da dalamar » mer feb 21, 2007 22:07 pm
da SteP » mer feb 21, 2007 22:59 pm
da REDda » mer feb 21, 2007 23:03 pm
da ghizlo » mer feb 21, 2007 23:10 pm
SteP ha scritto:E' la ferrata del Centenario, da poco risistemata e riaperta.
da dalamar » gio feb 22, 2007 8:39 am
REDda ha scritto:[-X![]()
non si fa di andare slegati su per le ferrate
![]()
![]()
da REDda » gio feb 22, 2007 18:15 pm
da stefano91 » gio feb 22, 2007 18:44 pm
da REDda » ven feb 23, 2007 18:11 pm
da n!z4th » ven feb 23, 2007 21:11 pm
da stefano91 » ven feb 23, 2007 21:17 pm
n!z4th ha scritto:Mai andato su una ferrata...
Ho il dissipatore...mai usato...non so nemmeno perchè lo preso.Se serve ve lo vendo.Mai usato.nemmeno una volta.I moschettoni lo confermano.L'ho pagato 50 euro.Lo rivendo a 35.
da carla77 » mar mag 08, 2007 11:13 am
SteP ha scritto:E' la ferrata del Centenario, da poco risistemata e riaperta.
Il rifugio è ancora chiuso per lavori di adeguamento, e non si sa ancora quando riaprirà; trovi info sul sito cai di Monza.
Ciao.
da AlbertAgort » mar mag 08, 2007 11:33 am
n!z4th ha scritto:Mai andato su una ferrata....
da ghizlo » mar mag 08, 2007 22:36 pm
carla77 ha scritto:Di fianco c'è anche la ferrata del Buco della Carlotta (si chiama così, che ci volete fare...), che dovrebbe essere anche un pò più facile.
da Luca A. » mer mag 09, 2007 8:25 am
ghizlo ha scritto:carla77 ha scritto:Di fianco c'è anche la ferrata del Buco della Carlotta (si chiama così, che ci volete fare...), che dovrebbe essere anche un pò più facile.
Non l'ho mai vista... dove si troverebbe? A destra (Est) della ferrata del Centenario o a sinistra, lungo il sentiero che conduce alla bastionata e al sentiero 'normale' per la vetta?
![]()
Merci.
da carla77 » mer mag 09, 2007 10:19 am
Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:carla77 ha scritto:Di fianco c'è anche la ferrata del Buco della Carlotta (si chiama così, che ci volete fare...), che dovrebbe essere anche un pò più facile.
Non l'ho mai vista... dove si troverebbe? A destra (Est) della ferrata del Centenario o a sinistra, lungo il sentiero che conduce alla bastionata e al sentiero 'normale' per la vetta?
![]()
Merci.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che guardando il Resegone sia più a sx rispetto al Centenario. E (di nuovo se non ricordo male) sbuca fuori sul Pian Serrada.
Anch'io non l'ho mai fatta e non ne avevo mai sentito parlare, finchè ho letto dell'esistenza di questo percorso sullla guida "Ferrate di Lombardia" di Piermauro Soregaroli (ed. Nordpress), che tra l'altro ho a casa e magari posso farne una scansione appena trovo il tempo.
Bisogna dire che questa guida per quanto riguarda il Resegone non è molto affidabile perché segnala una serie di ferrate che in realtà non esistono, o quasi (tipo quel fantomatico Canale Cermenati di cui si è già parlato su questo forum).
Se trovo il tempo magari vi copio la relazione del Soregaroli.
Ciao.
Luca![]()
da Luca A. » mer mag 09, 2007 10:40 am
carla77 ha scritto:Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:carla77 ha scritto:Di fianco c'è anche la ferrata del Buco della Carlotta (si chiama così, che ci volete fare...), che dovrebbe essere anche un pò più facile.
Non l'ho mai vista... dove si troverebbe? A destra (Est) della ferrata del Centenario o a sinistra, lungo il sentiero che conduce alla bastionata e al sentiero 'normale' per la vetta?
![]()
Merci.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che guardando il Resegone sia più a sx rispetto al Centenario. E (di nuovo se non ricordo male) sbuca fuori sul Pian Serrada.
Anch'io non l'ho mai fatta e non ne avevo mai sentito parlare, finchè ho letto dell'esistenza di questo percorso sullla guida "Ferrate di Lombardia" di Piermauro Soregaroli (ed. Nordpress), che tra l'altro ho a casa e magari posso farne una scansione appena trovo il tempo.
Bisogna dire che questa guida per quanto riguarda il Resegone non è molto affidabile perché segnala una serie di ferrate che in realtà non esistono, o quasi (tipo quel fantomatico Canale Cermenati di cui si è già parlato su questo forum).
Se trovo il tempo magari vi copio la relazione del Soregaroli.
Ciao.
Luca![]()
No, è a destra del centenario:
Dal passo del Fò seguire le indicazioni per la ferrata Centenario risalendo il ripido prato di fronte alla capanna Ghislandi. In cima al prato a destra - per il centenario si piega a sin - (cartello per la ferrata del Caminetto) e quindi salire in direzione della bastionata finchè si trovano le prime catene (10 min dal passo del Fò).
Poi esce sul Pian Serrada.
