) sosta su clessidra
L5: IV- 30 m. (1 clessidra e 4 chiodi) Sosta su 2 chiodi
L6: III° 20 m. Sosta su cementato

Detto questo non è una bella via, come ti ha consigliato Carissimo per iniziare di solito si fa la 'via dei Camini' Oltre ad essere piu' bella permette di graduare a piacere le difficolta' fra il III° ed il IV° scegliendo le numerose varianti possibili. Altre vie piu' belle rispetto alla freccia sulla 1° torre, la Steger con un passo di IV+ molto ben protetto, e la Trenker con un passo di V- ben protetto. Tieni inoltre presente che spesso c'è un pò di viscido vista la grande frequentazione......
Ciao
Avatar utente
Maqroll
 
Messaggi: 56
Images: 1
Iscritto il: mar nov 30, 2004 10:39 am

Messaggioda Max Z. » mer set 05, 2007 13:48 pm

Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Dani84 » mer set 05, 2007 14:40 pm

Grazie per i consigli scusate per il topic doppio ma mi sono sbagliato :oops: pensavo di averlo cancellato....
Dani84
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab mag 05, 2007 11:24 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.