differenza tra i due?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

differenza tra i due?

Messaggioda andreapics » lun ago 27, 2007 16:43 pm

ma esattamente che differenza c e tra secchiello e otto??...perdonate la mia ignoranza......ma un novizio domanda sempre su cosa non sa..
Avatar utente
andreapics
 
Messaggi: 27
Iscritto il: lun apr 09, 2007 19:54 pm

Messaggioda Sholkenar » lun ago 27, 2007 17:06 pm

L'otto rovina molto di più le corde in quanto le attorciglia, per mia esperienza poi trovo il secchiello molto più versatile :D
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda n!z4th » mar ago 28, 2007 20:22 pm

La corda segue due andamenti diversi.

Nell'otto si attorciglia, nel secchiello invece rimane sempre *dritta* e le viene data solo una piega che segue il suo asse.

SO di non essermi affatto spiegato

Immagine

Immagine
(e' un reverso della petzl...uno strumento che fa anche piastrina...ma nel modo illustrato e' tale quale al secchiello tuber :!: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ghizlo » mar ago 28, 2007 21:01 pm

Oltre al fatto che l'otto attorciglia le corde e il secchiello no, si deve ricordare che:

- l'otto non si può utilizzare con due mezze corde per assicurare il primo;
- l'otto ha un minore valore di forza frenante (300daN contro i 300-500daN del secchiello e i 350-700daN del MB);

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Roberto » mar ago 28, 2007 21:11 pm

E diciamolo che l' otto è pieno di difetti ed è meglio lasciarlo perdere :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar ago 28, 2007 21:57 pm

ghizlo ha scritto:Oltre al fatto che l'otto attorciglia le corde e il secchiello no, si deve ricordare che:

- l'otto non si può utilizzare con due mezze corde per assicurare il primo;
- l'otto ha un minore valore di forza frenante (300daN contro i 300-500daN del secchiello e i 350-700daN del MB);

8)


Non si puo' assicurare il primo se si usano due mezze?
non lo sapevo...ma da gli stessi problemi che darebbe utilizzare il 1/2barcaiolo :?:

cmq non l'ho mai usato 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danilo » mar ago 28, 2007 23:46 pm

EVVIVA l'8 con le manine ghiacciate e le ditina screpolate
EVVIVA il secchiello con il CARTIZZE di 'stasera,WOU!!!
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda federicopiazzon » mer ago 29, 2007 19:12 pm

Mi hanno sempre descritto l'8 come il demone degli assicuratori..

l'ho usato solo un paio di volte per assicurare un primo in falesia, beh non è così terribile...anzi direi che a gente esperta e magari con il guanto(come lo usavano i francesi) può risultare anche comodo.
L'attorcigliamento è accettabile se si cambia capo ad ogni tiro.
In montagna lo trovo un po assurdo.

ovvio che un buon più, ghost atc e quelle robe li sono ad anni luce!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.