Piccola di Lavaredo - Via Egger - Sauscheck

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Piccola di Lavaredo - Via Egger - Sauscheck

Messaggioda savsav » mar ago 07, 2007 15:51 pm

8 luglio 2007

Cima Piccola di Lavaredo

Via Egger - Sauscheck 1955

Difficolta':VI,A0 (VI+)

La via è sufficentemente attrezzata,portare comunque martello e chiodi per rinforzare alcune soste.


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » mar ago 07, 2007 17:09 pm

Questa via sale l'impressionante e gialla parete a sinistra della spigolo giallo dove è tagliata da una evidente fessura.

Ripetuta nel 2000 è una via piuttosto impegnativa anche perchè la roccia non è proprio monolitica ma la parete molto affascinante stimola alla grande la voglia di salirla.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Dolmen » mar ago 07, 2007 17:12 pm

E' in programma per la prossima settimana! consigli o suggerimenti?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda quilodicoequilonego » mar ago 07, 2007 17:14 pm

portati un secchio di bostick :!: :!: :!:


:wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » mar ago 07, 2007 17:16 pm

muoversi con tranquillità sul VI / VI+ franabile :twisted:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda savsav » mar ago 07, 2007 17:23 pm

Dolmen ha scritto:E' in programma per la prossima settimana! consigli o suggerimenti?


Vai all'attacco presto in modo tale da non avere davanti qualche cordata su GELBE MAUER...probabile caduta di sassi... :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Dolmen » mar ago 07, 2007 17:24 pm

alberto60 ha scritto:muoversi con tranquillità sul VI / VI+ franabile :twisted:


si questo lo immaginavo già!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Brozio » mar ago 07, 2007 18:50 pm

gran viona....
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

lavaredo

Messaggioda emanuele » mar ago 07, 2007 19:56 pm

- bella parete ,ma non la via: si arrampica col solo pensiero della precarietà della roccia, assolutamente poco elegante l'arrampicata, mentre resta senz'altro "ardita" la linea; c'è di molto meglio però!!!(amo il grigio!)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda mosettia » mer ago 08, 2007 8:02 am

...non l'ho salita, era in programma. Avevo sentito delle famigerate lame instabili...non troppo invitante!!

Eventualmente, sulla stessa parete (anche se molto più tranquilla, credo) consiglio vivamente la Del Vecchio - Zadeo, a sinistra dello Spigolo Giallo. A me era piaciuta ancora di più.
Per la relazione:
...http://www.caixxxottobre.it/rocciatori/roc-home.htm
...Itinerari
...Cima Piccola di Lavaredo

Secondo me è proprio bella!!
Ciao.
mosettia
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar lug 08, 2003 8:38 am

Messaggioda Vroni » mer ago 08, 2007 9:51 am

a me invece é piaciuta molto, la roccia é meno friabile di quanto sembri.
unica nota stonata gli spit sulle prime soste....
Vroni
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar lug 13, 2004 15:31 pm
Località: dolomiti

Messaggioda alberto60 » mer ago 08, 2007 10:26 am

E' chiaro che non si va a fare questa via per l'estetica e l'eleganza dell'arrampicata, visto il colore della roccia si capisce al volo che non è proprio monolitica.


La via permette di salire con un tracciato logico e naturale una parete piuttosto impressionante che a un fascino tutto suo.

Ecco il gusto di fare questa via. Poi che ci sia di meglio non lo metto in dubbio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda SCOTT » mer ago 08, 2007 19:02 pm

A me piaque molto. :roll:
Con Luigi, quando la ripetemmo, liberammo il primo tiro da un'enorme masso in bilico posato sulle placche adagiate, appena si mosse l'odore di zolfo sprigionatosi ci accompagnò per tutta la scalata... 8O

Consiglio per chi va a ripeterla:
...non impressionatevi per il suono "vuoto" delle enormi lame rocciose... 8O

La roccia è meglio di quel che sembra ... ma tutt'altro che buona... :roll:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Andreino » gio ago 16, 2007 18:23 pm

Ragazzi, martedì 14 ero sotto la via e c'era una cordata impegnata in parete: era qualcuno di voi? :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.