NEPAL EXTREME, NEPAL EVO, NEPAL TOP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda scheggia » dom ago 26, 2007 14:55 pm

più che avere consigli da altri, purtroppo, devi provarli ... è una questione di costruzione degli scarponi, io mi trovo bene con quelli prodotti dalla La Sportiva, sono già al terzo paio di scarponi di questa azienda ... devi andare metterli ai piedi e tenerli, provarli, nei tantissimi limiti che si hanno in un negozio ... non è tanto la qualità del prodotto, perché, secondo me, a quei livelli non ci sono grosse differenze tra uno scarpone e l'altro, ma molto dipende per che piede li hanno progettati...
buona ricerca!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MatthewAlpine » lun ago 27, 2007 11:24 am

qualcuno ha i Khumbu gtx di La Sportiva?
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda bgm » lun ago 27, 2007 12:38 pm

Ricard ha scritto:Anch'io sto cercando degli scarponi e, nella categoria degli extreme o evo, mi sembravano interessanti (anche come prezzo):

gli alpinist della Millet

Immagine

e soprattutto gli spider della aku

Immagine

Qualcuno che li ha provati?


Occhio ai Millet. Un pò di tempo fa avevo sentito che avevano dei grossi problemi di impermeabilità. Non so se gli hanno risolti.

Per gli AKU ero incuriosito anche io.
Ciao.
BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda brando » lun ago 27, 2007 12:52 pm

Ricard ha scritto:Anch'io sto cercando degli scarponi e, nella categoria degli extreme o evo, mi sembravano interessanti (anche come prezzo):

gli alpinist della Millet

Immagine

e soprattutto gli spider della aku

Immagine

Qualcuno che li ha provati?


Li stò guardando anch'io entrambi, per ora li ho provati in negozio.

Costruzione a parte (sembrano entrambi robusti e ben fatti, e a vedere/sentire in giro sono molto validi --> personalmente non ho sentito quelle voci riportate da bgm, ma non vuol dire che non sia vero), posso dirti che io ho trovato delle differenze di calzata.

Il Millet ha un arco plantare più accentuato ed è più stretto da metà piede in avanti. L'Aku calza più comodo, si adatta meglio al mio piede.
Comunque è il MIO parere PERSONALE. Come ti hanno già detto bisogna SEMPRE provare, provare e provare ancora.
Tanto perchè tu lo sappia io ho una pianta abbastanza larga, adesso uso un paio di Raichle, marca nota (come Meindl) per avere calzata piuttosto larga.

Io personalmente non guardo i Nepal EVO, anche se provandoli in velocità (non era nemmeno il mio numero preciso) mi sembrano piuttosto comodi, con una calzata simili agli Aku Spider. Come dicevo non li prendo in considerazione, perchè non voglio scendere a compromessi sulla termicità.
A chi non avesse saputo (credo pochi), gli Spider sono stati usati sul GII (non so come cacchio si scrive il nome completo) per arrivare fino a circa 6500 m. Come dire, il freddo lo tengono benino...

Se ti può interessare attento agli Scarpa in generale, sono ottimi (per non dire superlativi), ma hanno la suola molto asimmetrica e possono creare problemi con i ramponi. Ho provato a mettere i miei Black Diamond Cyborg su un paio di Scarpa Cumbre e ti garantisco che non andavano d'accordo.
Questo se hai già i ramponi. Se invece devi prendere anche quelli, la Grivel produce anche una barretta molto curva che dovrebbe (mai provato) adattarsi alle suole asimmetriche.
Uomo avvisato...


PS: mi potresti dire (anche via MP) a quanto (?) hai trovato gli Spider? Se posso risparmiare qualcosa...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda STM73 » lun ago 27, 2007 13:50 pm

brando ha scritto:
. Ho provato a mettere i miei Black Diamond Cyborg su un paio di Scarpa Cumbre e ti garantisco che non andavano d'accordo.
...


