Sabato 25 Normale all Agner

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Sabato 25 Normale all Agner

Messaggioda Sholkenar » ven ago 24, 2007 10:22 am

Domani, ossia sabato 25, Falco5x e io saliremo all'Agner lungo la via normale per poi ridiscendere dalla via del canalone... A breve una descrizione più completa dell'itinerario :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Re: Sabato 25 Normale all Agner

Messaggioda cuttack » ven ago 24, 2007 18:28 pm

...sventuratamente ed inutilmente rovinata, per un tratto subito dopo il bivacco, dal solito cavetto per frocetti ferratisti :(
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda asalalp » ven ago 24, 2007 19:50 pm

Attenzione che c'è morto un escursionista!!!

Morto l'escursionista bolognese disperso sul Monte Agner

Bologna -
E' stato trovato cadavere sul Monte Agner l'escursionista bolognese Andrea Guglielmini, 44 anni, del quale non si avevano più notizie da mercoledì.

Il corpo è stato individuato dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, incastrato tra le rocce nel difficile canalone di discesa del percorso alternativo alla via normale dell'Agner, un sentiero per alpinisti esperti, sul versante nord della montagna, a quota 2.400 circa.

Da una prima analisi pare che l'escursionista sia precipitato per oltre 50 metri sul Boral delle Scandole, un ripido canale di cui esistono solo le indicazioni iniziali, ma poi non è attrezzato, né segnalato, e per questo è prerogativa dei più esperti e allenati. Il recupero del corpo richiede un intervento complesso.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 24, 2007 20:55 pm

si ma il canale di rientro che dice sholk non è il valon dele scandole.

comunque i cavi da quel che ricordo erano presenti non solo per un tratto, ma coprivano gran parte del pezzo di normale dal biasin in su (e comunque a voler essere polemici nemmeno il biasin è esattamente la cosa che si intona di più con l'ambiente circostante)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Sabato 25 Normale all Agner

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 23:54 pm

Sholkenar ha scritto:Domani, ossia sabato 25, Falco5x e io saliremo all'Agner lungo la via normale per poi ridiscendere dalla via del canalone... A breve una descrizione più completa dell'itinerario :D


Mi dispiace Sholky caro ( :wink: ) ma come gia' detto al Falchetto ( :wink: ) domenica io parto per Parigi ( 8) ) e quindi non potro' venire...

Buon giro.



:wink:

State attenti :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sholkenar » sab ago 25, 2007 19:35 pm

Siamo arrivati a casa sani e salvi, a breve un reportage fotografico... :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Sholkenar » sab ago 25, 2007 20:51 pm

Inizio con mettere una foto di uno stambecco
Immagine
Scattata questo pomeriggio verso le 16.30 all'uscita della via del canalone dell'Agner con il 70-300...
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » dom ago 26, 2007 19:29 pm

L'Agner sovrasta casa mia a Voltago Agordino,
Immagine
lo saluto tutte le mattine e lo rivedo di sera quando riappare finalmente spoglio delle nuvole di cui spesso ama avvolgersi a riparo dal caldo del giorno.
Sulla carta non fa molto effetto, coi suoi 2.872 metri non ama competere con le dolomiti più celebrate, però il suo lato nord, col suo impressionante stacco verticale di oltre 2.000 metri dal fondo valle, è noto in tutto il mondo alpinistico.
Immagine

La via normale di salita, non proprio banale né da prendersi troppo alla leggera, è tuttavia alla portata anche dei mediocri come me, l'ho percorsa più volte anche se non sempre fino alla cima causa maltempo (sì, l'Agner ha un brutto carattere...).
Stavolta, con l'amico Sholkenar, abbiamo deciso di salire per la via dei primi salitori, quella che raggiunge il biv. Biasin non contaminata da corde metalliche, discretamente segnalata con stinti bolli gialli. Poi dal bivacco alla cima la scelta è obbligata, lungo un tratto parzialmente attrezzato con corde non sempre necessarie ma certo rassicuranti, segnalato con stinti ma sempre presenti segni rossi che immancabilmente consigliano il percorso più opportuno.
Lungo il primo tratto della salita, quello coi bolli gialli, non abbiamo incontrato assolutamente nessuno. È un tratto percorso di rado essendo più lungo e meno diretto delle sue alternative, la via attrezzata del canalone e la ferrata Stella Alpina, ma conserva tuttavia il fascino dei tempi andati.
Per la discesa ci siamo invece accontentati della via del canalone, che garantisce un rientro più rapido al rif. Scarpa.

