CIVETTA Torre Valgrande

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

CIVETTA Torre Valgrande

Messaggioda niki74 » mar ago 21, 2007 23:22 pm

Mi piacerebbe avere delle info e se possibile qualche foto del bellissimo diedro della via Carlesso-Menti alla Torre Valgrande
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda Siloga66 » mar ago 21, 2007 23:53 pm

Foto non ne ho. (un tempo non ne facevo pressochè mai). La via, dopo un facile zoccolo slegati, sale su roccia buono/ottima. I chiodi necessari ci sono tutti, integrando un pò. La scalata la ricordo alquanto atletica su tutto il percorso. E' breve, ma continua. Quinto e sesto, per tutto il diedro. Ma ovviamente è bellissima. Non è molto, ma questo è quel che ricordo. (son passati circa 10-12 anni).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » mer ago 22, 2007 0:17 am

1° tiro...settembre 2003.

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda niki74 » mer ago 22, 2007 9:16 am

Grazie 1000 delle informazioni e della foto, io per problemi di lavoro potrei farla solamente a inizio ottobre...tempo permettendo (il Civetta oggi è tutto bianco)
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda AlbertoB » mer ago 22, 2007 13:02 pm

un'informazione da chi e' in loco: secondo voi, venerdi potrebbe essere fattibile? si asciuga in fretta (ma sa di no, eh)?
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda Siloga66 » mer ago 22, 2007 13:33 pm

Oggi è mercoledi. Per venerdi non credo sia asciutta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertoB » mer ago 22, 2007 14:47 pm

grazie, pensavo anch'io: aspetteremo, e magari andremo un po' sui versanti sud :P
AlbertoB
 
Messaggi: 107
Images: 5
Iscritto il: mar mag 27, 2003 9:32 am
Località: Brescia

Messaggioda SCOTT » mer ago 22, 2007 22:01 pm

Siloga66 ha scritto:Oggi è mercoledi. Per venerdi non credo sia asciutta.


...direi che non lo sarà di certo!
...specie sulla roccia nera e grigia sopra ... dove è molto compatta e non proprio banale... :wink:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Siloga66 » mer ago 22, 2007 23:12 pm

SCOTT ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Oggi è mercoledi. Per venerdi non credo sia asciutta.


...direi che non lo sarà di certo!
...specie sulla roccia nera e grigia sopra ... dove è molto compatta e non proprio banale... :wink:

Scott.

Infatti. Non volevo dire "è sicuro bagnata", perchè poi magari uno va e la fà lo stesso perchè è forte. Ma E' SICURO BAGNATA. (e oltretutto l'è dùra).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

torre di valgrande

Messaggioda emanuele » gio ago 23, 2007 16:01 pm

- ho visto ieri la parete e le colate nere erano anche sulla carlesso!
- per altre info:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=30072&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda manuel » gio ago 23, 2007 16:05 pm

Ciao, io l'ho fatta poco tempo e l'ho trovata una via veramente bella. Ti invio alcune foto che ti mostrano la verticalità della parete.
Immagine
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda niki74 » ven ago 24, 2007 12:14 pm

manuel ha scritto:Ciao, io l'ho fatta poco tempo e l'ho trovata una via veramente bella. Ti invio alcune foto che ti mostrano la verticalità della parete.
Immagine



Grazie per la Foto davvero bella e rende prporio l'idea (ma questo è il tratto appena dopo la nicchia vero?) Visto che l'hai fatta poco tempo fa, approfitto della tua cortesia: ho sentito che c'è un passaggio un po' "ostico" alla fine del Giallo dove dopo di quello si entra nella parte grigia più facile mi sai dire qlc in proposito? Grazie 1000
niki74
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ago 21, 2007 22:59 pm
Località: Alleghe (BL)

Messaggioda manuel » ven ago 24, 2007 15:51 pm

il tratto dopo i gialli è un settimo meno non durissimo e ben chiodato. Sopra quel tratto li' le difficoltà diventano V, V+ con roccia ottima. Io sono riuscito a farla tutta in libera e secondo me il tetto è più di 8- (è un bel 7a friabilotto) . Il tiro più cattivo è quello successivo il tetto dove c'è stata la frana e sono venuti via due chiodi. In quel punto ci stanno sulla lama a sinistra due bei friend medi.
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron