Gran Diedro Meluzzo - Val Montanaia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Gran Diedro Meluzzo - Val Montanaia

Messaggioda goph51 » mer ago 29, 2007 11:02 am

Ciao a tutti

qualcuno si è fatto un giretto di recente al diedro in questione?
Lunedi tempo permettendo vado su...

se avete qualche notizia vi ringrazio fin d'ora , ciao !
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda julius » mer ago 29, 2007 11:53 am

Di recente no,l'ho percorsa circa 15 anni fa...comunque posso dirti che si tratta di una via consigliabile, per tre quarti su difficoltà medie (IV grado circa), con una lunghezza più difficile in cui l'unico passaggio friabile della via è "azzerabile". All'epoca la chiodatura era sufficiente e comunque integrabile, può darsi che attualmente sia stato aggiunto qualcosa o siano state migliorate le soste.
Al termine delle difficoltà restano 2 possibilità: a) calarsi in corda doppia lungo la via ( ancoraggi in posto,almeno 15 anni fa...), soluzione certamente più sbrigativa; b) proseguire per rocce facili e rotte per altri 150 metri circa fino a raggiungere la cresta, da cui si rientra alla base camminando tra fitti mughi e ghiaie: soluzione consigliabile se si vuole esplorare un po' di più l'ambiente ma anche un po' più disagevole.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda petit » mer ago 29, 2007 13:59 pm

Ho ripetuto il "Meluzzo" l'anno scorso: confermo ifficoltà di III e IV,
VI il passo chiave azzerabile. Soste presenti attrezzate per doppia, pochi chiodi in via (due-tre ogni tiro); i friend non entrano facilmente, la roccia è molto compatta.
Roccia molto solida. Ti consiglio di rientrare in doppia: la discesa per la normale è una lotta infinita con i mughi.
Buon Meluzzo.
petit
 
Messaggi: 75
Images: 2
Iscritto il: mar ago 19, 2003 21:03 pm

danke

Messaggioda goph51 » mer ago 29, 2007 14:56 pm

grazie infinite a tutti, a quanto pare i mughi nn ti fanno passare eheh!
ok valuteremo per la doppia allora.

spero di postare un carrello di foto...
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda Rampegon » dom set 02, 2007 12:31 pm

L'ho ripetuta di recente, se mi mandi una mail di spedisco la relazione fresca fresca.... in assoluta anticipazione alla pubblicazione su rampegoni.it :D :lol: :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

eccola

Messaggioda goph51 » dom set 02, 2007 13:14 pm

patrik.francescato@poste.it

grazie mille intanto e ...come è andata a te? il tempo?
spero di farla in mattinata perche' domani pomeriggio danno brutto

ciao
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda zanier-michele » lun set 03, 2007 13:09 pm

Ciao,
sarei ainteressato pure io a farci un giro,per favoer mi puoi inviare la relazione?
il mio indirizzo è michele.zanier@AL-Lighting.com.
Grazie
zanier-michele
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio set 07, 2006 14:21 pm
Località: socchieve-udine

Messaggioda goph51 » lun set 03, 2007 17:09 pm

signori miei
grazie per le relazioni
tutto bene a parte la roccia che si sbriciola come un grissino!!
eheh
mi son messo troppo a ridere , praticamente un colatoio, il passaggio chiave ha si i chiodi ma al tatto la roccia era proprio simpatica.
comunque bella la salita
4 ore andata e ritorno
una parte bella era la fessurina tecnica un paio di tiri sotto quello chiave
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda Rampegon » mar set 04, 2007 8:44 am

premetto che come sui gradi anche il giudizio sulla roccia può essere soggettivo,
ma personalmente non l'ho trovata così male.... a parte qualche breve tratto... anche il passo chiave pensavo peggio in realtà dove ti prendi è solido... :roll:
ma ripeto è soggettivo, io arrampico molto in Piccole Dolomiti anche su certe zone non proprio solidissime.. quindi forse a certe situazioni sono abituato anche se per rimarcare la soggettività della cosa, su certi gialli dolimitici tipo Lavaredo io son terrorizzato!!! 8O
attendo le foto
ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda goph51 » mar set 04, 2007 14:06 pm

si il giudizio è soggettivo , la via è molto bella . la roccia a tratti un po' friabile , pure nel tratto chiave ma nn da dover rinunciare o rimanere bloccati ecc. , è fattibilissima anche se pioveva sulla testa ed era molto umida.
una arrampicata abbastanza appoggiata a tratti verticale, le soste tutte ok tranne quella un po' scomoda dopo il passo chiave .
siccome nn riesco a capire come si postano le foto qui

vi reindirizzo qui:
http://www.flickr.com/photos/goph51/set ... 852846242/
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

Messaggioda goph51 » mar set 04, 2007 14:07 pm

qui appena finito le calate
Immagine
qui sorpresina all'attacco della via....di buon auspicio?!
marasso (vipera berus)
Immagine

il passo chiave...un po' bagnato...
Immagine

qui la sosta dopo la "chiave"
Immagine
goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini

fatevi anche una sganassata con questa..

Messaggioda goph51 » ven set 07, 2007 8:53 am

goph51
goph51
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:40 pm
Località: bivacco Perugini


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.