spazzola per pulire la corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

spazzola per pulire la corda

Messaggioda alex_971 » mar lug 31, 2007 0:41 am

secondo voi le spazzole a spirale che vendono p.e. su internet per pulire la corda hanno un'utilità o sono una boita??

es:
http://cgi.ebay.it/SPAZZOLA-per-Corda-Arrampicata-BEAL-Pulizia-Manutenzion_W0QQitemZ110152123149QQihZ001QQcategoryZ97046QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda Roberto » mar lug 31, 2007 18:13 pm

Mai spazzolata una corda ... per me è una bojata :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ULY » mar lug 31, 2007 23:40 pm

Questa spazzola è concepita per pulire le corde speleo. Ne avete mai vista una usata in grotta? Si riesce a malapena ad intravederne il colore originale, sotto il pantano. In presenza di un torrente vicino alla grotta, in 10 minuti puoi pulirne centinaia di metri, purchè sia senza nodi e filata dentro al sacco. Altrimenti devi portarla a casa, metterla dentro una fontana e darci dentro con la spazzola. Volendo risparmiare si può ottenere un risultato simile con due spazzole di plastica abbracciate con la corda che ci scorre dentro.
Nulla è impossibile per chi non deve farlo
Avatar utente
ULY
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 07, 2007 20:44 pm
Località: Valdagno VI

Messaggioda najaru » mer ago 01, 2007 7:53 am

io la passo in lavatrice
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda vinx » mer ago 01, 2007 10:42 am

con ammorbidente?

in effetti quoto roberto, non c'e' bisogno di pulire una corsa se si ha l'accortezza di usarla sempre con una sacca in modo da non farle prendere sporco in terra.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda usu » mer ago 01, 2007 11:28 am

najaru ha scritto:io la passo in lavatrice

Fatto proprio ieri :P :P
Senza ammorbidente, risultato perfetto :D
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda genk » mer ago 01, 2007 13:28 pm

se la corda è un po' sporca o impolverata si può lavare con il suo detergente apposito e questa spazzola, che in una sola passata toglie abbastanza sporcizia...io personalmente la laverei in lavatrice che sicuramente è più efficace e meno costosa :wink:
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda scrausa » mer ago 01, 2007 14:22 pm

usu ha scritto:
najaru ha scritto:io la passo in lavatrice

Fatto proprio ieri :P :P
Senza ammorbidente, risultato perfetto :D



Ma con centrifuga dolce o intensa?!? :lol:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda REDda » mer ago 01, 2007 14:37 pm

Per lavare le corde quando sono veramente infangate mi metto dentro a un secchio con acqua, spazzola e tanto olio di gomito.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda najaru » mer ago 01, 2007 14:43 pm

ma non bisogna sfregarle tanto seno si rovinano

lavatrice con risciaquo, delicati anche senza sapone
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda REDda » mer ago 01, 2007 14:48 pm

le mie corde che subiscono quel trattamento possono anche rovinarsi, sono dei cannaponi di 10 anni fa che uso solo per le fisse...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda scrausa » mer ago 01, 2007 15:36 pm

REDda ha scritto:le mie corde che subiscono quel trattamento possono anche rovinarsi, sono dei cannaponi di 10 anni fa che uso solo per le fisse...



Toglimi una curiosità: parli sul serio? Dove le piazzi delle fisse??? 8O
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda REDda » mer ago 01, 2007 15:39 pm

Stiamo chiodando una roccia vicino a casa con la mia sezione del cai, quindi quando andiamo a chiodare piazziamo delle corde dall'alto per poi calarci e risalire e poter lavorare con tranquillità
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda scrausa » mer ago 01, 2007 15:41 pm

REDda ha scritto:Stiamo chiodando una roccia vicino a casa con la mia sezione del cai, quindi quando andiamo a chiodare piazziamo delle corde dall'alto per poi calarci e risalire e poter lavorare con tranquillità



Capito.
Buon lavoro! :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda najaru » mer ago 01, 2007 15:41 pm

REDda ha scritto:Stiamo chiodando una roccia vicino a casa con la mia sezione del cai, quindi quando andiamo a chiodare piazziamo delle corde dall'alto per poi calarci e risalire e poter lavorare con tranquillità



sempre quella cosa di cui parlavi mesi fa?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda REDda » mer ago 01, 2007 15:42 pm

Si si

in realtà saranno due mesi che non ci andiamo più, però la pulizia delle corde l'ho già fatta più di una volta
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » mer ago 01, 2007 17:09 pm

Io la porto in tintoria :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » mer ago 01, 2007 17:16 pm

Roberto ha scritto:Io la porto in tintoria :roll:


:lol: :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scrausa » gio ago 02, 2007 8:58 am

Roberto ha scritto:Io la porto in tintoria :roll:



Io invece lavo anche i capi di seta con la spazzola per le corde 8)
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.