Ah, dici che il canale Cermenati non esiste..? E le foto che sono sulla guida?? Mi date il link dove ne parlavate, per favore?
da carla77 » mer mag 09, 2007 11:03 am
Luca A. ha scritto:carla77 ha scritto:Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:carla77 ha scritto:Di fianco c'è anche la ferrata del Buco della Carlotta (si chiama così, che ci volete fare...), che dovrebbe essere anche un pò più facile.
Non l'ho mai vista... dove si troverebbe? A destra (Est) della ferrata del Centenario o a sinistra, lungo il sentiero che conduce alla bastionata e al sentiero 'normale' per la vetta?
![]()
Merci.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che guardando il Resegone sia più a sx rispetto al Centenario. E (di nuovo se non ricordo male) sbuca fuori sul Pian Serrada.
Anch'io non l'ho mai fatta e non ne avevo mai sentito parlare, finchè ho letto dell'esistenza di questo percorso sullla guida "Ferrate di Lombardia" di Piermauro Soregaroli (ed. Nordpress), che tra l'altro ho a casa e magari posso farne una scansione appena trovo il tempo.
Bisogna dire che questa guida per quanto riguarda il Resegone non è molto affidabile perché segnala una serie di ferrate che in realtà non esistono, o quasi (tipo quel fantomatico Canale Cermenati di cui si è già parlato su questo forum).
Se trovo il tempo magari vi copio la relazione del Soregaroli.
Ciao.
Luca![]()
No, è a destra del centenario:
Dal passo del Fò seguire le indicazioni per la ferrata Centenario risalendo il ripido prato di fronte alla capanna Ghislandi. In cima al prato a destra - per il centenario si piega a sin - (cartello per la ferrata del Caminetto) e quindi salire in direzione della bastionata finchè si trovano le prime catene (10 min dal passo del Fò).
Poi esce sul Pian Serrada.
Ah, dici che il canale Cermenati non esiste..? E le foto che sono sulla guida?? Mi date il link dove ne parlavate, per favore?
Faccio ammendaper il destra/sinistra, mi sembrava di ricordare ma ricordavo male. Scusate.
Del canale Cermenati abbiamo parlato LINK tempo fa.
Non è che il canale Cermenati non esista... ovviamente come canale, cioè come struttura orografica, esiste eccome (anche se pochi lo sanno individuare...). Quello che sostanzialmente non esiste è la ferrata. Per quanto ne so io (informazioni avute dal gestore del Rif. Azzoni l'anno scorso, ai tempi di quel topic che ti ho linkato), esisteva un semplice cavo molto allentato e molto ma molto malmesso, al quale è meglio non attaccarsi troppo; il percorso è praticamente abbandonato, non o pochissimo segnato, franoso e a rischio di sassate in testa. Valsecchi (il rifugista, che è anche una guida) me l'aveva caldamente sconsigliato. E mi riesce difficile capire come mai Soregaroli nella sua guida si assuma la responsabilità di descrivere come "Ferrata" (e quindi di fatto proporre...) al grande pubblico un percorso in queste condizioni...
Come sia attualmente (maggio 2007) quel percorso, non lo so. Magari l'hanno sistemato e segnalato. Ma prima di avventurarti magari chiedi info a Valsecchi (rif. Azzoni). Poi se hai notizie, per favore falle sapere anche qui sul forum.
Grazie, buone gite!
Luca
da ghizlo » mer mag 09, 2007 11:30 am
carla77 ha scritto:No, è a destra del centenario:
Dal passo del Fò seguire le indicazioni per la ferrata Centenario risalendo il ripido prato di fronte alla capanna Ghislandi. In cima al prato a destra - per il centenario si piega a sin - (cartello per la ferrata del Caminetto) e quindi salire in direzione della bastionata finchè si trovano le prime catene (10 min dal passo del Fò).
Poi esce sul Pian Serrada.
da ghizlo » mar lug 17, 2007 11:31 am
da edozio » mer lug 25, 2007 0:58 am
Luca A. ha scritto: Faccio ammendaper il destra/sinistra, mi sembrava di ricordare ma ricordavo male. Scusate.
Del canale Cermenati abbiamo parlato LINK tempo fa.
Non è che il canale Cermenati non esista... ovviamente come canale, cioè come struttura orografica, esiste eccome (anche se pochi lo sanno individuare...). Quello che sostanzialmente non esiste è la ferrata. Per quanto ne so io (informazioni avute dal gestore del Rif. Azzoni l'anno scorso, ai tempi di quel topic che ti ho linkato), esisteva un semplice cavo molto allentato e molto ma molto malmesso, al quale è meglio non attaccarsi troppo; il percorso è praticamente abbandonato, non o pochissimo segnato, franoso e a rischio di sassate in testa. Valsecchi (il rifugista, che è anche una guida) me l'aveva caldamente sconsigliato. E mi riesce difficile capire come mai Soregaroli nella sua guida si assuma la responsabilità di descrivere come "Ferrata" (e quindi di fatto proporre...) al grande pubblico un percorso in queste condizioni...
Come sia attualmente (maggio 2007) quel percorso, non lo so. Magari l'hanno sistemato e segnalato. Ma prima di avventurarti magari chiedi info a Valsecchi (rif. Azzoni). Poi se hai notizie, per favore falle sapere anche qui sul forum.
Grazie, buone gite!
Luca
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.