- il primo sta in sosta assicurando il secondo con una PIASTRINA;
- il secondo, digraziato, per qualche motivo rimane appeso (supponiamo in qualche metro di vuoto ...)
- il recupero sia necessario perchè bisogna per forza "salire" ... (per esempio perchè NON si può scendere perchè si è quasi in cima ad una montagna dopo 20 tiri e scendere in doppia è pericoloso, oltre perchè comuqnue si ha la piastrina bloccata)
la domanda è: il primo riesce davvero a recuperare il secondo con il sistema descritto in figura qui sotto (proposto in depliant dalla ditta produttrice del REVERSO)?

più precisamente: il sistema in figura può funzionare se al posto del reverso c'è una piastrina ? supponendo che il primo debba recuperare il secondo (che pesa 90 kg) per qualche metro in su, la forza da applicare è ... ragionevole oppure il primo deve essere superman ?
Altra questione: se al posto della piastrina il primo avesse usato un mezzo barcaiolo ... calare il secondo sarebbe facile ... ma recuperarlo come sopra sarebbe impossibile; corretto ?
Qualcuno ha esperienza ? Grazie per le risposte di riporto di vita vissuta
giorgio