..la Santa Cappella degli alpinisti...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

..la Santa Cappella degli alpinisti...

Messaggioda AlpineMan® » dom ago 26, 2007 23:06 pm

:roll:
vado a toccare un argomento un po' delicato per noi che viviamo su all'alpe tra crode...

credo che siamo tutti in accordo che ci sia sulle nostre amate vette..negli infidi canali,alla base delle pareti..
ecco dicevo che ci sono troppe lapidi..

a volte malconciate..a volte rotte..a volte murate in modo veramente anomalo nel contesto alpino..

chiaramente non ho mai osato rimuoverle..magari ci faccio una preghiera e ricordo colui che e' nominato,e che ha pagato con la vita la sua passione..

pero' certo che il mio buon senso non mi permetterebbe mai di apporre una lapide su tra le crode..
e non vorrei mai essere ricordato in quel modo!

perche' diciamocelo chiaramente,prima o poi ci tocca a quasi tutti versare il nostro sacrificio umano immersi nelle nostre amate pareti..

ecco quel giorno che io faro' l'ultima scalat terrena non vorro' mai che chiunque mi ricordasse con una lapide nel posto del mio ultimo viaggio terreno..
___________________________________________________

ho fatto questa introduzione ..perche' anni fa' oltralpe mi soffermai piu di una volta su delle cappelle di fondovalle..dove si ricordava chi su una nota montagna era purtroppo caduto fatalmente..
trovai la cosa piacevole e positiva..

perche' anche qua da noi non si potrebbe seguire questo esempio?

chiaramente non come gia successo(anche sulle orobie..)..con orribilanti costruzioni in quota..

:roll:

..io avrei pensato che ogni grande montagna..quelle che purtroppo ogni anno hanno un tragico bilancio di vite..
ai suoi piedi vi e' sempre un bel paesello..
..nel quale potrebbe benissimo coesistere senza impatti ambientali una piccola Santa Cappella dell'alpinista..dove se i cari che restano del morto tra le crode lo vorranno...potrebbero inserire una piccola targa con dedica per ricordare cosi l'alpinista scomparso..

io premetto subito che sarei per il nulla..il ricordo lo si ha dentro di noi senza nessuna apparenza..

pero' penso che con una soluzione cosi si risolverebbe il dilagare di queste lapidi tra le crode..

in piu' sarebbe un bel modo di unire nello stesso posto i ricordi di chi ama una certa montagna...per la quale ha sacrificato la vita..

gia perche' noi alpinisti siamo gente unita..anche nell'ultimo viaggio e nei ricordi che vogliamo lasciare..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alex_971 » lun ago 27, 2007 0:59 am

non credo che la montagna abbia niente da ridire se si lascia un pezzo di marmo grande quanto la pagina di un quaderno a ricordo di una vita che si è presa...
...certo, sempre che sia grande quanto la pagina di un quaderno, e non come un monumento...

è parte dell'animo umano lasciare un ricordo nel luogo di un tragico evento....dove c'è un incidente stradale, dove ammazzano una persona ecc c'è sempre un mazzo di fiori o una foto o una lapide

poi, certo, se tutti (ma proprio tutti) dovessero lasciare una lapide, allora si finirebbe ad arrampicare su di esse 8O
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Ricard » lun ago 27, 2007 1:28 am

Non è una brutta idea AM. :smt023
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Aequa » lun ago 27, 2007 18:07 pm

io concordo con alpineman. è pur vero che una piccola targa non crea alcun fastidio però una cappella ai piedi del monte mi sembra giusta, anche per ricordarci quanto siamo piccoli difronte alla grandezza della natura.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Gen_Lee » lun ago 27, 2007 22:06 pm

Mi sembra un ottima idea; magari tipo quella che ho visto sabato ai piedi della Presolana, sotto l'attacco della via normale, in parte al bivacco.
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 27, 2007 23:42 pm

alex..ti contraddici da solo..
prima dici che non e' nulla di male lasciare una piccola lapide in parete..poi dinisci col dire che se tutti la lasciassero sarebbe invivibile l'alpe..
a mio avviso la soluzione e' quella che ho detto io..nessuna lapide in quota,e la Santa Cappella nel fondovalle..
che poila moda di ste lapidi ha fatto si che anche chi non e' morto su una certa montagna..ma pero' la frequentava..e' poi stato ricordato lassu' con una lapide..che cosi i parenti quando guardano la cima lo ricordano..se pero' tutti facedssero cosi e' facile capire che sarebbe un disastro.. :roll:

geen lee...se permetti pero' l'esempio che tu hai fatto e' a parer mio devastante per il bel ambiente di crode che ha di fronte..

quella cappella (dedicata alla Savina Barzasi per chi non lo sapesse..) non sarebbe mai dovuta nascere..ha un impatto poco gradevole..

in piu la messa che fanno..la potevano tran quillamente cintinuare a fare come da sempre alla grotta dei pagani,senza una costruzione del genere.

ovvero in se la cappella va bene..pero' andrebbe sollevata e posizionata giu al passo della presolana,dove ci son gia costruzioni simili,una chiesetta e cosi via..

ecco cosa intendevo io..nel fondovalle,ai piedi della montagna..non nel suo cuore a 2000 mt in ambiente protetto ed incontaminato...

ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alex_971 » mar ago 28, 2007 0:37 am

vero AM, ma farla in paese x farla in paese, allora tanto vale che ognuno se la faccia al paese suo
in ogni cimitero ci sarà la cappella degli alpinisti....
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda AlpineMan® » mar ago 28, 2007 1:09 am

alex_971 ha scritto:vero AM, ma farla in paese x farla in paese, allora tanto vale che ognuno se la faccia al paese suo
in ogni cimitero ci sarà la cappella degli alpinisti....


non hai capito la mia idea..
la cappella andrebbe fatta nel paesello ai piedi della grande montagna..

la cappella si specchia e vede la grande montagna..
la memoria degli alpinisti rivive all'ombra della sua maestà..

..abbiamo vissuto sognando quelle pareti...abbiamo pagato a caro prezzo la nostra passione su quella parete..
..ora da laggiu' al suo cospetto continua il sogno nella nostra memoria..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.