manutenzione

Sezione dedicata alla mountain bike

manutenzione

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 30, 2007 10:02 am

come la fate sulla vs mtb?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: manutenzione

Messaggioda aculnaig » lun lug 30, 2007 11:08 am

simo il 4 CG ha scritto:come la fate sulla vs mtb?


Ciao Simo!
Io la bici la lavo a ogni uscita. Pennello e sgrassante. Poi passo la Catena. Manutenzione + rara smonto la serie sterzo e le sospensione per ingrassare. Stessa cosa con il movimento centrale.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: manutenzione

Messaggioda simo il 4 CG » lun lug 30, 2007 11:37 am

aculnaig ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:come la fate sulla vs mtb?


Ciao Simo!
Io la bici la lavo a ogni uscita. Pennello e sgrassante. Poi passo la Catena. Manutenzione + rara smonto la serie sterzo e le sospensione per ingrassare. Stessa cosa con il movimento centrale.

ciao gianluca, come te la passi?
tt ok?

simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda gdelconte » lun lug 30, 2007 12:13 pm

Io sono uno scellerato, faccio manutenzione in modo saltuario :-(

E' un meso che devo cambiare il filo del deragliatore che si è "sfilato"...

Appena posso cerco l'amico disponibile che mi aiuta :-)

Che so il poeta "Foscolo" alia Ugo alias Paoletto per le sospensioni
Vittorio per la meccanica ecc ecc.

Ciao
Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda ElEtTronE » lun lug 30, 2007 13:39 pm

Dopo ogni gara o dopo una infangata particolare, in sostanza una volta alla settimana, la lavo per bene (NON con l'idropulitrice...) pulisco la catena, smonto e pulisco le rotelline del cambio, sgrasso i dischi, poi rimonto lubrificando catena, boccole di cambio e deragliatore e gli steli della forka.
Ogni tanto, tipo ogni due mesi o prima delle gare importanti, smonto guarnitura e serie sterzo, pulisco bene tutto fino all'ultimo filetto e poi rimonto.
The World is not a Perfect Sphere
Avatar utente
ElEtTronE
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar apr 27, 2004 21:22 pm
Località: Trieste

Messaggioda vinx » mar lug 31, 2007 9:33 am

pulire la catena il piu' spesso possibile, magari con uno di quegli attrezzini tipo il barbieri con le spazzole rotanti. Se si monta la falsa maglia della SRAM (per me e' un must) di tanto in tanto la smonto, la metto in bagno di petrolio bianco per pulirla piu' profondamente. Dopo un migliaio di Km controllo con l'apposito strumento della rohloff che la catena non si sia allungata troppo, in caso si cambia. La catena la lubrifico con un lubrificante alla paraffina nella stagione estiva, non e' untuoso e non attira la polvere. Nella stagione bagnata con un lubrificante umido.

pulisco e lubrifico gli snodi del cambio e del deragliatore. Per i comandi cambio uso cavi rivestiti in teflon (sono neri) che non hanno bisogno di lubrificazione se scorrono su guaine anch'esse rivestite in teflon.
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda gdelconte » mar lug 31, 2007 9:50 am

Mi fate sentire in colpa... domani faccio manutenzione :-)
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda vinx » mar lug 31, 2007 12:59 pm

gdelconte ha scritto:Mi fate sentire in colpa... domani faccio manutenzione :-)


sei la vergogna degli abruzzesi!! :D

P.S.
hai letto BDM di questo mese? 8)
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda germana » mar lug 31, 2007 13:24 pm

vinx ha scritto:pulire la catena il piu' spesso possibile, magari con uno di quegli attrezzini tipo il barbieri con le spazzole rotanti. Se si monta la falsa maglia della SRAM (per me e' un must) di tanto in tanto la smonto, la metto in bagno di petrolio bianco per pulirla piu' profondamente. Dopo un migliaio di Km controllo con l'apposito strumento della rohloff che la catena non si sia allungata troppo, in caso si cambia. La catena la lubrifico con un lubrificante alla paraffina nella stagione estiva, non e' untuoso e non attira la polvere. Nella stagione bagnata con un lubrificante umido.

pulisco e lubrifico gli snodi del cambio e del deragliatore. Per i comandi cambio uso cavi rivestiti in teflon (sono neri) che non hanno bisogno di lubrificazione se scorrono su guaine anch'esse rivestite in teflon.


8O 8O 8O

non per niente sei un enciclopedico :roll: :wink:
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar lug 31, 2007 13:59 pm

vinx ha scritto:P.S.
hai letto BDM di questo mese? 8)


Yes ma la foto di endino di profilo con il gelato ne vogliamo parlare :-)

Belle foto e bell'articolo complimenti ad endino e suillo... molto più freeride di quello che pensano i soliti :-)

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda vinx » mar lug 31, 2007 14:57 pm

germana ha scritto:non per niente sei un enciclopedico :roll: :wink:


hmmm..... chi viene bannato, a chi tolgono i "gradi" :D
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Messaggioda germana » mar lug 31, 2007 15:06 pm

vinx ha scritto:
germana ha scritto:non per niente sei un enciclopedico :roll: :wink:


hmmm..... chi viene bannato, a chi tolgono i "gradi" :D


Possono toglierti il titolo ma non la classe 8)
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar lug 31, 2007 16:38 pm

in compenso si possono dare i gradi ad incapaci... ma buoni a fare gli YESMAN :-)... "ma come è bello il nostro dittatore...ma come è bravo a fotografare... ma come va bene in bici il nostro dittatore..."...

ciao Gianluca :twisted:
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Re: manutenzione

Messaggioda passolento » ven ago 03, 2007 15:19 pm

aculnaig ha scritto:Io la bici la lavo a ogni uscita. Pennello e sgrassante. Poi passo la Catena. Manutenzione + rara smonto la serie sterzo e le sospensione per ingrassare. Stessa cosa con il movimento centrale.

ciao nano peloso :wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.