Via Principessa, torre Lisa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Principessa, torre Lisa

Messaggioda beppe 53 » sab ago 04, 2007 0:51 am

Parti per fare una via e ti ritrovi a farne altre due. Capita. Dopo un bivacco a Malga Ciapela con Filippo saliamo al Falier: l'Ideale era la nostra meta. La Marmolada è avvolta di nebbie, aspettiamo un pò ed alla fine decidiamo di cambiare: non ci va di avventurarci in un mare di placche nelle nebbie. Sarà per un'altra volta. Scendiamo dal falier e puntiamo al massiccio del Sassolungo per due vie: Principessa alla torre Lisa e la Soldà al Campanile Wessley. All'una siamo all'attacco della Principessa, via impegnativa, conoscendo ormai come apre e grada Rabanser ci ritroviamo con il solito V+ che sicuramente è sesto. Comunque bella via, giusta per un pomeriggio in attesa di un'altra via. Aperta nel 1998 ad oggi la nostra è la 18° ripetizione, leggendo il libro di via; togliendo le otto ripetizioni di Rabanser ne rimangono dieci cordate che l'hanno ripetuta in nove anni, eppure merita. Da consigliare.

Nebbie in Marmolada
Immagine

Principessa, Torre Lisa
Immagine

Sulla via
Immagine
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

torre lisa

Messaggioda emanuele » sab ago 11, 2007 18:53 pm

- non so se avete osservato che poco sopra la sosta del tiro che poi va in diagonale a destra si può salire senza grandi difficoltà un pò verso sinistra e poi diritto su roccia grigia e gialla, chissà se è già stata percorsa; ma credo che ivo abbia scelto di fare il traverso perchè si tratta , nonostante la roccia a scaglie, di un bel percorso!
- una via consigliabile, ma le difficoltà relazionate da bernardi non corrispondono alla realtà, va meglio senz'altro la relazione di rabanser!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda beppe 53 » mer ago 15, 2007 17:45 pm

Difatti abbiamo seguito la relazione di Rabanser. Per un' uscita diversa non abbiamo fatto caso a questa possibilità; del resto anche prima del diedro giallo si poteva salire a sinistra su placche meno difficili: sarebbe stata un'altra via. Geniale comunque il traverso a dx sul giallo che ti fa passare dove sembra impossibile e trovi meno frabile di quanto sembri.
Via che merita di essere ripetuta.
ciao
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.