Alcune immagini:

Per l'occasione Sholkenar si è sdopppiato.
Ecco a voi "The Sholk Brothers"
Immagine


Lungo la via dei primi salitori
Immagine


Stambecchi presso il biv. Biasin.
La malebestie sempre pronte a far rotolare sassi sulla testa degli ignari alpinisti.
Immagine


Sholkenar nei panni del (quasi) perfetto frocio-ferratista
(mancano i guanti!!!)
Immagine


La presa corretta del frocio-ferratista
(mancano sempre i guanti!!!)
Immagine


Nel ventre della parete, verso la vetta
Immagine


La Torre Armena
Immagine


Vecchio rapace in vetta
Immagine


Taibon Agordino occhieggia tra i dirupi nord
Immagine


Di ritorno
Immagine


Lungo la Via del Canalone
Immagine


Stambecco
Immagine


Il Rif. Scarpa, punto di partenza e di arrivo dell'escursione.
Immagine


Un grazie a Sholkenar & fratello per la compagnia in questa bella gita.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sholkenar » dom ago 26, 2007 20:21 pm

Immagine
Dal bivacco si vede al centro, nel ripido colatoio, la via di salita e discesa...

PS. Un grazie a Falco5x per la compagnia e la grandiosa simpatia :D
PPS. Bella la foto delle mani, chissà quando è stata fatta :roll: :roll:
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Sholkenar » dom ago 26, 2007 20:48 pm

Immagine
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Sholkenar » dom ago 26, 2007 22:25 pm

Immagine
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda gianverd » lun ago 27, 2007 10:55 am

peccato ero in Croazia, altrimenti vi avrei fatto compagnia in Ferrata! La via Normale è molto più corta ma dura. Fatta 2 anni fa, in discesa mi sono rovinato i piedi :?
Se per caso qualcuno ritorna a farla??
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » lun ago 27, 2007 12:04 pm

gianverd ha scritto:Se per caso qualcuno ritorna a farla??

Può essere, anche n!z4th ci teneva.
Io però ho difficoltà a liberarmi nei prossimi WE di settembre, e d'altra parte in settembre la seggiovia di Frassené funziona solo nel WE.
In alternativa, in giorno feriale, si potrebbe fare una bella salita/discesa "integrale", tutta a piedi dalla strada SP 347 passando per malga Agner!
Sono 1.900 metri di salita, metà dei quali su roccia, + altrettanti di discesa.
Sarebbe una bella dimostrazione che anche certi "cittadini" sanno fare i duri, no?
(sto scherzando, eh? mica voglio farlo sul serio!) :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gianverd » lun ago 27, 2007 12:15 pm

Voi ditempi il giorno, sia feriale che festivo e mi libero: io faccio ferrata. Naturalmente tutto in giornata.
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » lun ago 27, 2007 12:43 pm

gianverd ha scritto:Voi ditempi il giorno, sia feriale che festivo e mi libero: io faccio ferrata. Naturalmente tutto in giornata.

Guarda però che di ferrata c'è ben poco.
Fino al bivacco:
sulla normale zero attrezzature. La via del canalone ha un po' di corde, ma la definirei piuttosto un percorso attrezzato. La ferrata vera è la Stella Alpina, ma io mi rifiuto di andarci perchè la ritengo una cosa illogica.
Dal bivacco alla cima:
ci sono un po' di cordine, ma chiamarla ferrata è una parola grossa!
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gianverd » lun ago 27, 2007 12:51 pm

Io intendevo proprio la stella Alpina..........magari ci si incontra su :lol:
saluti
GV
gianverd
 
Messaggi: 199
Iscritto il: gio lug 20, 2006 17:50 pm
Località: Treviso

Messaggioda Sholkenar » lun ago 27, 2007 13:34 pm

Per provare la Stella Alpina mi unirei anche io volentieri :D
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda scheggia » lun ago 27, 2007 13:59 pm

il falco ha provato a sbattere le ali!!! :wink:

ti è piaciuto??? :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Falco5x » lun ago 27, 2007 16:28 pm

scheggia ha scritto:il falco ha provato a sbattere le ali!!! :wink:

ti è piaciuto??? :D

Bimbo, il falco sbatteva le ali prima che tu nascessi! 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sholkenar » lun ago 27, 2007 17:04 pm

Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:il falco ha provato a sbattere le ali!!! :wink:

ti è piaciuto??? :D

Bimbo, il falco sbatteva le ali prima che tu nascessi! 8)

:lol: :lol: :lol: Sempre detto: il migliore :D
Che senso ha scalare una montagna?... Ciò che conta è sapere di aver compiuto qualcosa.
Geoge Leigh Mallory
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.