Cip & Co lagazuoi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cip & Co lagazuoi

Messaggioda tropicana » lun lug 30, 2007 8:47 am

Qualcuno ha la relazione della via cip & co in falzarego? 8) :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 30, 2007 10:06 am

forse ciòp :smt003
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda tropicana » lun lug 30, 2007 10:24 am

quilodicoequilonego ha scritto:forse ciòp :smt003


... hai la relazione?
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda rocks » mar lug 31, 2007 12:40 pm

Se per Cip intendi Eugenio Cipriani, sulle varie pareti del Piccolo Lagazuoi di vie ne avrà aperte un 30-40.....
Se intendi la via Cipriani-Cavattoni,che si sviluppa nel settore a destra della classica via del Buco, secondo il mio modesto parere è una delle più belle. Roccia ottima e bella arrampicata, con un piccolo neo: il tiro in placca verso la fine,peraltro molto bello,è attrezzato con 1 chiodo e alcuni piccoli cordini tipo spighetta da scarpe in micro clessidre...
rocks
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 25, 2007 14:01 pm
Località: Mestre

Messaggioda alfpaip » mar lug 31, 2007 15:41 pm

no, credo intenda proprio la via di cipriani che si chiama "cip&co."... la relazione dovrebbe essere su oltre la folla o su quell'altro libro sempre di cipriani... io ce l'ho ma non a portata di tastiera... :smt102
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda Siloga66 » mar lug 31, 2007 23:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:forse ciòp :smt003

:lol: :lol: :lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda tropicana » mer ago 01, 2007 8:39 am

alfpaip ha scritto:no, credo intenda proprio la via di cipriani che si chiama "cip&co."... la relazione dovrebbe essere su oltre la folla o su quell'altro libro sempre di cipriani... io ce l'ho ma non a portata di tastiera... :smt102


... si proprio quella ... non è che riesci a mandarmi una scansione? :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda tropicana » ven ago 17, 2007 9:55 am

cavoli ... nessuna anima pia che mi manda la scansione...dovrebbe essere su oltre la folla ... ma nn riesco a trovarlo ... :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Max Z. » ven ago 17, 2007 21:52 pm

tropicana ha scritto:cavoli ... nessuna anima pia che mi manda la scansione...dovrebbe essere su oltre la folla ... ma nn riesco a trovarlo ... :wink:


In tutta sincerità, inviare a qualcuno una scansione di una via di Cipriani e magari consigliarla non mi sembra una buona azione... :wink:

Le 2 peggiori cose che ho ripetuto in dolomiti sono opere sue, e da allora mi sono ripromesso che mai più... :lol:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda carissimo » lun ago 20, 2007 14:57 pm

Anche se in ritardo..la relazione in oggetto si trova sulla guida di Marco Bernardi - Dolomiti. Se vai a scalare in quelle zone devi sicuramente averla, ottime foto, schizzi dettagliati con i chiodi, attacchi e discese.Ciao
Non mollare mai
carissimo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: gio ott 07, 2004 12:17 pm
Località: Milano

Messaggioda Freeraf » lun ago 20, 2007 15:30 pm

carissimo ha scritto:Anche se in ritardo..la relazione in oggetto si trova sulla guida di Marco Bernardi - Dolomiti. Se vai a scalare in quelle zone devi sicuramente averla, ottime foto, schizzi dettagliati con i chiodi, attacchi e discese.Ciao


Molto ben dettagliate le sue relazioni...
ma un po stretto nel dare i gradi...il suo IV+ assomiglia tanto a un V :evil:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Climo » lun ago 20, 2007 16:00 pm

Eccoti servito, ma se riesci a fare la via con queste indicazioni sei un mago!!!

http://www.aleardi.com/images/vari/cip&co.pdf

Sul Bernardi trovi la "Cip & Co." con uscita "Alice", ma a dire il vero Bernardi aggira qualche passo impegnativo, sicuramente il VI- del secondo tiro.
Ho visto cmq vecchi spit della "Cip & Co." mentre facevo "Orizzonti di gloria".

Ciao
Climo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar dic 07, 2004 15:57 pm
Località: Ferrara

Messaggioda alfpaip » lun ago 27, 2007 11:54 am

tropicana ha scritto:cavoli ... nessuna anima pia che mi manda la scansione...dovrebbe essere su oltre la folla ... ma nn riesco a trovarlo ... :wink:


avrei dovuto mandartela io... sorry, ma sono partito per le ferie il giorno dopo aver postato e sono tornato solo oggi...

Max Z. ha scritto:Le 2 peggiori cose che ho ripetuto in dolomiti sono opere sue, e da allora mi sono ripromesso che mai più... :lol:


una credo di conoscerla... :evil: ... l'altra qual è? :-k

però quella sulla 1° torre di sella non era male... :wink: ... a proposito, esiste ancora? :-k
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda rocks » mar ago 28, 2007 9:14 am

Per la parte finale,sconsiglio l'uscita lungo la via di Dall'Omo (diedro dato di IV+/V-,ma in realtà parecchio più difficile e da proteggere). Perciò,se non si vuole proseguire lungo l'uscita originale (fessura sprotetta), conviene traversare a destra finchè si incontra uno spigolo inclinato e facile che,con difficoltà non superiori al III+, conduce alle rampe di uscita della via del Buco.
rocks
 
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 25, 2007 14:01 pm
Località: Mestre

Messaggioda Max Z. » lun set 03, 2007 0:05 am

alfpaip ha scritto:
Max Z. ha scritto:Le 2 peggiori cose che ho ripetuto in dolomiti sono opere sue, e da allora mi sono ripromesso che mai più... :lol:


una credo di conoscerla... :evil: ... l'altra qual è? :-k

però quella sulla 1° torre di sella non era male... :wink: ... a proposito, esiste ancora? :-k


Dai...anche quella sulla barriera corallina del Sassolungo era una ciofeca... :lol:
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda alfpaip » lun set 03, 2007 12:54 pm

Max Z. ha scritto:Dai...anche quella sulla barriera corallina del Sassolungo era una ciofeca... :lol:


usti, me l'ero scordata... :smt078
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.