Io gli ho dal 2005 mai avuto freddo, preferito agli evo (appena usciti ai tempi) forse un pò più comodi da nuovi come ingresso piede, proprio perchè mi servivano per quote alte non europee Perù, gli extremi sempre trovati troppo duri di gambetto.
Coi grivel G12 mai nessun problema.
Cmq in effetti ora gli spider paino ottimi, ma si sa in italia c'è la mania lasportiva (cmq ottimi) se non hai quelli per molti non vali niente :lol: :lol: ah dire che a chamoniz o in svizzera ad esempio i cumbre vanno alla grande e proprio fra le guide.
STM73
 
Messaggi: 377
Iscritto il: sab nov 04, 2006 14:05 pm

Messaggioda Ricard » lun ago 27, 2007 16:21 pm

brando ha scritto:PS: mi potresti dire (anche via MP) a quanto (?) hai trovato gli Spider? Se posso risparmiare qualcosa...


Io ho fatto un giro in rete, ad esempio qui

http://www.verticalworld.it/catalog/ind ... Path=27_61

c'è già una bella differenza di prezzo spider vs evo.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Ricard » lun ago 27, 2007 16:23 pm

Qui c'è un offertona sui Millet

http://www.nolimitsextreme.it/Offerte.aspx
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda MatthewAlpine » lun ago 27, 2007 22:57 pm

a Genova Nepal EVO gtx 319 euro, mentre SPIDER di AKU 299 euro
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda brando » mar ago 28, 2007 11:28 am

Grazie per le segnalazioni.

Considerato tutto resto nella mia zona, avevo già trovato prezzi simili per gli Spider, e gli Alpinist li avevo provati proprio nel negozio segnalato.

Speravo di poter scendere ancora di prezzo... magari a 250 ? o meno... sono un po' in magra ultimamente...

Comunque grazie a tutti di nuovo
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda daniele1980 » lun nov 26, 2007 23:26 pm

tornando sull'argomento nepal extreme: per l'impermeabilità chiedo a chi li possiede che tipo di trattamento fa, se lo fa, e ogni quanto...

mi spiego...i nepal evo che sostituiscono gli extreme hanno la membrana in goretex quindi completamente impermeabile...gli extreme sono idrorepellenti...questo significa che col tempo può iniziare a passare un pò di acqua o che anche a breve se sto via una settimana su nevai con i piedi sempre immersi nella neve posso avere problemi???
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda paolone8 » mar nov 27, 2007 20:09 pm

per quello che ne so io, anche con la membrana in goretex conviene fare un trattamento idrorepellente. Così facendo la pelle della tomaia non si inzuppa e si conserva più a lungo. Io sui miei scarponi uso un prodotto del nikwax e mi trovo benissimo.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda daniele1980 » mar nov 27, 2007 20:25 pm

quando? quanto? ogni quanto?????????
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda paolone8 » mar nov 27, 2007 23:24 pm

Francamente non ho una regola precisa, diciamo che se mi capita di infangarli molto e sono costretto a pulirli sotto un getto d'acqua ne approfitto per trattarli, se prevedo tanta acqua o neve, preferisco prevenire. Se proprio devo fare una statistica, diciamo che ogni dieci utilizzi gli do una ripassata. Se ce n'è bisogno urgente, te ne accorgi subito: la pelle si bagna e vedi la differenza di colore tra la zona asciutta e bagnata, dopo il trattamento, se li immergi, l'acqua scivola via e lo scarpone ne esce asciutto.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda n!z4th » mar nov 27, 2007 23:42 pm

Si rovinano a darlo ogni volta che si va?

Io personalmente lo faccio ogni 3-4 uscite...ma conosco chi lo fa ogni volta che li risciacqua... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda daniele1980 » mer nov 28, 2007 0:04 am

ma quando si sporcano parecchio li lavate sotto l'acqua corrente e li fate asciugare giusto??? niente spazzole o cose simili??? e la pelle sul collo della caviglia la trattate??

ultima domanda...la linguetta interna che si può regolare con il velcro, voi l'avete toccata ed effettivamente serve a qualcosa???
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda paolone8 » mer nov 28, 2007 13:48 pm

Secondo me lo si può fare tutte le volte che si vuole senza problemi.
Io gli scarponi li lavo sotto l'acqua corrente spazzolandoli. Poi quando sono ancora bagnati applico la cera su tutto lo scarpone, collo compreso e li faccio asciugare in un posto arieggiato all'ombra. Per quanto riguarda la linguetta interna, non saprei, l'ho lasciata al suo posto e mi trovo bene così.
Avatar utente
paolone8
 
Messaggi: 183
Iscritto il: dom gen 28, 2007 19:28 pm
Località: lago maggiore

Messaggioda n!z4th » mer nov 28, 2007 21:49 pm

voi l'avete toccata ed effettivamente serve a qualcosa???


certo :!:

è utilissima
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda daniele1980 » mer nov 28, 2007 22:48 pm

mi spieghi come??? nel senso che non so bene come regolarla...si stacca tutta e si alza o abbassa la pressione sul collo del piede???
daniele1980
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mer ott 17, 2007 18:54 pm

Messaggioda heartbreakers » dom dic 02, 2007 21:03 pm

ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando la pratica dell'alpinismo, mi serve sapere se il modello Nepal Trek di La Sportiva tiene l'acqua non avendo la membrana in goretex e se mi posso fidare a prenderlo per farci anche alpinismo invernale(certo non pretendo di farci la nord dell'Eiger).Rispetto agli altri modelli oltre alla diversa predisposizione per i ramponi cosa cambia in funzionalità?Attualmente uso scarponi da trekking della dolomite in goretex senza attacchi
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda letturo » gio dic 06, 2007 22:53 pm

Non sono certamente la persona più adatta a risponderti ma nell'attesa che ti risponda qualcuno più esperto di me... :smt102

A occhio e croce, posto che non esistono scarpe stagne (a parte quelle in plastica magari..), uno scarpone in pelle dovrebbe comunque essere abbastanza impermeabile, a meno che non entra acqua dalle cuciture ecc. Questo potrebbe accadere nel momento in cui il fascione si scolla o roba del genere. Finché la scarpa è in buone condizioni dovrebbe 'tenere' abbastanza bene anche senza GTX!

A livello di "funzionalità"... secondo me puoi far riferimento alle indicazioni del sito de "La Sportiva", che fornisce anche delle destinazioni d'uso ideali per ognuna delle proprie scarpe. Il "Nepal Trek" non è una scarpa pensata per l'alpinismo invernale in senso stretto.. innanzitutto perché non è termica! Per scarpe più "calde" dovresti rivolgerti ai Nepal Extreme o Nepal Evo GTX... Oppure anche ai "Trango Ice Evo" o "Trango Extreme". Tutte queste scarpe che ti ho nominato hanno la suola più rigida dei Nepal Trek (quindi di norma si considerano più scomode per camminare..) e in particolare tutti gli "Extreme" o gli "Ice Evo" sono piuttosto specializzati, ben difficilmente li userai per camminare d'estate, a meno che non ti avventuri su ghiacciai ad alta quota. I "Nepal Trek" invece li puoi "riciclare" meglio... così come i "Nepal Evo GTX", che però restano più rigidi, oltre che più cari.

Se poi per alpinismo invernale magari intendi solo un po' di roccia e qualche 'passeggiata' occasionale su ghiacciaio... o poche ore coi piedi nella neve magari puoi cavartela pure con i "Trek"! Che sono più polivalenti... Ti dico questo giusto perché hai detto che finora i tuoi scarponcini da Trekking Dolomite ti sono bastati un po' per tutto! Però scusa, parli solo di alpinismo invernale... con la bella stagione tornerai alle semplici 'passeggiate' con i Dolomite?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.