sabato da solo senza cellulare cinque sei ore fuori dai sentieri idem ieri...
ieri poi ero su versanti che ho sempre visto ma mai bazzicato...
avevo anche dimenticato la cartina...

e senza sentieri è stata una vera goduria...per la cronaca ero in Brenta e non ho visto un'anima in tutto il giorno...evvai tutti ai Brentei o sulle bocchette...
andare così è assolutamente fantastico...serve certamente parecchia attenzione e una buona dose d'esperienza, (dov'ero io anche piede fermo e gambe ben allenate) ma dipendere solo da se stessi nella nostra società iperprotettiva è un lusso ineguagliabile...
oddio non ero proprio solo, ho visto più di cento camosci e li ho anche "sfruttati" per capire esattamente i passaggi facili nel difficile...sono dei veri specialisti...
fra l'altro su una delle quattro punte che ho toccato (sui 2500 e senza nome) corro anche il rischio di essere uno dei primi salitori...
ho fatto qualche cosa di difficile o pericoloso? non mi pare, è semplicemente quello che mio padre e mio nonno han sempre fatto...e che per fortuna mi hanno insegnato fin da piccolo...
che abbia ragione alpine man su questa società di plastica?
ormai sono solo chiacchere, tutto estremo e tutto finto....
anche le solitarie...finte
